Venerdì 29
MaaS: rivedi il webinar algoWatt e scarica le presentazioni!
2 Febbraio 2021
2 Febbraio 2021
Venerdì 29
2 Febbraio 2021
Le due più grandi metropoli cinesi, Pechino e Shanghai, sembrano competere per estendere al massimo le loro reti metropolitane. Pechino è scattata alla fine del 2019 per mettere la sua rete al primo posto nel mondo, con 699 chilometri e 405 stazioni, ma Shanghai ha reagito con l’apertura di tre linee tra lo scorso dicembre… Continua a leggere Guida autonoma: a Shanghai la linea metropolitana automatica più lunga del mondo
2 Febbraio 2021
IRU (International Road Transport Union) ha di recente pubblicato un rapporto che presenta i risultati dello studio condotto sulle possibili implicazioni occupazionali della guida connessa e automatizzata (CAD). Lo studio è stato realizzato per conto della Direzione generale per la ricerca e l’innovazione (DG RTD) della Commissione europea su posti di lavoro, occupazione, competenze e… Continua a leggere Guida autonoma: l’impatto sul mondo del lavoro, lo studio IRU
1 Febbraio 2021
Il digitale e l’innovazione nella logistica sono stati al centro del dibattito che ha caratterizzato il 2020 in risposta all’emergenza Covid-19. Il trasporto delle merci ha dato prova di resilienza, ma già sotto i riflettori del primo lockdown è apparso chiaramente il bisogno di upgrade tecnologico del settore. Alcune piccole semplificazioni sono state introdotte sull’onda… Continua a leggere Supportare la svolta digitale e il rilancio della Piattaforma Logistica Nazionale: il nuovo articolo di TTS Italia su Strade&Autostrade
1 Febbraio 2021
L’emergenza smog in Italia non si arresta e si cronicizza sempre di più. Nonostante la pandemia, il bilancio del report annuale di Legambiente Mal’aria di città 2021 è preoccupante: su 96 capoluoghi di provincia analizzati nel 2020 ben 35 sono andati oltre i limiti stabiliti dalla legge per la concentrazione giornaliera di polveri sottili (Pm10).… Continua a leggere Pubblicato il report Mal’aria di città 2021
29 Gennaio 2021
Anno nuovo, newsletter nuova! E’ online il primo numero del 2021. Parliamo della strategia europea: ITS e green nei trasporti del futuro (prossimo). La Commissione Ue ha infatti presentato lo scorso 9 dicembre il piano d’azione per una mobilità intelligente e sostenibile basato su tre principi fondamentali: sostenibilità, digitalizzazione dei processi e resilienza del sistema. Ottantadue… Continua a leggere Online la newsletter TTS Italia di gennaio!
29 Gennaio 2021
AEP,
29 Gennaio 2021
Regioni e Province autonome potranno disporre, a titolo di anticipazione, di 195 milioni di euro per il finanziamento dei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico, locale e regionale, e di 100 milioni a titolo di compensazione per la riduzione dei ricavi tariffari dell’anno 2020. A stabilirlo il decreto siglato dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti… Continua a leggere Tpl: dal MIT 195 mln per i servizi aggiuntivi e 100 mln di compensazione dei mancati ricavi per Regioni e Province autonome
28 Gennaio 2021
L’Italia è in forte ritardo sugli investimenti in mobilità elettrica. A rivelarlo, un nuovo studio di Transport & Environment, ONG ambientalista e promotrice della campagna Clean Cities, a cui collabora anche Legambiente. L’analisi prende in esame 17 Paesi europei ed evidenzia la percentuale di immatricolazione di nuovi autobus a zero emissioni. L’Italia è in fondo… Continua a leggere Autobus elettrici: l’Italia investe ancora troppo poco nell’elettrico
27 Gennaio 2021
La Struttura Tecnica di Missione sulla base dei dati di traffico che i principali operatori multimodali nazionali e le Direzioni Generali del MIT stanno fornendo nel corso dell’emergenza sanitaria del COVID-19, ha predisposto il secondo numero del report “Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del COVID-19”. Obbiettivo della pubblicazione è comprendere e quindi… Continua a leggere Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19. Pubblicato il Volume 2 a cura della Struttura Tecnica di Missione del Mit
27 Gennaio 2021
Moovit ha rilasciato il report annuale 2020 sul Trasporto Pubblico e la Mobilità Urbana. Il report è stato elaborato utilizzando i big data provenienti da centinaia di milioni di spostamenti di utenti dell’app Moovit nel 2020 in decine di aree metropolitane del mondo e tramite dei sondaggi svolti tramite la stessa app. “Viviamo in un… Continua a leggere Mobilità: disponibile il report 2020 di Moovit
26 Gennaio 2021
Da
26 Gennaio 2021
Venerdì
25 Gennaio 2021
Autoroute e
25 Gennaio 2021
Sono 12 i piccoli Comuni che hanno aderito al programma ‘Smarter Italy’ promosso dal Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, dal Ministro dell’Università e della ricerca Gaetano Manfredi e dalla Ministra per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano, per realizzare servizi innovativi nei settori della mobilità, dell’ambiente, del benessere dei cittadini e della cultura.… Continua a leggere Smarter Italy: al via “Borghi del futuro”