Author: laura

Il chairman di TTS Italia e Famas System al convegno “Verso il nuovo PRIT: il Sistema informativo della viabilità”


5 November 2009

Il prossimo 6 novembre si svolegrà a Bologna, presso il Palazzo dei Congressi, il convegno “Verso il nuovo PRIT: il Sistema informativo della viabilità”, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna. Alla tavola rotonda prenderanno parte il Chairman del comitato tecnico-scientifico di TTS Italia, Emilio Cera e Stefano Mellina, presidente del Consiglio di Amministrazione di Famas System, socio… Continue reading Il chairman di TTS Italia e Famas System al convegno “Verso il nuovo PRIT: il Sistema informativo della viabilità”




Regno Unito: avviato nuovo studio sulle tecnologie per ridurre le emissioni inquinanti


5 November 2009

È stato avviato un nuovo studio per indagare come le tecnologie possano ridurre in maniera drastica le emissioni inquinanti dei veicoli pesanti. Lo studio è stato lanciato dall’Energy Technologies Institute (ETI)del Regno Unito e valuterà il potenziale di miglioramento determinato dalle diverse tecnologie. Il progetto durerà 9 mesi e prenderà in considerazione quelle tecnologie che… Continue reading Regno Unito: avviato nuovo studio sulle tecnologie per ridurre le emissioni inquinanti




Usa: Boston aggiorna il sistema di gestione del traffico


5 November 2009

La città statunitense di Boston ha collegato 16 semafori dell’area di Allston/Brighton alla Centrale di Controllo del Traffico. Si raggiunge cosi quota 40 dispositivi collegati alla Centrale. Inoltre, sei nuove telecamere sono state introdotte nella stessa area. Le telecamere registrano e trasmettono alla Centrale immagini e informazioni in tempo reale sul traffico, cosi che i… Continue reading Usa: Boston aggiorna il sistema di gestione del traffico




Regno Unito: nuove telecamere per il controllo della velocità


5 November 2009

Sulle strade del Regno Unito verranno presto installate nuove telecamere per il controllo della velocità. A differenza di quelle attuali, gialle e ben visibili, verranno introdotte unità in grado di mimetizzarsi al resto dell’arredo stradale e senza flash, cosi l’automobilista saprà di aver commesso un’infrazione solo quando la multa arriverà a casa. Le nuove telecamere… Continue reading Regno Unito: nuove telecamere per il controllo della velocità




Australia: frequenza 5.9 Ghz per gli ITS


5 November 2009

Il governo australiano supporta l’adozione della frequenza internazionale 5.9 ghz che consentirebbe la standardizzazione del settore ITS nazionale e verrà riservata al solo settore del trasporto intelligente. Quindi, qualunque veicolo dotato di sistemi ITS di bordo, indipendentemente dal paese di provenienza, sarà compatibile con i dispositivi ITS australiani. L’allineamento dell’Australia allo standard determinerà un risparmio… Continue reading Australia: frequenza 5.9 Ghz per gli ITS




Filippine: si cerca società per operare sistema di telepedaggio


5 November 2009

La Bases Conversion and Development Authority (BCDA), agenzia statale filippina, ha annunciato l’apertura delle gare per l’affidamento della gestione del sistema di telepedaggio dell’autostrada Subic-Clark-Tarlac, di cui è responsabile. Infatti, il contratto con l’attuale gestore dell’autostrada Subic-Clark-Tarlac sta per scadere. L’autostrada è lunga circa 94 Km ed è caratterizzata da quattro corsie. Il partner privato… Continue reading Filippine: si cerca società per operare sistema di telepedaggio




Parma: l’auto senza conducente


5 November 2009

Progettato e realizzato dal Laboratorio VisLab dell’Università di Parma diretto dal Prof. Alberto Broggi il veicolo intelligente BRAiVE farà la sua presentazione ufficiale a Roma alla presenza del sindaco, Giovanni Alemanno. Il prototipo con capacità di guida autonoma è stato protagonista di un originale esperimento nel traffico di una delle città più caotiche. Tra le… Continue reading Parma: l’auto senza conducente








Usa: espansione delle telecamere a infrarossi a Chicago


30 October 2009

La città di Chicago, negli Usa, ha pianificato l’estensione del sistema di telecamere a infrarossi a 330 intersezioni pericolose entro il 2012. Inoltre, il Chicago Department of Transportation (CDOT) intende rimuovere 20 telecamere dalle loro attuali collocazioni e installarle laddove si ritiene effettivamente utile per la sicurezza degli utenti della strada. Nel solo 2008, la… Continue reading Usa: espansione delle telecamere a infrarossi a Chicago





Norvegia: il paese aderisce al Progetto CVIS


30 October 2009

ERTICO-ITS Europe ha annunciato l’adesione della Norvegia al Progetto CVIS insieme ai già presenti Francia, Germania, Italia, Olanda-Belgio, Svezia e Regno Unito. Il CVIS (Co-operative Vehicle Infrastructure Systems) è un progetto di ricerca pan europeo sponsorizzato dall’Unione Europea, coordinato da ERTICO-ITS e Centro Ricerche Fiat, socio ordinario di TTS Italia. L’obiettivo del Progetto è di… Continue reading Norvegia: il paese aderisce al Progetto CVIS




Nuovo progetto europeo SARTRE


30 October 2009

Il nuovo progetto europeo SARTRE (Safe Road Trains for the Environments) è stato lanciato dall’Unione Europea per sviluppare e testare la tecnologia per veicoli in grado di muoversi anche in lunghe code in autostrada. La tecnologia può migliorare lo scorrimento del traffico e ridurre i tempi di viaggio, garantire un maggiore comfort all’automobilista, ridurre gli… Continue reading Nuovo progetto europeo SARTRE