Author: laura


TTS Italia allo #SCE2015 – Citizen Data Festival di Bologna


15 October 2015

Si terrà a Bologna, dal 14 al 16 ottobre, lo #SCE2015 – Citizen Data Festival (www.smartcityexhibition.it). Nell’ambito dell’evento, il 16 ottobre, organizzato in collaborazione con TTS Italia, si svolgerà il Workshop su “Intelligent Transportation System: la mobilità delle persone e delle merci”. L’obiettivo è quello di discutere delle iniziative sulla mobilità di passeggeri e merci promosse a… Continue reading TTS Italia allo #SCE2015 – Citizen Data Festival di Bologna




Tpl: Convegno Sistema Gomme, invito alla presentazione di memorie


15 October 2015

Il 24 e 25 marzo 2016 si svolgerà il II convegno Sistema gomma per il trasporto passeggeri, dal titolo “Sostenibilità e Tecnologie per l’evoluzione del sistema”. L’appuntamento, rivolto ai rappresentanti delle istituzioni, Enti Locali, Province e Regioni, imprese di trasporto, università, costruttori e ai professionisti del settore, nasce per fornire un quadro dell’attuale livello di… Continue reading Tpl: Convegno Sistema Gomme, invito alla presentazione di memorie




Firenze: il car sharing è elettrico e con tariffe personalizzate


15 October 2015

E’ stato inaugurato a Firenze il primo servizio di car sharing elettrico a flusso libero e a ‘’prezzo profilato’’. Si tratta di SHARE’NGO, servizio con tariffe personalizzate che dipendono dal bisogno individuale di mobilità e con un sistema di premio al merito che precede la registrazione al servizio, generando uno sconto e un sistema tariffario… Continue reading Firenze: il car sharing è elettrico e con tariffe personalizzate





Delrio: i problemi della logistica responsabilità della politica


14 October 2015

“Il problema oggi non è la disponibilità di risorse nel medio e lungo periodo, il problema oggi è puntare politicamente e decisamente sul sistema della logistica per superare una delle inefficienze del Paese e quindi noi ci puntiamo”. Lo ha dichiarato il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, a margine del Forum Internazionale… Continue reading Delrio: i problemi della logistica responsabilità della politica








Sicurezza stradale: le autorità di gestione delle strade di Inghilterra e Olanda scelgono il sistema di gestione integrata del traffico di Kapsch TrafficCom


12 October 2015

Highways England e Rijkswaterstaat, le autorità responsabili della gestione delle rete stradale rispettivamente in Inghilterra e Olanda, adotteranno l’avanzato sistema di gestione integrata del traffico DYNAC®, sviluppato da Kapsch, società specializzata in ITS, socio ordinario di TTS Italia. L’accordo è frutto del programma





Parma: il tpl viaggia su App


7 October 2015

Si chiama TEP SmarTicket, ed è la nuova app, operativa da qualche giorno, che consente a qualunque possessore di smartphone iOS e Android di acquistare i biglietti dell’autobus a Parma. Oltre alla normale distribuzione dei titoli di viaggio, già attiva in quasi 250 rivendite presenti sul territorio di Parma e provincia, è possibile quindi procurarsi… Continue reading Parma: il tpl viaggia su App




Marsala: il PUMS si fa con il supporto dei cittadini


7 October 2015

Il Comune di Marsala ha avviato nei mesi scorsi la redazione del Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile (PUMS), strumento finalizzato a riorganizzare, migliorare e rendere maggiormente sostenibile la mobilità dei cittadini e il trasporto delle merci all’interno del territorio comunale. Si tratta di uno strumento per il sostegno dello sviluppo territoriale e il miglioramento… Continue reading Marsala: il PUMS si fa con il supporto dei cittadini




UIRNet: si avvia la fase di messa in produzione della Piattaforma per la Logistica


2 October 2015

Primo ottobre 2015, data decisiva per UIRNet spa, socio sostenitore di TTS Italia, che porta a compimento un risultato importante: il passaggio definitivo della Piattaforma Logistica Nazionale (PLN) dal Data Center di Selex ES (società mandataria del RTI incaricato di realizzare la Piattaforma), socio ordinario di TTS Italia, al CED del Ministero dei Trasporti (MIT).