Author: laura

Al via il Bonus mobilità turismo Piemonte: una nuova frontiera per il turismo e la mobilità sostenibile


23 July 2025

Il 22 luglio è stato ufficialmente lanciato il “Bonus mobilità turismo Piemonte”, la nuova misura della Regione Piemonte pensata per favorire un turismo più sostenibile, integrato e accessibile. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma nazionale “MaaS for Italy” e del progetto sperimentale MaaS Piemonte, con il supporto della società in house 5T, socio ordinario di… Continue reading Al via il Bonus mobilità turismo Piemonte: una nuova frontiera per il turismo e la mobilità sostenibile




Il Joint Research Centre (JRC) lancia il Transport Poverty Hub per migliorare la connettività in tutta Europa


23 July 2025

Il Joint Research Centre (JRC) ha lanciato il Transport Poverty Hub, un’innovativa piattaforma online che fornisce mappe ad alta risoluzione per identificare sia le reti di trasporto ben collegate che quelle sottosviluppate. Lo strumento offre preziosi spunti ai responsabili politici, supportando decisioni più consapevoli sulla connettività regionale. L’Hub contribuisce agli sforzi più ampi della Commissione… Continue reading Il Joint Research Centre (JRC) lancia il Transport Poverty Hub per migliorare la connettività in tutta Europa




Online la newsletter TTS Italia di luglio/agosto!


22 July 2025

È ora online la newsletter di TTS Italia di luglio/agosto! Digitalizzazione e integrazione dei servizi attorno al Tpl: apriamo l’ultimo numero della newsletter prima della pausa estiva con l’intervista al Direttore Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente della Regione Emilia-Romagna, Paolo Ferrecchi che spiega gli obiettivi del MaaS dell’Emilia Romagna.Il punto è stato fatto fatto… Continue reading Online la newsletter TTS Italia di luglio/agosto!




Cibersecurity e Chatbot: a Bologna le giornate formative organizzate da Club Italia


21 July 2025

Club Italia organizza a Bologna due giornate formative dedicate a Cibersecurity e Chatbot. La giornata formativa in action learning, in presenza, sulla Cybersecurity, con focus sui sistemi di bigliettazione e adeguamenti alla NIS2, si terrà il 21 ottobre.Il corso è rivolto al personale dei Sistemi Informativi di Aziende di trasporto pubblico e Enti. La giornata… Continue reading Cibersecurity e Chatbot: a Bologna le giornate formative organizzate da Club Italia




La Commissione europea presenta il Quadro Finanziario Pluriennale: spazio a IA e trasporto e mobilità automatizzati


21 July 2025

Il 16 luglio, la Commissione Europea ha presentato la sua proposta per un Quadro Finanziario Pluriennale (“QFP”) che ammonta ad oggi a quasi 2.000 miliardi di euro (pari all’1,26% del reddito nazionale lordo dell’UE in media tra il 2028 e il 2034). Questo quadro doterà l’Europa di un bilancio di investimenti a lungo termine nel… Continue reading La Commissione europea presenta il Quadro Finanziario Pluriennale: spazio a IA e trasporto e mobilità automatizzati





Bando LogIN Business: stanziati 157 milioni di euro per la digitalizzazione delle imprese di trasporto e logistica operanti nei trasporto intermodali


18 July 2025

Il 16 luglio 2025 il Ministero Infrastrutture e Trasporti ha pubblicato il nuovo bando pubblico denominato “LogIN Business”, rivolto alle imprese di trasporto merci e logistica. Il bando in questione permette alle imprese richiedenti di ottenere cofinanziamenti (40% dei costi) o contributi in regime “de minimis” (100% dei costi) per progetti riguardanti la realizzazione di… Continue reading Bando LogIN Business: stanziati 157 milioni di euro per la digitalizzazione delle imprese di trasporto e logistica operanti nei trasporto intermodali




Le opportunità ESA in campo trasporti e logistica: nuovo webinar TTS Italia/ESA


17 July 2025

TTS Italia e la European Space Agency (ESA), il 16 luglio, hanno organizzato il webinar “Space & logistics – opportunities with the European Space Agency” , riservato ai soli soci dell’Associazione. Il webinar è stato l’occasione per presentare il programma ESA BASS e le opportunità per il settore dei trasporti e quello della logistica. ESA… Continue reading Le opportunità ESA in campo trasporti e logistica: nuovo webinar TTS Italia/ESA




Pagamenti: in arrivo la sperimentazione del biglietto digitale unico in Lombardia


17 July 2025

La Regione Lombardia avvierà una sperimentazione per introdurre un biglietto digitale unico che consentirà l’utilizzo integrato di tutti i mezzi del trasporto pubblico locale. Il nuovo sistema permetterà di utilizzare autobus, treni, metropolitane, tram e battelli con un solo strumento digitale di accesso e pagamento. L’obiettivo dichiarato è quello di consentire a ogni cittadino di… Continue reading Pagamenti: in arrivo la sperimentazione del biglietto digitale unico in Lombardia




Circle GROUP: nuovo contratto da € 200.000 per la digitalizzazione della logistica e del sistema portuale


16 July 2025

CIRCLE Group (“CIRCLE” o la “Società”) – PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica, e… Continue reading Circle GROUP: nuovo contratto da € 200.000 per la digitalizzazione della logistica e del sistema portuale





Logistica: gli stakeholder italiani si incontrano a Rimini con il progetto SPOTLOG


15 July 2025

Il 10 luglio si è tenuto a Rimini il 5° incontro degli stakeholder italiani del settore della logistica, nell’ambito del progetto Interreg Europe SPOTLOG, co-organizzato dal Comune di Rimini e da TTS Italia, con l’intento di condividere ìpratiche innovative e replicabili per una logistica dell’ultimo miglio sostenibile. Attraverso casi di studio, esperienze pilota e riflessioni… Continue reading Logistica: gli stakeholder italiani si incontrano a Rimini con il progetto SPOTLOG




Truckani Tech: tutto quello che fa una dash cam a bordo veicolo


14 July 2025

C’è chi le guarda con sospetto e chi le considera un alleato prezioso. Le dash cam, ovvero le videocamere installate a bordo dei veicoli, sono al centro di un dibattito sempre aperto tra due visioni opposte: sorveglianza o protezione? Controllo o sicurezza? Si parla di questo nel nuovo episodio della serie reel Truckani Tech, prodotta… Continue reading Truckani Tech: tutto quello che fa una dash cam a bordo veicolo




Bologna Città 30: nei primi 6 mesi del 2025 confermati i dati positivi e crescita del bike sharing


14 July 2025

Nei primi 6 mesi del secondo anno di Bologna Città 30 si confermano tutti i principali trend, già registrati nel primo anno, rispetto al periodo pre-Città 30: meno incidenti, morti e feriti (anche se con numeri più contenuti), più spostamenti in bici e bike sharing, flussi veicolari che continuano a calare e meno inquinamento da… Continue reading Bologna Città 30: nei primi 6 mesi del 2025 confermati i dati positivi e crescita del bike sharing




La Commissione esamina i progressi verso uno spazio ferroviario unico europeo


14 July 2025

L’8 luglio la Commissione europea ha pubblicato una relazione al fine di valutare l’attuazione della Direttiva sullo Spazio Ferroviario Unico Europeo , esprimendo una prima posizione su come le sue disposizioni abbiano influenzato lo sviluppo del settore ferroviario europeo fino ad oggi. La relazione affronta tutti gli ambiti disciplinati dalla Direttiva, con particolare attenzione alla… Continue reading La Commissione esamina i progressi verso uno spazio ferroviario unico europeo