Author: laura

Mercato ITS: TTS Italia ne parla su Il Sole 24 Ore


7 November 2016

C’è anche TTS Italia sullo Speciale Servizi Telematici/Internazionalizzazione de Il Sole 24 Ore, per parlare dello Studio sul mercato sui Sistemi di Trasporto Intelligenti (ITS) in Italia e del valore degli ITS. Leggi l’articolo! Fonte: TTS Italia





Veicoli: mercato eco in crescita


4 November 2016

Per il mese di ottobre 2016, l’ibrido fa segnare un +35,9%, e anche l’elettrico realizza un altro segno positivo consecutivo di rilievo +54,3%, ovvero 145 auto vendute, rispetto alle 94 del mese di ottobre del 2015. Per l’ibrido, 3.393 auto vendute rispetto alle 2.496 del 2015, ovvero il superamento della quota di mercato delle auto… Continue reading Veicoli: mercato eco in crescita





Online la newsletter TTS Italia di Ottobre


3 November 2016

E’ ora online la newsletter TTS Italia del mese di Ottobre con le ultime novità dai nostri Associati e l’intervista a Fenoglio, Presidente Sezione Veicoli Industriali di UNRAE. Leggila qui!




Bolzano: nuova app trova parcheggio


2 November 2016

A Bolzano è stata presentata nei giorni scorsi la nuova app trova parcheggi. L’applicazione è stata realizzata con l’obiettivo di facilitare la mobilità alle persone con disabilità, uno strumento pensato e realizzato per la ricerca e il raggiungimento (tramite navigatore) di un parcheggio adeguato e vicino alla destinazione scelta. La mobilità accessibile è l’idea alla… Continue reading Bolzano: nuova app trova parcheggio




Quadro di valutazione dei trasporti 2016: l’UE è al lavoro per rafforzare il mercato interno


28 October 2016

La Commissione Europea ha pubblicato il 27 ottobre l’edizione 2016 del quadro di valutazione dei trasporti dell’UE, nel quale sono messi a confronto i risultati degli Stati membri in 30 categorie relative a tutti gli aspetti dei trasporti. L’obiettivo del quadro di valutazione è aiutare gli Stati membri a individuare i settori che richiedono investimenti… Continue reading Quadro di valutazione dei trasporti 2016: l’UE è al lavoro per rafforzare il mercato interno




Presentato il 13° Rapporto ISFORT sulla mobilità: gli italiani vogliono più mezzi pubblici


27 October 2016

E’ stato presentato a Rimini, nel corso della prima giornata di IBE-International Bus Expo, il 13° Rapporto ISFORT sulla mobilità. I dati, illustrati da Carlo Carminucci – direttore scientifico Isfort – mostrano che oltre 3 intervistati su 4 dichiarano di voler incrementare l’utilizzo dei mezzi pubblici, mentre quasi il 30% vorrebbe aumentare l’uso della bici.… Continue reading Presentato il 13° Rapporto ISFORT sulla mobilità: gli italiani vogliono più mezzi pubblici




San Francisco: finanziamenti per progetti ITS


25 October 2016

Il Federal Highway Administration (FHWA) dello US Department of Transportation’s (USDOT) ha lanciato un Smart City Challenge che mette a disposizione un totale di 56,6 milioni di dollari per progetti legati allo sviluppo e all’implementazione di Sistemi Intelligenti di Trasporto. Tra le città vincitrici anche quella di San Francisco che si è aggiudicata 10,9 milioni… Continue reading San Francisco: finanziamenti per progetti ITS




Parchimetri: ancora pochi quelli abilitati al pagamento digitale


25 October 2016

In Italia sono presenti circa 25.000 parcometri, di cui quelli abilitati ai pagamenti elettronici e quindi conformi alla Legge di Stabilità 2016 non superano le 12.000 unità. La Legge stabiliva che, entro il primo luglio 2016, tutti i Comuni abilitassero i parcometri installati ad accettare i pagamenti con bancomat e carte di credito/debito. Molte Amministrazioni… Continue reading Parchimetri: ancora pochi quelli abilitati al pagamento digitale




Torino: al via Bluetorino con 100 colonnine di ricarica e 70 Bluecar


25 October 2016

Dopo una fase di test, Bluetorino, il servizio di car sharing elettrico del gruppo Bolloré, è ufficialmente a disposizione dei cittadini di Torino, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, con 100 colonnine di ricarica e 70 Bluecar. Il servizio – inaugurato il 18 marzo 2016 in occasione dell’evento “The Future of Sustainable… Continue reading Torino: al via Bluetorino con 100 colonnine di ricarica e 70 Bluecar




Aesys si aggiudica gara ANAS per pannelli a messaggio variabile


24 October 2016

AESYS SpA, socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata la gara emessa da ANAS SpA per la manutenzione straordinaria per l’adeguamento e sostituzione dei pannelli a messaggio variabile (parte alfanumerica e pittogramma) comprensivi dei lavori complementari sul raccordo autostradale Torino-Caselle e sulla S.S. 21 al km 50+900. Fonte: TTS Italia




GB: precedenza alle auto elettriche


21 October 2016

Misura anti-smog allo studio nel Regno Unito per incentivare l’uso di auto elettriche in città: queste potranno avere precedenza al semaforo e viaggiare nelle corsie preferenziali normalmente destinate ai bus. È una delle misure che sta studiando il governo britannico per incentivare l’adozione di vetture elettriche e ridurre così lo smog. Le misure, riporta il… Continue reading GB: precedenza alle auto elettriche




Regione Liguria: 2 tavoli di confronto consultivo con Enti Locali e Sindacati sul TPL


20 October 2016

In Regione Liguria, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, la Giunta su proposta dell’assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino, ha approvato l’istituzione dei tavoli di confronto consultivo per l’attuazione della riforma del sistema di trasporto pubblico locale. “Come previsto dalla nuova legge sul trasporto pubblico approvata a luglio – spiega l’assessore Berrino… Continue reading Regione Liguria: 2 tavoli di confronto consultivo con Enti Locali e Sindacati sul TPL




Ministero dell’Ambiente: un questionario sulla sharing mobility


19 October 2016

L’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility del Ministero dell’Ambiente sta conducendo una ricerca sull’utilizzo dei servizi di mobilità condivisa come, per esempio, car sharing, bike sharing, car pooling. I risultati di questa indagine saranno pubblicati nel Rapporto Nazionale sulla Sharing Mobility in Italia. Per partecipare, clicca qui Fonte: Ministero dell’Ambiente