Convegno “Il Nuovo Mondo dei Sistemi Tecnologici per la Mobilità – la Domanda e l’Offerta si incontrano” – Bologna 28-29 Novembre 2011
2 December 2011
2 December 2011
2 December 2011
I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT), negli Usa, hanno elaborato un algoritmo in grado di prevedere quando un veicolo in arrivo non rispetterà il rosso del semaforo. Il team di ricercatori ha basato l’algoritmo su parametri quali la decelerazione del veicolo e la distanza dalla luce semaforica. L’algoritmo è stato testato ricorrendo a… Continue reading Usa: dal Massachusetts Institute of Technology un algoritmo per le violazioni del semaforo rosso
2 December 2011
Territori sempre più frammentati dalle autostrade, polveri sottili oltre i limiti e consumo energetico dei trasporti in crescita. Jacqueline McGlade, direttore esecutivo dell’Agenzia Europea per l’Ambiente (AEA): “I livelli delle emissioni degli inquinanti derivanti dai mezzi di trasporto sono leggermente diminuiti nel 2009, ma solo a causa della recessione economica. Occorre un cambiamento radicale nel… Continue reading Pubblicato il rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente sulla qualità di aria e trasporti
2 December 2011
TTS Italia ha preso parte alla terza edizione dell’ITN- Infrastructure Telematics & Navigation tenutasi a Torino dal 16 al 18 Novembre scorsi. TTS Italia è stata rappresentata dalla neo presidente Rossella Panero che ha preso parte alla sessione dedicata a “Programmi telematici e infrastrutturali, strategie territoriali e innovazioni tecnologiche”. La sessione si è focalizzata su… Continue reading La Presidente di TTS Italia all’ITN di Torino
29 November 2011
Si è svolto il 28 e 29 Novembre 2011, a Bologna, il Convegno “Il Nuovo Mondo dei Sistemi Tecnologici per la Mobilità – la Domanda e l’Offerta si incontrano”, organizzato da TTS Italia e Club Italia. Nelle aree urbane e metropolitane c’è una trasversalità che coinvolge il Governo “Tecnologico” della Mobilità, dei sistemi di pagamento… Continue reading Convegno “Il Nuovo Mondo dei Sistemi Tecnologici per la Mobilità – la Domanda e l’Offerta si incontrano” – 28,29 Novembre – Bologna
22 November 2011
Project Automation, socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata la gara emessa da ARPA Umbria per la riqualificazione della rete di monitoraggio della qualità dell’aria e del relativo hardware e software; fornitura di nuovi analizzatori, nuovi sensori meteorologici,
22 November 2011
Torino si appresta a ridisegnare la propria rete di trasporto rafforzando alcune linee di superficie e riorganizzando il servizio in virtù della linea di metropolitana già attiva, quella di futura realizzazione, ma anche in virtù delle nuove infrastrutture ferroviarie. Il sistema di trasporto pubblico sarà articolato per livelli gerarchici, il primo livello è costituito dalle… Continue reading Torino: la rete di trasporto pubblico in fase di aggiornamento
22 November 2011
Atac, socio fondatore di TTS Italia, ENEA, socio ordinario di TTS Italia, insieme a Roma Capitale, Agenzia Spaziale Italiana, Poste italiane spa, Roma City Investment e l’Università “la Sapienza” di Roma hanno sottoscritto in Campidoglio un protocollo d’intesa finalizzato alla realizzazione di un gruppo di lavoro che dovrà individuare e
22 November 2011
Si è svolta il 22 Novembre, a Firenze, presso il Palazzo dei Congressi, la giornata di formazione “Sistemi AVM/SAE per il TPL nella realtà: operatività, integrazione con gli altri sistemi e condizioni tecniche di supporto”, organizzata da MemEx in collaborazione con ANM (Napoli) e Tiemme (Toscana Meridionale), soci ordinari di TTS Italia. La giornata ha… Continue reading Giornata di Formazione su “Sistemi AVM/SAE per il trasporto collettivo: dall’acquisizione alla gestione nella realtà”
21 November 2011
Gli ultimi dati ufficiali rilasciati dall’ISTAT, mostrano un miglioramento della sicurezza delle strade italiane. Gli incidenti su strada sono infatti diminuiti dell’1.9% nel 2010, arrivando a 211,404, mentre il numero dei feriti su strada è sceso dell’1.5% con 302,735 e il numero di morti ha visto una riduzione del 3.5% con 4,090. Nonostante non sia stato… Continue reading ISTAT: l’Italia migliora la sicurezza delle strade
16 November 2011
16 November 2011
Si è svolta lo scorso 15 Novembre la lezione conclusiva della seconda edizione del Corso di formazione sugli “ITS” (Intelligent Transport Systems – Sistemi Intelligenti di Trasporto) organizzato dal Dipartimento DITIC-Trasporti del Politecnico di Torino, in collaborazione con TTS Italia, della quale è socio ordinario.
16 November 2011
Lo scorso 9 novembre si è tenuto a Roma in occasione dell’Annual Forum del programma Europeo EasyWay, il workshop di SCUTUM per promuovere esempi di utilizzo e i benefici di EGNOS per il trasporto stradale. SCUTUM (www.scutumgnss.eu) è il progetto Europeo che ha lanciato l’uso operativo di EGNOS per il tracciamento del trasporto delle merci
15 November 2011
“Le emissioni di molte sostanze inquinanti dal settore dei trasporti sono calate nel 2009”. E’ quanto emerso dall’ultima relazione annuale sulle emissioni dei trasporti redatta dall’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) che ha preso in esame un insieme completo di obiettivi quantitativi proposti dalla Commissione Europea nella Roadmap sui trasporti del 2011. La riduzione delle emissioni potrebbe… Continue reading In diminuzione le emissioni di sostanze inquinanti dei trasporti
14 November 2011
La Commissione Europea e il governo brasiliano, durante l’incontro annuale Information and Communication Technologies (ICT) svoltosi a Brasilia, hanno concordato il lancio di una nuova call per proposte di ricerca e sviluppo con fondi pari a 10 milioni di Euro. La call consentirà a ricercatori e industriali delle due aree di collaborare strettamente su temi quali… Continue reading Unione europea e Brasile rafforzano i legami con un programma di ricerca congiunto sul tema ICT da 10 milioni di Euro