A ottobre, due importanti appuntamenti MAIOR, socio ordinario di TTS Italia, da mettere in agenda: il MAIOR User Meeting e il MAIOR Open Day 2025.
A ottobre due eventi MAIOR da mettere in agenda!
1 September 2025
1 September 2025
A ottobre, due importanti appuntamenti MAIOR, socio ordinario di TTS Italia, da mettere in agenda: il MAIOR User Meeting e il MAIOR Open Day 2025.
1 September 2025
La sicurezza stradale deve essere la priorità: “Serve una svolta”. Per questo motivo desideriamo condividere un articolo pubblicato recentemente su La Stampa, a firma dell’ Amministratore Delegato di Sodi Scientifica, Paolo Sodi, socio ordinario di TTS Italia.
29 August 2025
UPPER è un progetto finanziato dall’UE che mira a rafforzare il ruolo del trasporto pubblico come pilastro della mobilità sostenibile e dell’innovazione nelle città, che vede coinvolta anche TTS Italia tra i partner. I 10 UPPER Living Lab (Valencia, Roma, Versailles Grand Parc – Île de France, Oslo, Mannheim, Lisbona, Lovanio, Budapest, Salonicco e regione… Continue reading Lanciato il “Replication Programme” del progetto UPPER
29 August 2025
Dopo più di trent’anni dall’ultimo Piano Regionale dei Trasporti approvato dal Consiglio Regionale, la Regione Sardegna inizia l’iter per la presentazione di un nuovo documento strategico per la mobilità dei Sardi. La Giunta regionale, infatti, su proposta dell’assessora dei Trasporti Barbara Manca, ha approvato lo Schema Preliminare del nuovo Piano Regionale dei Trasporti (PRT), lo… Continue reading Trasporti: la Regione Sardegna avvia i lavori per un nuovo Piano regionale
29 August 2025
Scatta una rivoluzione per il trasporto pubblico di Firenze: più si usano i mezzi, meno costeranno gli abbonamenti. Per chi farà più di 20 corse al mese gli abbonamenti costeranno così 5, 10 o 20 euro al mese. Palazzo Vecchio ha deciso di rilanciare così il bonus per gli abbonamenti di bus, tram e il… Continue reading A Firenze, più usi tram e bus, meno spendi
28 August 2025
Circa 500 mila utenti si sono registrati al sistema di pagamento biometrico della Metropoitana di Mosca. Lo comunica la società della capitale russa. Maksim Liksutov, manager della società, ha affermato che con l’aiuto dello strumento di pagamento più innovativo, ogni giorno lavorativo vengono effettuati più di 170mila viaggi sul trasporto urbano. E questo numero è… Continue reading Pagamento biometrico: sempre più diffuso sulla metropolitana di Mosca
28 August 2025
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha adottato il decreto attuativo che regola gli incentivi a fondo perduto per l’acquisto di veicoli elettrici. L’intervento è destinato a persone fisiche e microimprese con residenza o sede legale nelle aree urbane funzionali (città oltre i 50.000 abitanti e area di pendolarismo). L’iniziativa, finanziata con risorse del… Continue reading PNRR: MASE, al via nuovi incentivi per l’acquisto di veicoli a zero emissioni per una transizione sostenibile
28 August 2025
Negli ultimi anni, la minaccia dello spoofing, ovvero la trasmissione di falsi segnali volti a ingannare i ricevitori di navigazione satellitare, è diventata sempre più diffusa. Un numero crescente di utenti della navigazione, compresi quelli dell’aviazione civile, riscontra quotidianamente errori di posizione di centinaia di chilometri, spesso senza rendersene conto. Questo è particolarmente comune in… Continue reading Galileo apre la strada alla protezione GNSS dallo spoofing con OSNMA
27 August 2025
CIRCLE Group (“CIRCLE” o la “Società”) – PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica, e… Continue reading Circle Group firma un importante contratto dal valore di Euro 250.000 per l’evoluzione delle piattaforme MILOS® MTO e TFP con un importante operatore del trasporto intermodale del Nord Italia
27 August 2025
Il Consiglio dei Ministri del 31 luglio, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha approvato un disegno di legge costituzionale che introduce disposizioni in materia di Roma Capitale. Il testo individua Roma Capitale quale ulteriore e autonomo ente costitutivo della… Continue reading Dal Consiglio dei Ministri, ok al disegno di legge costituzionale che attribuisce a Roma funzioni legislative in varie materie tra cui TPL
27 August 2025
A luglio, il Parlamento europeo ha rilasciato un nuovo Briefing incentrato sugli Investimenti intelligenti e sostenibili nei trasporti nei piani nazionali di ripresa e resilienza. I trasporti intelligenti e sostenibili svolgono un ruolo significativo nel promuovere le transizioni verdi e digitali dell’UE nell’ambito del Recovery and Resilience Facility (RRF), lo strumento di risposta alla crisi… Continue reading Investimenti intelligenti e sostenibili nei trasporti nei piani nazionali di ripresa e resilienza: il Briefing del Parlamento europeo
26 August 2025
Pubblicato il Report del primo trimestre 2025 sulle tendenze della mobilità degli italiani, predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione (STM) del MIT, sulla base dei dati raccolti dall’Osservatorio sulla mobilità di passeggeri e merci, messi a disposizione dagli operatori multimodali nazionali e dalle Direzioni Generali del MIT, oltre che da prestigiosi Centri studi e di… Continue reading Mobilità: pubblicato il Rapporto trimestrale dell’Osservatorio
26 August 2025
CIRCLE Group (“CIRCLE” o la “Società”) – PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica, e… Continue reading Circle Group firma l’estensione di un contratto per l’evoluzione delle piattaforme MILOS® MTO e TFP del valore di Euro 200.000
26 August 2025
Un Piano Sociale per il Clima da 9,3 miliardi di euro per accompagnare la transizione ecologica dell’Italia mettendo al centro le persone. È questo l’obiettivo del documento strategico predisposto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che dopo un intenso lavoro di revisione è pronto per essere trasmesso alla Commissione europea. Il Piano, realizzato con… Continue reading Dal MASE un Piano Sociale da da 9,3 miliardi per sostenere famiglie e imprese nella transizione
26 August 2025
Il 7 agosto, Geotab, socio ordinario di TTS Italia, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione: un’occasione per celebrare la costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti che contraddistinguono l’azienda. Nata come una startup costituita da due sole persone, fondata con la convinzione che i… Continue reading Geotab compie 25 anni, continuando a guidare il futuro dei veicoli connessi