Author: laura

TTS Italia al workshop ACI sull’ecosistema MaaS


11 May 2022

L’Osservatorio “Muoversi con Intelligenza” continua i suoi lavori con un workshop, che si terrà oggi 11 maggio, dedicato ai servizi per l’automazione nei trasporti e in particolare al ruolo dell’automobile autonoma e connessa nel nuovo sistema di mobilità come servizio: “Ecosistema MaaS: un futuro possibile?”. Il workshop si propone di fare il punto sulla situazione… Continue reading TTS Italia al workshop ACI sull’ecosistema MaaS






Città metropolitana di Roma: parte la seconda fase partecipativa alla redazione del PUMS


10 May 2022

Il 27 aprile si è dato il via alla seconda fase del processo partecipativo per la redazione del PUMS della Città metropolitana di Roma Capitale, che sarà dedicata alla definizione delle strategie e delle azioni necessarie a raggiungere gli obiettivi del PUMS metropolitano, formulati grazie al lavoro portato avanti negli ultimi mesi con i portatori… Continue reading Città metropolitana di Roma: parte la seconda fase partecipativa alla redazione del PUMS




La mobilità degli italiani: le intenzioni tra aprile e giugno 2022, i dati Istat


10 May 2022

Secondo i dati elaborati dall’Istat sulle intenzioni di mobilità degli italiani, l’82,5% degli interpellati non varierà la frequenza degli spostamenti nei prossimi tre mesi, il 12,9% prevede un aumento e il 4,0% una diminuzione rispetto ai sei mesi precedenti e anche sui mezzi di trasporto utilizzati per gli spostamenti non ci saranno sostanziali variazioni. L’auto… Continue reading La mobilità degli italiani: le intenzioni tra aprile e giugno 2022, i dati Istat






Osservatorio Top Thousand: nelle flotte aziendali, bene l’ibrido, avanza lentamente l’elettrico


9 May 2022

Le aziende costituiscono il volàno della mobilità elettrificata in Italia: le motorizzazioni ibride stanno crescendo in modo significativo nei parchi auto aziendali, il full electric stenta ancora, scontando i tradizionali limiti connessi alla limitata autonomia, ai costi di acquisto elevati, alla carenza di un’adeguata rete infrastrutturale. Sono questi i principali spunti di interesse emersi dalla… Continue reading Osservatorio Top Thousand: nelle flotte aziendali, bene l’ibrido, avanza lentamente l’elettrico




Piani Urbani Integrati: assegnate le risorse ai soggetti attuatori


6 May 2022

Con Decreto del Ministro dell’Interno in accordo con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, sono state assegnate le risorse ai soggetti attuatori dei piani urbani. Il Decreto riporta l’elenco definitivo dei 31 piani urbani integrati (PUI) finanziabili, selezionati e presentati dalle Città Metropolitane, in attuazione della linea progettuale «Piani Integrati – M5C2 – Investimento 2.2»… Continue reading Piani Urbani Integrati: assegnate le risorse ai soggetti attuatori






Presentato MobilitAria 2022


6 May 2022

Il 2021 è stato un anno ancora contrassegnato dalla pandemia, con una diminuzione degli spostamenti e obblighi di distanziamento del trasporto pubblico. Il risultato è che a causa delle regole anticovid e grazie alle azioni delle amministrazioni è cresciuta la ciclabilità, c’è stato un vero e proprio boom del monopattino in sharing, mentre è proseguita… Continue reading Presentato MobilitAria 2022




Ansfisa: nuove linee guida per la gestione della sicurezza su strade e autostrade


5 May 2022

Uniformare i processi di controllo e manutenzione delle strade e autostrade. È questo l’obiettivo delle nuove Linee guida emanate dall’Ansfisa come riferimento metodologico a supporto dei gestori stradali nazionali, responsabili della sicurezza delle infrastrutture.Le “Linee guida per la implementazione, certificazione e valutazione delle prestazioni dei Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS-ISA) per le attività di… Continue reading Ansfisa: nuove linee guida per la gestione della sicurezza su strade e autostrade




Guida autonoma: se fosse l’auto ad insegnare a guidare?


5 May 2022

La General Motors ha richiesto un brevetto su un veicolo autonomo attrezzato per essere non solo conducente, ma anche insegnante. L’auto per cui è stato richiesto il brevetto agirebbe utilizzando sensori e feedback in tempo reale. Un processore di bordo indicherebbe le azioni da compiere al conducente. Quando saranno portate a termine, l’auto andrà a… Continue reading Guida autonoma: se fosse l’auto ad insegnare a guidare?




ITS: aperta la call per ospitare i prossimi congressi europei e mondiali


4 May 2022

ERTICO-ITS Europe ha aperto il bando per ospitare i prossimi due congressi europei e mondiali sui sistemi e servizi di trasporto intelligenti (ITS) per gli anni 2025-2026 (Congressi europei) – 2027 (Congresso mondiale nella regione EMEA). La domanda per ospitare un Congresso ITS prevede un processo di selezione in due fasi: Valutazione di una manifestazione… Continue reading ITS: aperta la call per ospitare i prossimi congressi europei e mondiali