Author: laura

Mobilità ciclistica: benefici per oltre 500 miliardi di Euro all’anno


12 December 2016

Ogni anno la mobilità ciclistica nei 28 paesi dell’Unione Europea vale benefici economici pari a 513 miliardi di Euro, pari a 1000 euro per ogni cittadino. È quanto emerge dal rapporto ‘EU Cycling Economy’ presentato nei giorni scorsi a Bruxelles e realizzato da ECF-European Cyclists’ Federation, rappresentata in Italia da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta.… Continue reading Mobilità ciclistica: benefici per oltre 500 miliardi di Euro all’anno




Trasportounito: meno burocrazia per le imprese di autotrasporto


12 December 2016

L’associazione Trasportounito chiede l’abbattimento delle procedure burocratiche che condizionano la vita delle imprese dell’autotrasporto, invitando al tempo stesso anche i nuovi presidenti delle Autorità portuali di sistema a colmare rapidamente il vuoto nella governance dei principali porti. “L’autotrasporto, nonostante continui a rappresentare l’asse portante nella movimentazione delle merci in Italia, con una quota parte superiore… Continue reading Trasportounito: meno burocrazia per le imprese di autotrasporto




Il progetto CORE sulla rivista Maritime Logistics Professional


7 December 2016

Sulla rivista di settore Maritime Logistics Professional, Antonella di Fazio, Telespazio, racconta il progetto CORE (Consistently Optimized REsilient Secure Global Supply-Chains), avviato nel 2014 e nell’ambito del quale coordina il dimostratore italiano relativo al trasporto di merci pericolose. CORE analizza infatti l’uso di EGNOS e Galileo




Online “Ultime dal Mondo ITS”


7 December 2016

E’ disponibile online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter con tutti i principali e più recenti aggiornamenti di settore. Leggila qui




Sistemi di Trasporto Intelligenti: -25% di CO2 dai mezzi pesanti


7 December 2016

Fino al 25% di riduzione delle emissioni di CO2. È questo il beneficio ambientale che si può ottenere applicando le tecnologie dei Sistemi di Trasporto Intelligenti (ITS) ai mezzi pesanti oltre 3,5 t. Il dato emerge un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec (struttura di ricerca delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico) sulla base di uno studio realizzato da Ertico… Continue reading Sistemi di Trasporto Intelligenti: -25% di CO2 dai mezzi pesanti




ChangingPA: come realizzare una Pubblica Amministrazione nativa digitale – Reggio Calabria – 13 dicembre 2016


6 December 2016

Il 13 dicembre a Reggio Calabria, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, si terrà l’incontro/dibattito ChangingPA: come realizzare una Pubblica Amministrazione nativa digitale organizzato dall’Associazione P4C – Prepare for Change con il supporto del ForumPA e con il patrocinio dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), del Consiglio Regionale della Calabria, delle Città di… Continue reading ChangingPA: come realizzare una Pubblica Amministrazione nativa digitale – Reggio Calabria – 13 dicembre 2016




Accordo tra Agcom e Autorità dei Trasporti per una maggiore cooperazione nei trasporti


6 December 2016

Un protocollo d’intesa per dare seguito, a livello nazionale, a iniziative già avviate nell’ambito della Strategia europea verso il mercato unico digitale, come il Digital Transport and Logistics Forum. Lo hanno siglato nei giorni scorsi l’Agcom e l’Autorità di regolazione dei trasporti, per mano dei rispettivi presidenti Angelo Marcello Cardani ed Andrea Camanzi. La firma… Continue reading Accordo tra Agcom e Autorità dei Trasporti per una maggiore cooperazione nei trasporti




Presentato il 50° rapporto Censis: cresce la scelta del car sharing


5 December 2016

E’ stato presentato nei giorni scorsi il 50° rapporto Censis. Si rileva come i trasporti siano una delle opportunità e dei problemi di una grande area urbana: l’auto sta cambiando, in quanto pur ricoprendo un ruolo centrale nelle scelte di mobilità degli italiani è più green (si usa difatti nel 60,8% degli spostamenti quotidiani con… Continue reading Presentato il 50° rapporto Censis: cresce la scelta del car sharing




