Online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter di TTS Italia con i più recenti e rilevanti aggiornamenti nel settore della mobilità intelligente. Leggila qui
Online “Smart Mobility: ultime dal settore”
7 March 2023
7 March 2023
Online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter di TTS Italia con i più recenti e rilevanti aggiornamenti nel settore della mobilità intelligente. Leggila qui
7 March 2023
Tornano a crescere i passeggeri dei mezzi del trasporto pubblico a Firenze. Nel corso del 2022 gli utenti di tramvia e bus sono progressivamente aumentati riavvicinandosi ai numeri del 2019, ultimo anno senza gli effetti della pandemia. “Sono dati davvero incoraggianti non lontani dai numeri pre-pandemia – sottolinea l’assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti – e… Continue reading Firenze: Tpl in ripresa
7 March 2023
In meno di 4 anni da gennaio 2019 a settembre 2022 i costi della logistica sono aumentati del 53,9%. E’ quanto emerge dall’indice dei costi della logistica dei veicoli finiti messo a punto da ECG e PwC Austria. L’indice si divide in quattro segmenti logistici (strada, mare, ferrovia e piazzale) in otto Paesi europei (Belgio,… Continue reading Logistica: costi aumentati del 53,9% in meno di 4 anni per l’Europa
6 March 2023
Il Pitch Day della seconda edizione del programma Magic Spectrum, Beyond Networks si è tenuto il 1 Marzo 2023 presso il Talent Garden Fondazione Agnelli di Torino, organizzata da Digital Magic, Business incubator di startup innovative digitali. Il programma Magic Spectrum prevede una serie di step sequenziali (briefing, scouting, selection, discovery, validation, fundraising) dai quali… Continue reading Trafficlab supera la selezione ed accede al programma di accelerazione per startup Magic Spectrum
3 March 2023
Continua la ripresa nel comparto trasporti, che nel quarto trimestre del 2022 ha fatto registrare una notevole crescita della domanda di mobilità rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Gli aumenti sono stati registrati per tutte le modalità di trasporto, con le sole eccezioni di un leggero calo nel trasporto con veicoli pesanti su rete autostradale… Continue reading Mobilità: continua la ripresa in tutti i comparti del settore trasporti, così il VI rapporto 2022 dell’Osservatorio sulle tendenze di mobilità
2 March 2023
Geotab – leader globale nell’ambito della tecnologia per i veicoli connessi e socio ordinario di TTS Italia, ha supportato Mov.Ing. – azienda laziale specializzata nel settore del trasporto internazionale e intermodale, nell’efficientamento e nella gestione dinamica della propria flotta.
2 March 2023
OCTO, socio ordinario di TTS Italia, ha annunciato la propria presenza a Singapore come parte della strategia del piano di espansione APAC 2022/23. Con l’arrivo a Singapore il leader della telematica si propone di contribuire all’ulteriore sviluppo della mobilità connessa in oriente.
28 February 2023
Lo scorso 8 febbraio si è tenuto a Brussels il final event di FENIX (A European FEderated Network of Information eXchange in Logistics), un progetto di 48 mesi partito ad aprile del 2019 e che ha coinvolto 45 beneficiari, tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Direzione Sicurezza Stradale, Div 4 CCISS, ITS). TTS… Continue reading “FENIX sperimenta 8 connettori sul sito di Trieste per scambiare dati su piattaforme per la logistica”. Parla la responsabile scientifica per il Politecnico di Bari del progetto europeo, la professoressa Maria Pia Fanti
28 February 2023
È online la newsletter TTS Italia di febbraio, che mette in primo piano il progetto FENIX. L’8 febbraio si è tenuto a Brussels l’evento finale di FENIX (A European FEderated Network of Information eXchange in Logistics), un progetto di 48 mesi partito ad aprile del 2019 e che ha coinvolto 45 beneficiari, tra il Ministero… Continue reading Online la newsletter TTS Italia di febbraio!
28 February 2023
Targa Telematics Spa – tech-company specializzata nello sviluppo di soluzioni IoT e di piattaforme digitali per la mobilità connessa, e socio fondatore di TTS Italia – ha annunciato di aver firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Viasat Group Spa (“Viasat Group”).
28 February 2023
La Città metropolitana di Roma Capitale organizza l’evento “Destinazione PUMS: il percorso di un Piano condiviso” che si terrà in diretta streaming venerdì 3 marzo dalle 11:30 alle 13:00 sul canale YouTube dedicato. L’iniziativa rappresenta il quarto “PUMS Open Day”, ovvero la serie di eventi che hanno lo scopo di divulgare i contenuti ed i… Continue reading PUMS: il 3 marzo “Destinazione PUMS”, il quarto Open Day alla scoperta del Piano della Città metropolitana di Roma
27 February 2023
E’ stata pubblicata la prima edizione dell’Auto & Mobility Barometer Ipsos-Europ Assistance che rivela come sono cambiate le abitudini di mobilità e quali sono le intenzioni future in Italia, Germania, Belgio, Francia, Spagna e Portogallo. Secondo la ricerca, in Italia quasi tutti possiedono un’auto – con il dato più alto di tutta Europa (97%), seguita… Continue reading Mobilità: secondo l’Auto & Mobility Barometer Ipsos-Europ Assistance è sempre più green
27 February 2023
La Regione Puglia ha pubblicato l’Avviso Smart Go City (terza edizione), a valere su risorse del POR Puglia 2014-2020, per la selezione di proposte progettuali finalizzate all’ammodernamento del parco automobilistico dedicato al servizio di Trasporto Pubblico Locale urbano attraverso l’acquisto di nuovi autobus a zero emissioni. Con l’avviso pubblico Smart Go City, in continuità con… Continue reading Mobilità sostenibile: in Puglia, al via la terza edizione del bando Smart Go City
24 February 2023
DATA4PT lancia una serie di tutorial su NetEx, con video di 10 minuti circa che forniscono una panoramica chiara del tema da vari punti di vista. Mentre il primo tutorial si concentrerà su una panoramica funzionale di NeTEx, la seconda lezione esplorerà i punti chiave su come affrontare il funzionamento di NeTEx: come lo usi,… Continue reading DATA4PT lancia tutorial su NeTEx, primo appuntamento il 7 marzo
24 February 2023
La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica relativa alla Carta europea di disabilità. La Commissione vuole raccogliere le opinioni dei fornitori di servizi e del pubblico in generale sull’iniziativa, valutando i potenziali impatti. Tre le categorie principali di stakeholder chiamate a partecipare: le persone con disabilità e le loro organizzazioni;autorità pubbliche (nazionali, regionali e… Continue reading Carta europea di disabilità: aperta la consultazione pubblica