23 July 2025
Il 22 luglio è stato ufficialmente lanciato il “Bonus mobilità turismo Piemonte”, la nuova misura della Regione Piemonte pensata per favorire un turismo più sostenibile, integrato e accessibile. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma nazionale “MaaS for Italy” e del progetto sperimentale MaaS Piemonte, con il supporto della società in house 5T, socio ordinario di TTS Italia.
Il Bonus offre ai visitatori – inclusi i residenti in Piemonte che non hanno ancora aderito alla sperimentazione MaaS – un incentivo concreto per muoversi in modo più smart durante il soggiorno: uno sconto del 50% sui principali servizi di mobilità – treni, autobus, taxi, parcheggi e micromobilità elettrica – fino a un massimo di 30 euro a persona, con 10 euro extra per chi completa un breve questionario di soddisfazione. Il credito ha una validità di 30 giorni e può essere attivato tramite le “super App” Wetaxi e MooneyGO.
L’Assessore ai Trasporti e alle Infrastrutture della Regione Piemonte, Marco Gabusi, evidenziando il valore strategico del progetto per il futuro della mobilità regionale e l’attrattività delle destinazioni turistiche, dichiara: “La Regione Piemonte crede in un turismo di qualità e investe con decisione anche nella mobilità: un territorio attrattivo è, prima di tutto, un territorio accessibile. Abbiamo potenziato i collegamenti, come quelli con Caselle e Milano, e oggi, con il Bonus MaaS per i turisti, puntiamo a offrire una mobilità semplice, integrata e sostenibile. Quella del Mobility as a Service è una sperimentazione che guarda al futuro e che auspichiamo possa presto diventare uno standard: una nuova normalità per pianificare, acquistare e vivere gli spostamenti in modo intelligente. Stimolare la domanda turistica con soluzioni innovative e green è la strada giusta per valorizzare appieno il nostro territorio.”
Giuseppe Pezzetto, presidente della società 5T che coordina la sperimentazione, aggiunge: “Con l’estensione del progetto MaaS ai turisti, compiamo un ulteriore passo verso un ecosistema di mobilità sostenibile e digitalizzata a servizio del territorio. Siamo orgogliosi di continuare ad affiancare la Regione Piemonte, offrendo il nostro supporto
gestionale e tecnologico per valorizzare le destinazioni locali e promuovere nuove sinergie di marketing territoriale.”
Il lancio del bonus ha rappresentato un primo momento di confronto per illustrare i dettagli operativi del sistema MaaS (Mobility as a Service) turistico regionale e avviare un percorso di co-progettazione con gli stakeholder, in vista dei prossimi eventi di promozione territoriale. È stato mostrato come il bonus possa essere integrato nell’offerta turistica locale, migliorando l’esperienza dei visitatori e riducendo l’impatto ambientale degli spostamenti.
Il progetto si sviluppa in collaborazione con Avventura Urbana, realtà specializzata nel coinvolgimento degli attori territoriali, con l’obiettivo di costruire un ecosistema integrato di mobilità turistica capace di mettere in rete operatori del settore, enti locali e organizzatori di eventi.
Per utilizzare il Bonus mobilità turismo Piemonte, occorre iscriversi tramite il portale regionale Muoversi in Piemonte, scegliere la propria destinazione, scaricare una delle “Super app” partner (MooneyGO o WeTaxi) e iniziare a viaggiare con il 50% di sconto su una combinazione ottimale di mezzi pubblici e servizi di mobilità in sharing. Dopo il primo viaggio, si riceverà un bonus aggiuntivo di 10 € completando un breve questionario.
Per maggiori informazioni e per iscriversi all’iniziativa, clicca qui o contatta bonusturistico@avventuraurbana.it
Fonte: 5T