27 August 2025
CIRCLE Group (“CIRCLE” o la “Società”) – PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica, e socio ordinario di TTS Italia – annuncia l’estensione contrattuale con un primario operatore del trasporto intermodale del Nord Italia.
L’accordo, dal valore di Euro 250.000, prevede l’evoluzione della suite MILOS® MTO e MILOS® TFP, con particolare attenzione alla componente di Business Intelligence, e della digitalizzazione documentale tramite e-CMR / e-DDT ed eFTI. Questa estensione contrattuale di 12 mesi conferma l’impegno di Circle nel sviluppare soluzioni digitali sempre più evolute e in grado di dialogare tra loro.
In particolare, il progetto riguarderà l’ampliamento delle funzionalità della piattaforma MILOS® MTO e MILOS® TFP (Transport Federative Platform), ponendo al centro l’adozione di strumenti innovativi per l’analisi in tempo reale delle performance operative e la gestione intelligente delle attività logistiche. Grazie all’integrazione della componente Milos BI®, e di Milos INTELLIGENCE®, in particolare Optimal Planning, sarà inoltre possibile suggerire soluzioni di viaggio efficienti, efficaci, attraverso percorsi che includono combinazioni sostenibili, tempestive e interattive. Il cliente avrà la capacità di monitorare KPI critici, ridurre i tempi di transito, ottimizzare i tragitti e migliorare l’utilizzo dei mezzi, con evidenti benefici.
Contestualmente, l’evoluzione della piattaforma MILOS® TFP permetterà una digitalizzazione completa dei processi documentali, inclusi i documenti di trasporto elettronici come l’e-CMR, per i viaggi internazionali, e e-DDT per quelli nazionali, in piena conformità alle normative fiscali, garantendo al contempo sicurezza e tracciabilità.
L’adozione della eFTI platform, conforme agli standard europei per lo scambio elettronico di informazioni, favorirà l’interoperabilità con i nodi logistici e tutti gli stakeholder coinvolti, contribuendo così a una logistica più integrata, trasparente e sostenibile.
In generale l’e-CMR e la digitalizzazione delle lettere di vettura sono stati focalizzate per il loro potenziale nel ridurre i costi fino al 60%, snellire i tempi di creazione e gestione della documentazione fino al 60%, e abbattere drasticamente l’uso di carta stampata in ottica green.
“Questa estensione contrattuale rappresenta una chiara conferma dell’allineamento del mercato alla nostra visione di una logistica sempre più connessa, intelligente e sostenibile” ha dichiarato Luca Abatello, Presidente e CEO di Circle Group. “Siamo entusiasti di accompagnare un operatore di primaria importanza nel percorso di evoluzione digitale delle proprie operation, mettendo a disposizione le nostre soluzioni più avanzate per una gestione efficiente e sostenibile della supply chain, in linea con gli obiettivi del nostro piano industriale Connect 4 Agile Growth.”
Fonte: CIRCLE Group