Il Joint Research Centre (JRC) lancia il Transport Poverty Hub per migliorare la connettività in tutta Europa

23 July 2025

Il Joint Research Centre (JRC) ha lanciato il Transport Poverty Hub, un’innovativa piattaforma online che fornisce mappe ad alta risoluzione per identificare sia le reti di trasporto ben collegate che quelle sottosviluppate. Lo strumento offre preziosi spunti ai responsabili politici, supportando decisioni più consapevoli sulla connettività regionale.

L’Hub contribuisce agli sforzi più ampi della Commissione europea per contrastare la povertà nei trasporti, in particolare nel quadro dei prossimi Piani Sociali per il Clima. La Commissione ha recentemente adottato raccomandazioni affinché gli Stati membri presentino piani nazionali entro giugno, definendo misure a sostegno dei gruppi vulnerabili interessati dal nuovo sistema di scambio di quote di emissione dell’UE.

Queste misure, sostenute dal Fondo Sociale per il Clima, che stanzierà almeno 86,7 miliardi di euro a partire dal 2026, includono il leasing sociale di veicoli a zero emissioni, migliori servizi di trasporto nelle aree a basso reddito e programmi di voucher per migliorare l’accesso alla mobilità.

Riconoscendo il ruolo essenziale dei trasporti nel favorire l’inclusione sociale, l’Hub fornisce indicatori spaziali per analizzare la dimensione della povertà nei trasporti legata alla disponibilità. Valuta l’accesso ai servizi e alle opportunità tramite spostamenti a piedi, in bicicletta, in auto e con i trasporti pubblici, aiutando i decisori politici a pianificare una migliore accessibilità in tutta Europa.

Per maggiori dettagli, clicca qui

Fonte: Commissione europea