TTS Italia, the National Association for Telematics for Transport and Safety, has the purpose of contributing to the improvement of efficiency and safety in the Italian transport system.

Breaking news

A TTS Italia l’Excellence in Transportation Award!

10 October 2025

Il 7 ottobre, TTS Italia si è aggiudicata l’Excellence in Transportation Award dalla Network delle Associazioni ITS Nazionali

TTS Italia da sempre collabora attivamente con la Network delle Associazioni ITS Nazionali, di cui fa parte anche come membro della Coordination Committee, e che da due anni ha lanciato una serie di Award per mettere in luce il lavoro svolto a livello nazionale, ma non solo, dalle diverse Associazioni ITS.

Focus members

Geotab aggiorna la sua soluzione per il trasporto refrigerato con nuovo hardware e software potenziato

Con una stima globale di 526 milioni di tonnellate di prodotti alimentari persi ogni anno a causa dell’inefficienza dei sistemi di refrigerazione, è fondamentale affrontare il problema degli sprechi all’interno della catena di approvvigionamento a temperatura controllata. Geotab Inc. e le sue affiliate (“Geotab”), leader globale nelle soluzioni per i veicoli connessi e socio ordinario di TTS Italia, ha annunciato un importante aggiornamento della sua soluzione per la catena del freddo, con nuovo hardware e funzioni software avanzate progettate per offrire alle aziende maggiore visibilità, controllo e conformità per le loro spedizioni termosensibili.

Almaviva e Franchetti uniscono le forze per sicurezza, innovazione e sostenibilità delle infrastrutture

In foto: da sinistra, Smeraldo Fiorentini, Deputy CEO Divisione Transportation & Logistics di Almaviva e Paolo Franchetti, Chairman and CEO della Franchetti S.p.A.

Almaviva, socio sostenitore di TTS Italia, e Franchetti annunciano la firma di un accordo di partnership volto a cambiare l’approccio alla gestione e manutenzione delle infrastrutture, in Italia e nel mondo, con un focus in particolare sul Brasile e sugli USA, mercati nei quali entrambe le realtà sono già attive con businesses consolidati, in particolare sulle infrastrutture pubbliche di trasporto.

A Torino la navetta a guida autonoma AuToMove apre le prenotazioni ai cittadini

Dal 13 ottobre sarà possibile viaggiare gratuitamente a bordo della navetta a guida autonoma AuToMove, attualmente in fase di test a Torino e parte del progetto Living Lab ToMove, dedicato allo sviluppo di nuove soluzioni di mobilità urbana smart e sostenibile, e che tra gli altri vede coinvolti anche 5T, e il Politecnico di Torino, soci ordinari di TTS Italia.

Tattile lancia il nuovissimo software ANPR: Stark OCR Cloud!

Sin dalla sua fondazione nel 1988, Tattile, socio ordinario di TTS Italia, è stata un’azienda leader nel settore dei sistemi di trasporto intelligenti (ITS), fornendo telecamere di riconoscimento delle targhe (LPR) di alta qualità e sofisticate soluzioni software ANPR per varie applicazioni di mobilità. Ora parte del gruppo TKH, Tattile continua a spingersi oltre i confini dell’innovazione, offrendo prodotti affidabili ed efficienti che soddisfano le esigenze in continua evoluzione dei moderni sistemi di trasporto.

Lunedì 6 ottobre, il webinar Axis su “Quali strumenti e pratiche di cybersecurity per un sistema critico resiliente?”

Nei prossimi mesi, le direttive NIS2 e CER saranno normative fondamentali per i paesi dell’Unione Europea. Energia, trasporti, prodotti chimici, alimentazione, produzione, trattamento delle acque… Molti settori considerati infrastrutture critiche saranno interessati da queste nuove direttive. Per le parti interessate (integratori, ingegneri, ecc.) e gli utenti di soluzioni di sicurezza, si tratta di sfide importantissime.

Sul tema, lunedì 6 ottobre, alle ore 11.00, Axis, socio ordinario di TTS Italia, organizza il webinar “Quali strumenti e pratiche di cybersecurity per un sistema critico resiliente?”




Publications

Fattori chiave per la realizzazione di servizi Maas

Scarica il PDF
Vai alla pagina delle pubblicazioni