Author: laura

Abruzzo: intesa Anas-Regione per potenziare la rete stradale


25 September 2015

Potenziare la rete stradale e le infrastrutture abruzzesi. E’ questo il fulcro del protocollo d’intesa sottoscritto dal presidente dell’Anas Gianni Vittorio Armani e dal presidente della Regione Abruzzo, Luciano d’Alfonso, in occasione della visita di Armani in Abruzzo. La firma è avvenuta durante la visita del Presidente Armani in Abruzzo, dove l’Anas gestisce 32 strade… Continue reading Abruzzo: intesa Anas-Regione per potenziare la rete stradale




Abruzzo: arriva Sm@articket, il sistema di bigliettazione elettronica


25 September 2015

Parte anche in Abruzzo la sperimentazione del biglietto elettronico con il progetto di mobilità integrata SM@ARTICKET ad opera di Polo Inoltra. La novità è stato annunciata nei giorni scorsi presso la sede della Regione Abruzzo dal consigliere regionale delegato, Camillo D’Alessandro, dal capo dipartimento del settore Trasporti, Giancarlo Zappacosta, dal direttore del Polo, Ivano Calabrese,… Continue reading Abruzzo: arriva Sm@articket, il sistema di bigliettazione elettronica





Bari: il sindaco Decaro presenta il biciplan e il nuovo servizio di bike sharing


24 September 2015

In occasione della Settimana Europea della Mobilità, a cui ha aderito anche la città di Bari, il Sindaco Decaro ha presentato il Biciplan o Piano Urbano della Mobilità ciclistica, che secondo la legge regionale sulla mobilità ciclistica (“Interventi per favorire la mobilità ciclistica” scritta e presentata da Antonio Decaro in Consiglio regionale e approvata il… Continue reading Bari: il sindaco Decaro presenta il biciplan e il nuovo servizio di bike sharing




Mobilità sostenibile: con il carpooling aziendale risparmiate in 3 mesi 30 tonnellate di CO2


24 September 2015

Più di 150.000 chilometri certificati, 4.700 viaggi condivisi, 30 tonnellate di CO2 risparmiate. Questi i numeri ottenuti nell’ultimo trimestre da Jojob, il servizio di carpooling aziendale che agevola gli spostamenti casa-lavoro, diffusi in occasione della chiusura della Settimana Europea della Mobilità. In un anno di attività, il portale di carpooling tra pendolari è riuscita a… Continue reading Mobilità sostenibile: con il carpooling aziendale risparmiate in 3 mesi 30 tonnellate di CO2




Nencini illustra le prossime novità per il TPL


23 September 2015

Costi standard, creazione di un fondo creazione di un fondo unico presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, lotta all’evasione fiscale, incentivi fiscali per gli abbonati ai mezzi di trasporto pubblico, maggiore integrazione ferro-gomma, commissariamento per le aziende in deficit di bilancio da anni, revisione dei bacini e attenzione alle città metropolitane: sono questi… Continue reading Nencini illustra le prossime novità per il TPL




Singapore: ricarica pubblica per auto elettriche al via


23 September 2015

Una cordata industriale darà una spinta in avanti al network di ricarica pubblica per auto elettriche di Singapore: la partnership che si impegnerà ad installare la rete di rifornimento per EV vede al suo interno Greenlots, CapitaLand e BMW Group Asia. La prima fase della collaborazione prevede l’espansione del network pubblico nel principale distretto economico… Continue reading Singapore: ricarica pubblica per auto elettriche al via




L’aeroporto internazionale di Denver aumenta le stazioni di ricarica per auto elettriche


23 September 2015

Dieci nuove stazioni di ricarica gratuite per i viaggiatori che partono dallo scalo internazionale di Denver (DIA), 20 in totale: nei giorni scorsi l’aeroporto più importante dello Stato americano del Colorado ha aumentato ancora la propria ricettività in merito ai veicoli a trazione 100% elettrica. Il costo dell’operazione, che permette la ricarica in modo 2… Continue reading L’aeroporto internazionale di Denver aumenta le stazioni di ricarica per auto elettriche




L’era della “Gestione urbana scientifica” secondo il Boella


22 September 2015

L’Istituto Superiore Mario Boella condivide riflessioni sulla “Gestione urbana scientifica”, ovvero come tramite le nuove tendenze ICT, quali la massiccia diffusione di sensori, wireless e strumenti per la raccolta e analisi dati, le amministrazioni degli spazi urbani possano diventare una scienza esatta, o quasi. Per l’articolo completo, clicca qui Fonte: ERTICO  




Veicoli a guida autonoma e connessi: la posizione del G7


22 September 2015

La digitalizzazione imprimerà una vera e proprio rivoluzione nel settore della mobilità e, in particolare, della guida autonoma e dei veicoli connessi. La comunicazione in tempo reale tra veicolo-veicolo e veicolo-infrastruttura cambierà il concetto di distanza e di movimento. I Ministri per il Trasporto degli Stati che aderiscono al G7 ne sono pienamente consapevoli e… Continue reading Veicoli a guida autonoma e connessi: la posizione del G7





TTS Italia al Seminario nazionale del progetto TIDE – 21 settembre 2015 – Roma


21 September 2015

TTS Italia prenderà parte, il giorno 21 settembre, al seminario Nazionale del progetto TIDE (Transport Innovation Deployment Transport), un evento che vede insieme le tre città italiane leader del progetto: Milano, Bologna e Roma. L’evento include anche la presentazione dell’ App “Degustibus” sviluppata a Bologna, l’introduzione dei concetti innovativi di tariffazione nella zona C di… Continue reading TTS Italia al Seminario nazionale del progetto TIDE – 21 settembre 2015 – Roma




Usa: nuovi finanziamenti per i veicoli connessi


21 September 2015

Il Segretario per i trasporti degli Stati Uniti, Anthony Foxx, ha annunciato che New York City, Wyoming, e Tampa, riceveranno un finanziamento federale fino a 42 milioni di dollari per supportare lo sviluppo di veicoli connessi. I progetti pilota testeranno tecnologia in grado di scambiare informazioni in forma anonima tra utenti, veicoli, infrastrutture e pedoni… Continue reading Usa: nuovi finanziamenti per i veicoli connessi




Vietnam: progetti ITS e di pedaggio elettronico


21 September 2015

Il Vietnam sta avviando un nuovo progetto volto a integrare i tre diversi modi attualmente in servizio per la gestione del pedaggio elettronico: Active DSRC (Dedicated Short-Range Communications), sistema interattivo di comunicazione a microonde emesse da unità di bordo; Passive DSRC, sistema per la comunicazione bidirezionale tramite il riflesso delle microonde emesse dalle antenne lungo… Continue reading Vietnam: progetti ITS e di pedaggio elettronico




Reggio Calabria: al via gli eventi per la Settimana Europea della Mobilità


21 September 2015

La Città di Reggio Calabria, su iniziativa del Sindaco e dell’Assessorato Mobilità e Smart City e in collaborazione con gli Assessorati Politiche Comunitarie, Istruzione e Ambiente, con l’Europe Direct, ATAM e Legambiente e di aziende e associazioni partner aderisce all’edizione 2015 della SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE, condividendone gli obiettivi, svolgendo un ruolo di coordinamento… Continue reading Reggio Calabria: al via gli eventi per la Settimana Europea della Mobilità