14 May 2025
Circle S.p.A. (“CIRCLE” o la “Società”) – PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica, e socio ordinario di TTS Italia – annuncia la firma di un nuovo contratto nell’ambito delle attività in corso per il rafforzamento della interoperabilità e della evoluzione digitale del settore portuale, con un valore economico complessivo di circa 300 mila euro e della durata di circa 12 mesi.
Il nuovo incarico si inserisce nel quadro delle iniziative già avviate da CIRCLE Group, che includono un importante accordo quadro per l’adeguamento dei servizi portuali alla Direttiva NIS2, normativa europea che estende in modo significativo gli obblighi in materia di cybersecurity per infrastrutture critiche, e vari progetti finalizzati all’evoluzione dell’Extended Port Community Systems, piattaforme digitali per la gestione integrata dei flussi informativi nella catena logistica. Circle supporta i porti italiani e i nodi intermodali fornendo soluzioni concrete per affrontare le sfide poste dalla normativa e dal mercato: dall’analisi delle esigenze evolutive e normative alla evoluzione applicativa conseguente, dal tracciamento in tempo reale delle merci in entrata ed uscita fino alla piena interoperabilità tra sistemi con enti pubblici e aziende private. L’obiettivo è abilitare una trasformazione digitale sostenibile, sicura e interoperabile, capace di generare efficienza operativa, ridurre i tempi e rafforzare la resilienza del sistema logistico.
“Con questo ulteriore incarico confermiamo il ruolo di CIRCLE come abilitatore strategico della digitalizzazione nei porti, in un momento in cui sicurezza informatica, interoperabilità e sostenibilità diventano fattori essenziali per la competitività e la resilienza della logistica italiana,” ha dichiarato Luca Abatello, CEO di CIRCLE Group. “Siamo lieti ed orgogliosi di contribuire in modo concreto all’adeguamento del settore ai più recenti standard europei e alle esigenze operative dei nostri clienti, come previsto dal piano industriale “Connect 4 Agile Growth”.”
Con l’estensione delle attività attraverso questo nuovo contratto, CIRCLE Group consolida il proprio ruolo come partner strategico nella transizione digitale dei porti mediterranei, in un contesto sempre più attento alla cybersecurity, alla sostenibilità e alla federazione dei servizi operativi, doganali e intermodali.
Fonte: Circle