TTS Italia, the National Association for Telematics for Transport and Safety, has the purpose of contributing to the improvement of efficiency and safety in the Italian transport system.

Breaking news

SAVE THE DATE! Webinar “Open Source: an opportunity for Italian logistics” – 11 settembre 2025

15 July 2025

Come anticipato nelle scorse settimane, TTS Italia e Open Logistics Foundation hanno dato il via a una collaborazione per contribuire alla creazione e allo sviluppo di componenti e servizi open source per la logistica e la gestione della supply chain.

L’obiettivo è quello di far approdare anche in Italia un concetto piuttosto nuovo nel settore della logistica, favorendo l’incontro tra stakeholders e definendo posizioni e attività comuni.

Alla luce di questa collaborazione, TTS Italia e Open Logistics Foundation organizzano il webinar “Open Source: an opportunity for Italian logistics” che si terrà l’11 settembre, dalle 15.00 alle 16.30, in inglese, per esplorare a fondo il tema dell’Open Source nella logistica.

Focus members

Circle GROUP: completato il progetto TAURUS. Una nuova frontiera per l’efficienza nei nodi logistici

CIRCLE Group (“CIRCLE” o la “Società”) – PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica, e socio ordinario di TTS Italia – annuncia il completamento del progetto TAURUS – Truck Appointment evolution for URban Use, una piattaforma innovativa dedicata alla gestione intelligente degli slot di accesso nei terminal logistici, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza operativa e ridurre le congestioni nei nodi logistici situati in contesti cittadini.

𝗠𝗶𝗰𝗿𝗼-𝗵𝘂𝗯 𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝗶: 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗴𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝗰𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗥𝗼𝗺𝗮

Nell’ambito del progetto 𝗟𝗢𝗖𝗨𝗦, promosso da FIT Consulting, socio ordinario di TTS Italia, e Università degli Studi Roma Tre con il supporto di Roma Capitale e Roma Servizi per la Mobilità, socio ordinario di TTS Italia, è ora online un 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 dedicato agli operatori della logistica e stakeholder del settore.

Noleggio auto: cinque motivi per adottare la manutenzione predittiva

Nel settore del noleggio di veicoli commerciali e auto, i periodi di inattività dei mezzi si traducono in una perdita di entrate. Quali sono le principali cause di queste interruzioni? La manutenzione e le riparazioni. Partendo da queste considerazioni, Geotab Inc. e le sue affiliate (“Geotab”), leader globale nelle soluzioni per i veicoli connessi e socio ordinario di TTS Italia, ha analizzato come la manutenzione predittiva possa contribuire a ridurre e ottimizzare gli interventi, contenendo così i tempi di fermo.

Targa Telematics ottiene il TISAX® Label

Targa Telematics – uno dei principali player globali nel campo dell’IoT e dello sviluppo di soluzioni e piattaforme digitali per la mobilità connessa e la digital transformation, e socio fondatore di TTS Italia – ha ottenuto il label TISAX® (Trusted Information Security Assesment Exchange) Level 2, lo standard di riferimento internazionale che valuta e dimostra le capacità in materia di sicurezza delle informazioni nel settore automotive.

Al via il Bonus mobilità turismo Piemonte: una nuova frontiera per il turismo e la mobilità sostenibile

Il 22 luglio è stato ufficialmente lanciato il “Bonus mobilità turismo Piemonte”, la nuova misura della Regione Piemonte pensata per favorire un turismo più sostenibile, integrato e accessibile. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma nazionale “MaaS for Italy” e del progetto sperimentale MaaS Piemonte, con il supporto della società in house 5T, socio ordinario di TTS Italia.




Publications

Fattori chiave per la realizzazione di servizi Maas

Scarica il PDF
Vai alla pagina delle pubblicazioni