25 August 2025
C’è anche TTS Italia al Congresso ITS Mondiale, iniziato ieri e in corso fino al 28 agosto ad Atlanta, Georgia.
Al motto di “Deploying today, empowering tomorrow“, l’evento riunisce leader mondiali, decisori e team di supporto di agenzie di trasporto del settore pubblico e privato per acquisire conoscenze fondamentali sull’implementazione di nuove tecnologie e soluzioni essenziali per sistemi di trasporto più intelligenti.
Il Segretario Generale di TTS Italia, Olga Landolfi, sarà la moderatrice di due sessioni:
Improving Detection Through Improved GPS Positioning and Shared Data Objects, il 26 agosto dalle 10.00 alle 11.30: si discuteranno paper su: Accuracy Requirements for CV2X Collision Avoidance; V2X with Collective Perception for Crash Prevention in Urban Environments; Decentralized Cooperative Maneuvers for Autonomous Vehicles and VRUs at Unsignalized Intersections; Evaluation of the Effectiveness of a Micro Mobility Approach Notification System using Smartphones; Enhancing Real-World Situational Awareness: LiDAR-Based Cooperative Perception; Evaluation of Positioning Solutions for Cooperative Intelligent Systems (C-ITS)
Business models for vehicle automation deployment, il 26 agosto dalle 15.00 alle 16.30:
Corridoi per camion autonomi sono in fase di sperimentazione in molte parti del mondo, con diverse aziende di autotrasporti che stanno sperimentando soluzioni per il trasporto merci senza conducente. Analogamente, le navette automatizzate hanno dimostrato il loro potenziale per la mobilità del primo e dell’ultimo miglio. Tuttavia, permangono ostacoli significativi all’implementazione su larga scala sia della mobilità condivisa automatizzata che del trasporto merci, a causa della frammentazione normativa, della mancanza di chiarezza e comprensione degli impatti più ampi e delle preoccupazioni o dei rischi tecnologici (ad esempio, intelligenza artificiale e sicurezza informatica). Come possono i decisori politici accelerare l’implementazione garantendo al contempo la sicurezza e la fiducia del pubblico?
Il panel esplorerà i più recenti progressi, le sfide in corso e i cambiamenti infrastrutturali e politici in tutto il mondo necessari per rendere l’automazione praticabile e vantaggiosa. Verrà discusso il ruolo della collaborazione tra le regioni per valutare come la condivisione di esperienze e buone pratiche contribuisca a far progredire la causa dei camion e delle navette automatizzate, in particolare.
Per maggiori informazioni sul Congresso, clicca qui
Fonte: TTS Italia/ ITS World Congress