Pluservice, socio
Pluservice al lavoro per la mobilità passeggeri con il progetto STEP-UP
25 Luglio 2019
25 Luglio 2019
Pluservice, socio
25 Luglio 2019
Il TUV Italia, emanazione nazionale di uno dei più importanti enti regolatori al mondo, ha recentemente analizzato lo scenario mondiale, europeo e italiano della mobilità elettrica soffermandosi in particolare sulla realtà a noi più vicina. Il fenomeno della e-Mobility è ormai una realtà in costante crescita in tutto il mondo, al punto da essere accreditato… Continua a leggere Italia: riferimento per lo sviluppo dell’e-Mobility a due ruote
24 Luglio 2019
50 milioni di euro per finanziare nuovi bandi di domanda pubblica intelligente, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini, l’efficienza dei servizi pubblici anche attraverso le tecnologie emergenti e stimolare l’innovazione di mercato. È quanto prevede l’accordo di collaborazione firmato dal Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE) e dell’Agenzia per l’Italia digitale… Continua a leggere Accordo AgID- Mise: 50 milioni di euro per i bandi di domanda pubblica intelligente
23 Luglio 2019
È da poco partita la sperimentazione della micromobilità elettrica con hoverboard, segway, monopattini e monowheel. Negli ultimi anni, questi veicoli hanno preso sempre più piede, in città e non solo, rimanendo però sprovvisti di una regolamentazione in materia di codice stradale. Nel nuovo decreto del Ministero delle Infrastrutture del 04/06/2019, ci sono le modalità di… Continua a leggere Micromobilità elettrica: partita la sperimentazione per monopattini e segway
23 Luglio 2019
Future Mobility Week torna a novembre con la sua seconda edizione. In programma a Torino dal 18 al 22 novembre prossimo, la manifestazione esordirà con il momento clou, l’Expoforum, il 18 e 19 novembre, organizzando occasioni di incontro, confronto e networking per gli operatori del settore e offrirà, nei giorni successivi, visite guidate alle eccellenze… Continua a leggere Torna a novembre Future Mobility Week 2019
22 Luglio 2019
AEP Ticketing Solutions, socio ordinario di TTS Italia, ha
22 Luglio 2019
Il progetto ASSURED, co-finanziato dalla Commissione Europea
19 Luglio 2019
Macnil, azienda del Gruppo Zucchetti, e socio ordinario di TTS Italia, continua la
18 Luglio 2019
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha firmato la trasmissione al Consiglio di Stato degli schemi di Regolamento e Statuto dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa), istituita con il decreto Genova. Così come previsto dal dl Genova, l’Ansfisa ha il compito di garantire la… Continua a leggere Sicurezza infrastrutture: pronti Regolamento e Statuto Ansfisa
16 Luglio 2019
La MaaS Alliance ha commissionato un’analisi per chiarire il quadro giuridico dell’ecosistema MaaS (Mobility as a Service), ponendo particolare attenzione al ruolo di attori privati e delle autorità e degli operatori del trasporto pubblico. Lo studio si concentra sull’accesso al mercato e sulle questioni relative alla concorrenza legate al MaaS nel contesto del diritto dell’UE.… Continua a leggere MaaS: uno studio per capire il ruolo di pubblico e privato
15 Luglio 2019
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dopo la registrazione alla Corte dei Conti, il decreto ministeriale sui monopattini elettrici – il cosiddetto “Dm Micromobilità”- che entra formalmente in vigore. Già nelle prossime settimane, quindi, i Comuni interessati potranno far partire la sperimentazione di monopattini elettrici, hoverboard, segway e monowheel. Si attua così una parte di… Continua a leggere Decreto Micromobilità: pubblicato in Gazzetta Ufficiale
15 Luglio 2019
È stato approvato dalla Commissione Trasporti della Camera, in prima lettura, il disegno di legge di modifica del Codice della Strada. Tante le novità che, con il sostegno e l’approvazione del Governo, sono state inserite nel testo base, con l’obiettivo di migliorare il trasporto di persone e aumentare la sicurezza, soprattutto dei soggetti vulnerabili. In… Continua a leggere Codice della strada: ecco le modifiche all’esame del Parlamento
12 Luglio 2019
12 Luglio 2019
11 luglio 2019 – Azioni e benefici di una massiccia dose di tecnologia nei trasporti di merci e persone. È questo in sintesi lo scopo di due documenti presentati da TTS Italia nell’ambito del convegno “Smart Mobility: un’opportunità per la crescita”, organizzato oggi a Roma alla presenza di rappresentanti del Governo, delle istituzioni e delle… Continua a leggere Smart mobility per la crescita: TTS Italia presenta 5 priorità per i trasporti intelligenti – DOCUMENTAZIONE E RASSEGNA STAMPA
12 Luglio 2019
La tecnologia per il trasporto a temperatura controllata. Quale futuro? Ne parla Olga Landolfi sul Bollettino OITA, del cui Comitato Tecnico Scientifico è anche componente. Leggi qui Si parla di TTS Italia e di Smart City anche su Strade & Autostrade. Leggi qui Fonte: TTS Italia