Iveco-Hyundai: accordo su elettrico, idrogeno, automazione e digitale
10 March 2022
10 March 2022
10 March 2022
La Commissione ha proposto nuove norme che disciplinano chi può accedere ai dati generati nell’UE in tutti i settori economici e utilizzarli. La legge sui dati garantirà equità nell’ambiente digitale, stimolerà un mercato dei dati competitivo, creerà opportunità per l’innovazione basata sui dati e renderà i dati più accessibili per tutti. Porterà a servizi nuovi… Continue reading Legge sui dati: la Commissione propone misure per un’economia dei dati equa e innovativa
9 March 2022
9 March 2022
Sono state presentate a Roma, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, le azioni concrete che l’Amministrazione capitolina intende portare avanti nel corso dei prossimi 6 mesi. Il sindaco Roberto Gualtieri e tutti gli assessori della Giunta hanno illustrato il programma “300 obiettivi in 180 giorni”. Per quanto riguarda la mobilità, si parla… Continue reading Roma: tra i 300 obiettivi, molti progetti per la mobilità
8 March 2022
L’Osservatorio “Muoversi con Intelligenza” di Fondazione Caracciolo – ACI, socio fondatore di TTS Italia, riprende i suoi lavori con il workshop “L’automobile che verrà. Prospettive, opportunità e rischi dell’automazione” che si terrà domani 9 marzo e che vedrà anche la Presidente di TTS Italia, Rossella Panero, coinvolta nei lavori. Il workshop sarà dedicato all’evoluzione dell’automobile… Continue reading TTS Italia al workshop ACI su prospettive, opportunità e rischi dell’automazione
8 March 2022
È online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter di TTS Italia con i più recenti aggiornamenti dal settore della mobilità intelligente. Leggila qui
7 March 2022
È stata pubblicata la determina contenente lo schema dell’avviso, che sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Bari, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, finalizzato ad individuare soggetti operanti nel terzo settore in qualità di potenziali partner dell’amministrazione nella “co-progettazione e realizzazione di interventi innovativi e sperimentali di servizi di piedibus,… Continue reading Bari: lanciato il bando per piedibus, bici bus e carpooling scolastico
4 March 2022
4 March 2022
Mercoledì 2 marzo, si è tenuto il primo incontro informativo sul Piano delle Merci e della Logistica Sostenibile (PMLS) della Città metropolitana di Roma Capitale. A introdurre i lavori ci ha pensato Edoardo Marcucci in rappresentanza di Living Lab Logistica, il laboratorio di co-creazione partecipata che coinvolge sistematicamente gli attori della logistica nella sperimentazione e… Continue reading Roma: al via i lavori sul Piano delle Merci e della Logistica Sostenibile
4 March 2022
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, presieduta da Massimiliano Fedriga, ha approvato tre documenti relativi al settore del trasporto pubblico locale. Testi che raccolgono – riferisce una nota – le sollecitazioni e le proposte della commissione Infrastrutture e trasporti della Conferenza delle Regioni, coordinata dal Vicepresidente della Campania, Fulvio Bonavitacola.Una prima richiesta avanzata… Continue reading Conferenza delle Regioni: iniziative per Tpl e PNRR
3 March 2022
3 March 2022
Un grande sforzo sulla spesa corrente per garantire tutti i servizi alla persona senza nessun aumento di tasse e tariffe per i fiorentini. E’ questo in sintesi il bilancio di previsione 2022/2024 approvato dal consiglio comunale di Firenze che è stato presentato dall’assessore Federico Gianassi insieme ad un autoemendamento che prevede ulteriori risorse sulla cultura… Continue reading Firenze: previsti in bilancio 810 mln per il Tpl
2 March 2022
2 March 2022
La sessione del 75° anniversario del Comitato per i Trasporti Interni (ITC) si è conclusa presso la Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE), dopo una settimana di progressi nei settori della connettività dei trasporti interni, della sicurezza stradale, dell’accessibilità e della sostenibilità. Tra i risultati della settimana, una risoluzione ministeriale su “Inaugurare un… Continue reading UNECE: firmata risoluzione per il trasporto interno sostenibile
2 March 2022
La Commissione Europea promuove l’Italia e dà il primo ok per lo sblocco di finanziamenti per 21 miliardi di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): di questi 10 miliardi sono sovvenzioni, mentre i rimanenti 11 corrispondono a prestiti che fanno parte del Recovery and Resilience Facility, strumento per la ripartenza dopo l’emergenza… Continue reading PNRR: dall’Ue ok alla prima rata italiana da 21 miliardi