Online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter bimensile di TTS Italia con i più recenti e principali aggiornamenti di settore. Leggila qui!
Online “Ultime dal Mondo ITS”
19 Marzo 2019
19 Marzo 2019
Online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter bimensile di TTS Italia con i più recenti e principali aggiornamenti di settore. Leggila qui!
19 Marzo 2019
Chi offre servizi MaaS deve essere trasparente sul modo in cui i dati dei clienti vengono usati. E’ sempre maggiore la quantità di informazioni a disposizione per creare soluzioni di trasporto personalizzate. Ma, avverte Andrew Bunn, le aziende ITS hanno il dovere di essere esplicite nello spiegare quali dati delle persone saranno usati per cosa.… Continua a leggere ITS ed etica: sì vuol dire sì
19 Marzo 2019
Secondo una nuova ricerca condotta da Censuswide per conto di Fujitsu, i cittadini britannici ritengono che il settore del trasporto pubblico del Regno Unito sia obsoleto e inadatto. Il pubblico britannico ha mostrato una mancanza di fiducia nei confronti del settore del trasporto pubblico e ritiene che i servizi non soddisfino le aspettative in termini… Continua a leggere Regno Unito: cittadini insoddisfatti del trasporto pubblico
14 Marzo 2019
Il 13 marzo la Commissione europea ha adottato nuove norme per aumentare la diffusione sulle strade dell’UE dei sistemi di trasporto intelligenti cooperativi (C-ITS). Questa nuova tecnologia consentirà ai veicoli di comunicare tra loro, con le infrastrutture stradali e con gli altri utenti e di scambiarsi informazioni, ad esempio, su situazioni pericolose, lavori stradali e… Continua a leggere Nuove norme per una mobilità pulita, interconnessa e automatizzata nell’UE
13 Marzo 2019
È stato pubblicato, dal Ministero dell’Ambiente, l’Avviso per la Manifestazione di interesse per partecipare al Forum per lo sviluppo sostenibile, presentato dal Direttore generale Francesco La Camera in occasione della Conferenza per lo sviluppo sostenibile tenutasi a Napoli a dicembre 2018, cui ha partecipato il Ministro Costa. Il Forum si rivolge ai soggetti che lavorano… Continua a leggere Ministero dell’Ambiente: pubblicata la manifestazione di interesse per aderire al Forum per lo sviluppo sostenibile
12 Marzo 2019
Club Italia, in collaborazione con ATM – Azienda Trasporti Milanesi, è lieta di annunciare il Convegno/Visita Tecnica che si terrà a Milano, nei giorni 16 e 17 aprile 2019, presso il Palazzo delle Stelline, in Corso Magenta, 61. L’evento verterà, il pomeriggio del 16 aprile, sulla presentazione e l’analisi del sistema di bigliettazione elettronica attuata… Continua a leggere SAVE the DATE 16 e 17 aprile 2019 – Milano – Visita tecnica Convegno con ATM
11 Marzo 2019
La Commissione europea ha istituito un gruppo informale di esperti, la piattaforma unica per i test su strada aperta e il pre-dispiegamento della mobilità cooperativa, connessa, automatizzata e autonoma. Il gruppo fornisce consulenza e sostegno alla Commissione nel campo delle attività di prova e di pre-dispiegamento per la cooperazione cooperativa, connessa, automatizzata e autonoma (CCAM).… Continua a leggere Commissione europea: una piattaforma di esperti per la guida autonoma e connessa
11 Marzo 2019
Con solo il 22% delle donne, il settore dei trasporti non è equilibrato dal punto di vista del genere. L’obiettivo di Women in Transport – Piattaforma UE per il cambiamento, lanciato il 27 novembre 2017, è quello di rafforzare l’occupazione femminile e le pari opportunità per donne e uomini nel settore dei trasporti grazie alle… Continua a leggere Una piattaforma per rafforzare la presenza femminile nei trasporti
11 Marzo 2019
E’ stata lanciata la call per ospitare i prossimi congressi ITS europeo e mondiale nel 2022, 2023 e 2024. ERTICO – ITS Europe è infatti alla ricerca di manifestazioni di interesse da parte di Città che vogliono ospitare l’evento per una delle date sopra indicate. Una volta ricevuta la manifestazione di interesse, le candidature eleggibili… Continua a leggere Lanciata la call per ospitare i prossimi congressi ITS europeo e mondiale
8 Marzo 2019
Ti occupi di mobilità intelligente? Dai uno sguardo alle raccomandazioni elaborate dal progetto NEWBITS, di cui TTS Italia è partner, per la massima diffusione del settore. Cosa ne pensi? Il tuo contributo è importante! Ci vogliono solo 2 minuti del tuo tempo… Clicca qui!
8 Marzo 2019
Due nuovi azionisti per T.net., socio ordinario di TTS Italia, La società ha di recente annunciato di aver raggiunto un accordo con QuaeNet, compagnia multinazionale operante su IoT LPWAN Technology, e con Ignitus, società che ha supportato T.net nel percorso di sviluppo degli ultimi mesi, per il loro ingresso nel capitale.
8 Marzo 2019
La rete tranviaria prevista dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) di Bologna, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, prevede la realizzazione di quattro linee di tram: oltre la rossa la linea gialla (Casteldebole-Rastignano), linea verde (deposito Due Madonne-Corticella), linea blu (Casalecchio-San Lazzaro). Esattamente un anno fa, il 7 marzo 2018, veniva… Continua a leggere Bologna: la rete tranviaria una grande opportunità
7 Marzo 2019
Targa Telematics, socio fondatore di TTS Italia, annuncia l’accordo per la sponsorizzazione della Nazionale Italiana di Biathlon ai Campionati Mondiali di Őstersund in Svezia, in programma dal 7 al 17 marzo 2019.
7 Marzo 2019
E’ stata avviata il 6 marzo, con la pubblicazione dello specifico avviso, la raccolta di manifestazioni di interesse per l’incarico di Presidente della Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, ovvero la 16esima AdSP istituita dal “decreto Fiscale” 119/2018. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha deciso di avviare la raccolta di manifestazioni… Continua a leggere Porti: al via raccolta manifestazioni interesse per AdSp dello Stretto
7 Marzo 2019
Ogni 5 secondi una persona muore nel mondo a causa dell’esposizione all’inquinamento atmosferico. Ogni ora i decessi sono oltre 700. Sono i dati resi noti dall’esperto Onu per i diritti umani e l’ambiente, David Boyd, che sottolinea inoltre come la situazione sia così grave da ritenere che “l’umanità stia per causare la sesta estinzione di… Continua a leggere Onu: ogni 5 secondi una persona muore nel mondo a causa dell’esposizione all’inquinamento atmosferico