Euro NCAP ha
ACI: presentate le nuove valutazioni Euro NCAP per la guida assistita
2 Ottobre 2020
2 Ottobre 2020
Euro NCAP ha
2 Ottobre 2020
Viaggiare in sicurezza sui bus dell’Emilia-Romagna, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, garantendo le misure di tutela per conducenti e passeggeri. Con questo obiettivo, la Regione ha stanziato un milione di euro alle Agenzie locali per la mobilità ripartiti per tutte le province. Dai dispositivi di separazione tra l’area di guida riservata… Continua a leggere Emilia Romagna: 1mln per la sicurezza sui bus
1 Ottobre 2020
TTS Italia ribadisce ancora una volta il ruolo fondamentale che gli ITS, insieme alla smart mobility, possono e devono rivestire nelle sfide e nella “ricostruzione” post-Covid-19. In particolare, TTS Italia nei mesi scorsi è partita da un’indagine a livello nazionale e internazionale per individuare le priorità e il ruolo dell’innovazione nella ripartenza. Se ne parla… Continua a leggere ITS: strumento fondamentale per vincere le sfide post-Covid. TTS Italia su Strade&Autostrade
1 Ottobre 2020
Forte della
1 Ottobre 2020
Dopo l’investimento dell’Unione europea di €2,2 miliardi in 140 progetti chiave nel settore dei trasporti per stimolare la ripresa verde, l’Ue finanzierà con ulteriori 54 milioni di Euro cinque progetti miranti ad offrire servizi di trasporto più sicuri e più ecologici. I progetti selezionati riguardano la messa in circolazione di autobus più puliti e l’installazione… Continua a leggere Ue: fondi per bus puliti e infrastrutture di ricarica elettrica in Francia, Germania, Italia e Spagna
30 Settembre 2020
Torna dopo la pausa estiva, la newsletter mensile di TTS Italia, con il numero di settembre. In apertura, l’intervista alla Presidente di TTS Italia, Rossella Panero, per saperne di più sulle proposte dell’Associazione per la smart mobility nell’ambito del Recovery Fund. Selea, incoming member di TTS Italia, è il socio del mese. E non mancano… Continua a leggere Online la newsletter di TTS Italia di settembre!
30 Settembre 2020
Si svolge oggi
30 Settembre 2020
Al fine di comprendere le trasformazioni in atto Il MiSE si propone di contribuire al dibattito con uno spirito di riflessione critica e di proposte operative lanciando una Call aperta ad Esperti con l’obiettivo di elaborare un “Libro Bianco per il ruolo strategico della comunicazione nei processi di trasformazione digitale” Presieduto dal Sottosegretario Mirella Liuzzi… Continua a leggere MISE: lanciata call per esperti in Comunicazione e trasformazione digitale
29 Settembre 2020
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e il Politecnico di Milano lavoreranno insieme per tre anni per migliorare la manutenzione e la gestione delle infrastrutture oltre che per lo sviluppo della connettività del Paese. L’accordo, siglato dal Ministro Paola De Micheli e dal Rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta, prevede lo stanziamento… Continua a leggere Accordo triennale tra MIT e Politecnico di Milano per rinascita urbana, infrastrutture e trasporti
28 Settembre 2020
Dopo la pausa estiva, nell’ambito del programma Smarter Italy, sono ripresi i webinar di TTS Italia, in collaborazione con e la supervisione di AGID, per alimentare il confronto tra domanda e offerta, al fine di fornire un contributo fattivo alla stazione Appaltante AGID per la definizione dei bandi di gara pubblicati a valle della consultazione di… Continua a leggere Programma Smarter Italy – I webinar TTS Italia per approfondire e confrontarsi con le Città – 6° webinar con la Città di ROMA, 28 SETTEMBRE 2020 – ECCO LA DOCUMENTAZIONE
28 Settembre 2020
Si terrà il 27 ottobre, dalle 9.30 alle 13.15, il 3° webinar pan-europeo del progetto europeo MyCorridor: “What we learned from MaaS”. MyCorridor, il progetto triennale incentrato sul MaaS e finanziato dal programma Horizon 2020 dell’UE, che vede anche TTS Italia tra i partner, è in fase di completamento. Riunendo gli operatori e fornitori MaaS… Continua a leggere Le lezioni dal MaaS: 3° webinar pan-europeo del progetto MyCorridor
25 Settembre 2020
Geotab, leader
23 Settembre 2020
Torino, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, è la prima città
23 Settembre 2020
Dopo il lancio di luglio, il 22 settembre si è tenuto in modalità online il secondo incontro del Gruppo di Lavoro (GdL) “Italian NeTEx Profile” promosso da TTS Italia e UNINFO e coordinato da Fabrizio Arneodo, 5T, socio ordinario di TTS Italia. Obiettivo dell’incontro è stato di avviare nel dettaglio le attività e la fase… Continua a leggere Come uniformare lo scambio dati nel TPL: organizzato il secondo incontro del Gruppo di Lavoro NeTEx
22 Settembre 2020
Nella ricerca condotta dal Cesisp (Centro di Economia e regolazione dei servizi, dell’industria e del settore pubblico dell’Università Bicocca) Milano, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, risulta fra le prime città Europee per sostenibilità ed economia circolare. Un contributo al risultato arriva dalla offerta di mobilità grazie a un’offerta particolarmente “ricca” nella… Continua a leggere Milano, fra le prime città Europee per sostenibilità ed economia circolare