5 November 2025

La Città di Torino è stata premiata come “Top MaaS City” in occasione dei MaaS Star Awards 2025, l’iniziativa promossa da MaaS Alliance per celebrare i dieci anni di attività dell’organizzazione e riconoscere i progetti più innovativi nel campo della Mobility as a Service (MaaS) a livello mondiale.
La cerimonia di premiazione si è svolta allo Smart City Expo World Congress di Barcellona, durante il MaaS Alliance Membership Forum.
Il premio riconosce a Torino il ruolo di città pioniera nella costruzione di un sistema di mobilità urbana intelligente, integrata e sostenibile, grazie al progetto MaaS ToMove, coordinato dalla società partecipata 5T, socio ordinario di TTS Italia, all’interno del programma nazionale MaaSforItaly – finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del PNC e gestito dal Dipartimento per la trasformazione digitale (DTD) con il supporto del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (MIT).
Con MaaS ToMove, Torino ha realizzato un vero e proprio ecosistema MaaS completo, capace di integrare operatori, piattaforme digitali e dati di mobilità per offrire ai cittadini un’esperienza di viaggio integrata, multimodale e personalizzata.
Il progetto ha portato alla nascita di un Local MaaS Office, al coinvolgimento di oltre 20.000 cittadini per più di 160.000 viaggi, e alla collaborazione con 5 operatori MaaS e 8 servizi di mobilità integrati – tra cui il trasporto pubblico GTT, biciclette, monopattini e scooter in sharing e i taxi – oltre alla sperimentazione di diversi casi d’uso: MaaS per i cittadini, per le aziende, per i grandi eventi e per il turismo.
Chiara Foglietta, Assessora alla Transizione Ecologica e Digitale, Innovazione, Mobilità e Trasporti della Città di Torino, commenta: “Siamo orgogliosi di ricevere il Top MaaS City Award della MaaS Alliance in un anno in cui Torino è anche Capitale Europea dell’Innovazione. È un riconoscimento al nostro impegno per una mobilità sostenibile e centrata sui cittadini, orientata alla riduzione della CO₂ e alla neutralità climatica. Grazie a ToMove, Torino è oggi un laboratorio di innovazione urbana e continueremo a espandere il nostro ecosistema MaaS per rendere la mobilità sempre più intelligente, accessibile e inclusiva.”
Giuseppe Pezzetto, Presidente di 5T, sottolinea: “Questo riconoscimento conferma il valore del lavoro congiunto che Torino ha saputo mettere in campo. La collaborazione pubblico-privata, facilitata dalla nostra 5T, ha permesso di coinvolgere 5 MaaS operator e 9 mobility service provider in un sistema in cui l’asset del trasporto pubblico locale di GTT è stato il fulcro dell’integrazione. Un elemento distintivo del nostro modello è il MaaS Office, che ha rappresentato un fattore chiave di successo: un centro operativo per il coordinamento, l’expertise e la governance che caratterizza in modo unico il progetto torinese; una struttura facilmente replicabile, capace di garantire continuità e scalabilità al nostro ecosistema MaaS.”
Con il premio “Top MaaS City”, Torino si conferma tra le città europee più avanzate nell’uso delle tecnologie digitali e dei nuovi modelli di governance per semplificare gli spostamenti, ridurre le emissioni e migliorare la qualità della vita urbana.
Fonte: 5T