Seminario tecnico “I sistemi ITS di priorità semaforica per il potenziamento del Trasporto Pubblico” – 16 Dicembre 2016 – Roma


2 December 2016

La Commissione Sistemi di Regolazioni del Traffico, istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, propone agli iscritti un evento formativo, il 16 Dicembre 2016 a Roma, il cui obiettivo è quello di divulgare la conoscenza dei sistemi e dei processi tecnologici ITS (Intelligent Transport System) volti al miglioramento della gestione del traffico con particolare… Continue reading Seminario tecnico “I sistemi ITS di priorità semaforica per il potenziamento del Trasporto Pubblico” – 16 Dicembre 2016 – Roma




Commissione Europea: presentato il piano per i C-ITS


1 December 2016

“La digitalizzazione del trasporto non è un’opzione ma una necessità”. Così Violeta Bulc, commissaria Ue ai Trasporti, ha presentato le linee guida del piano Cooperative Intelligent Transport Systems. “Si tratta di stabilire un quadro di riferimento complessivo da qui al 2019, quando le prime vetture a guida autonoma arriveranno sul mercato – ha spiegato Bulc… Continue reading Commissione Europea: presentato il piano per i C-ITS




Ue: lanciato il “Pacchetto d’inverno” per l’energia pulita


1 December 2016

L’unione Europea ha lanciato un maxipacchetto in cui si propongono norme per ridefinite il mercato dell’elettricità, l’efficienza, le rinnovabili, i diritti dei consumatori. Una rivoluzione a base di energia ‘pulita’ in grado di generare investimenti per 177mld l’anno, creare oltre 900mila posti di lavoro e dare una spinta alla crescita del Pil Ue dell’1%. Questi… Continue reading Ue: lanciato il “Pacchetto d’inverno” per l’energia pulita




Kapsch si aggiudica il contratto di modernizzazione del sistema di telepedaggio austriaco GO


30 November 2016

Kapsch, socio ordinario di TTS Italia, ha vinto il contratto per la fornitura e la messa in funzione del sistema di pedaggio “GO Maut 2.0 – Mauttechnik”, il sistema nazionale di pedaggio per i veicoli di oltre 3,5 tonnellate del gestore austriaco di autostrade e tangenziali ASFINAG (Autobahnen- und Schnellstraßen-Finanzierungs-Aktiengesellschaft).




Nuovo rapporto Istat sulla qualità della vita: inquinamento, traffico e parcheggio tra i problemi più sentiti dagli Italiani


30 November 2016

Gli italiani sono insoddisfatti della qualità dell’aria, del traffico e del parcheggio. È quanto emerge dall’ultimo report dell’Istat1 sulla soddisfazione dei cittadini per le proprie condizioni di vita, che addirittura pone l’inquinamento (38%), il traffico (37,9%) e la difficoltà di parcheggio (37,2%) rispettivamente al secondo, terzo e quarto posto tra i problemi più sentiti dagli… Continue reading Nuovo rapporto Istat sulla qualità della vita: inquinamento, traffico e parcheggio tra i problemi più sentiti dagli Italiani




Presentato a Roma il Primo Rapporto Nazionale sulla Sharing Mobility


25 November 2016

La mobilità condivisa è in costante crescita ed evoluzione. In Italia i servizi che hanno avuto maggiore diffusione sono il Bikesharing, il Carsharing ma anche car pooling, scooter sharing, bus sharing e park sharing, oltre alle App che in un’unica piattaforma permettono di prenotare e acquistare tutta la sharing mobility oggi a disposizione nelle città… Continue reading Presentato a Roma il Primo Rapporto Nazionale sulla Sharing Mobility




Online “Ultime dal Mondo ITS”


23 November 2016

E’ disponibile online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter TTS Italia con tutti i principali aggiornamenti di settore. Leggila qui!