Author: laura

Milano: ‘Arrivare in tempi brevi al sistema tariffario unico’


9 May 2018

“Non è possibile attendere oltre. È necessario arrivare in tempi brevi alla introduzione di un sistema tariffario unico che superi l’attuale SITAM, obsoleto e iniquo. È lo sforzo che dobbiamo compiere tutti insieme affinché il trasporto pubblico locale dell’area metropolitana sia davvero un servizio efficiente e rispondente alle esigenze dei cittadini dei comuni della cintura… Continue reading Milano: ‘Arrivare in tempi brevi al sistema tariffario unico’




Milano: il bus elettrico e a guida autonoma è quasi realtà


8 May 2018

Manca poco alla scadenza dell’avviso “per la sperimentazione di un sistema di trasporto pubblico alternativo ed innovativo con veicoli a guida autonoma” pubblicato da Atm Spa su input del Comune di Milano, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia. La leva usata dal Comune, per candidarsi ad essere la prima grande città italiana… Continue reading Milano: il bus elettrico e a guida autonoma è quasi realtà




Organizzazione Mondiale della Sanità: 9 persone su 10 respirano aria inquinata


8 May 2018

L’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità – ha pubblicato nuovi dati sui rischi a cui è sottoposta la salute umana a causa dei livelli di inquinamento dell’aria che – come rivelato – “rimangono pericolosamente alti in molte parti del mondo”. I nuovi dati indicano che 9 persone su 10 respirano aria contenente alti livelli di… Continue reading Organizzazione Mondiale della Sanità: 9 persone su 10 respirano aria inquinata




Autorità di Regolazione dei Trasporti: una consultazione per la definizione del sistema tariffario di pedaggio per l’affidamento della gestione “in house” della tratta autostradale A22 Brennero-Modena


7 May 2018

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), nell’ambito del procedimento finalizzato alla definizione del sistema tariffario di pedaggio per l’affidamento della gestione in house della tratta autostradale A22 Brennero-Modena, ha lanciato una consultazione pubblica per accogliere osservazioni in merito. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Consultazione sulla definizione del sistema tariffario di pedaggio per l’affidamento della… Continue reading Autorità di Regolazione dei Trasporti: una consultazione per la definizione del sistema tariffario di pedaggio per l’affidamento della gestione “in house” della tratta autostradale A22 Brennero-Modena




Sondaggio Altroconsumo: l’80% dei lavoratori non usa i mezzi pubblici


7 May 2018

“L’Italia è un Paese di automobilisti incalliti, che usa i mezzi pubblici solo occasionalmente. Ma è una questione culturale o abbiamo quasi l’obbligo di metterci al volante perché le nostre città non offrono alternative valide?” Se lo chiede Altroconsumo, che ha condotto un sondaggio in quattro città italiane (Milano, Torino, Roma, Napoli). “Il risultato? Insoddisfazione… Continue reading Sondaggio Altroconsumo: l’80% dei lavoratori non usa i mezzi pubblici




TomTom annuncia il lancio di TomTom GO Basic e TomTom Camper


4 May 2018

TomTom, socio ordinario di TTS Italia, ha lanciato TomTom GO Basic, un nuovo navigatore satellitare ricco di funzioni e connesso che non solo ti guida da A a B evitando il traffico, ma include anche nuove funzioni come un hardware più potente, gli aggiornamenti tramite Wi-Fi® e le notifiche dallo smartphone.







Logistica sostenibile: SOS LOG lancia un’indagine sul consumatore finale


3 May 2018

SOS LOG è una associazione nata nel 2005 con l’intento di aggregare operatori economici, professionisti, enti di ricerca e studenti, intorno al tema della Logistica Sostenibile, come leva per innovare ed essere più efficienti e competitivi. L’attività dell’associazione, si sviluppa su svariati assi che includono la disseminazione delle migliori pratiche, l’accompagnamento delle imprese nel processo… Continue reading Logistica sostenibile: SOS LOG lancia un’indagine sul consumatore finale




Livorno: dalla mobilità pedonale al car pooling con il progetto Modì


3 May 2018

Al via il Progetto MODÌ (Mobilità Dolce e integrata), lanciato dalla Provincia di Livorno e dai Comuni di Livorno, Cecina, Collesalvetti e Rosignano; prevede interventi tesi a promuove la mobilità ciclistica e pedonale oltre a forme integrative al trasporto pubblico, come il taxibus e il car2job, nonché a sviluppare i servizi di carsharing nell’area urbana… Continue reading Livorno: dalla mobilità pedonale al car pooling con il progetto Modì




Online la newsletter TTS Italia di aprile!


27 April 2018

E’ online la newsletter TTS Italia di aprile, con l’intervista a Clara Ricozzi, Presidente OITA; AVR socio del mese; le ultime novità dal Gruppo Viasat nel “Prodotto del mese” e dai nostri associati; le news dalla Piattaforma degli Enti Locali e gli aggiornamenti dalle Istituzioni e…leggila qui! Fonte: TTS Italia




Il Comune di Lucca aderisce alla Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia


26 April 2018

Il Comune di Lucca ha ufficialmente aderito alla Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia. Lanciata a febbraio 2014 a Roma, presso la sede dell’Associazione, la Piattaforma ha l’obiettivo di creare principalmente un tavolo di confronto in TTS Italia tra il mondo dell’offerta, fortemente presente nell’Associazione, e della domanda rappresentata appunto dagli Enti Locali sul… Continue reading Il Comune di Lucca aderisce alla Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia




A maggio tornano gli AIPARK Pdays


26 April 2018

Ripensare i temi e le politiche per la sosta perché diventi parte integrante di un modello di mobilità sostenibile, inoltre, liberando spazi e generando importanti risorse economiche, per il decoro urbano, per l’ambiente, la salute, per la sicurezza stradale e una migliore qualità della vita. Questi gli obiettivi di Pdays 2018 (www.pdays.eu), che propone un… Continue reading A maggio tornano gli AIPARK Pdays