Categoria: News

Al via il progetto europeo “Green eMotion” per la mobilità elettrica


19 Aprile 2011

La Commissione Europea ha dato il via al progetto “Green eMotion”, di durata quadriennale, per promuovere la mobilità elettrica in Europa con il coinvolgimento di 42 partner, tra cui società industriali, costruttori di automobili, utilities, comuni, università e istituti di tecnologia e ricerca, che dovranno mettere a disposizione, scambiare e ampliare il patrimonio di know-how… Continua a leggere Al via il progetto europeo “Green eMotion” per la mobilità elettrica





Parma: pronti a introdurre la mobilità elettrica nel 2012


13 Aprile 2011

Il Comune di Parma è pronto a introdurre, a partire dal 2012, la mobilità elettrica in ambiente urbano attraverso la strategia “ZEC – Zero Emission City”. Il progetto, realizzato in collaborazione con tutte le principali case automobilistiche e grazie a una partnership con il gruppo IREN e al supporto di Infomobility (la società per la… Continua a leggere Parma: pronti a introdurre la mobilità elettrica nel 2012




EU Transport R&D Projects: funding opportunities and challenges for SMEs


12 Aprile 2011

SMART, punto d’incontro virtuale delle organizzazioni operanti nel settore dei trasporti di superficie, si pone l’obiettivo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta per future azioni di ricerca e innovazione con uno sguardo particolarmente attento alle PMI. SMART organizza, per il prossimo 19 Aprile, il  training on line ” EU Transport R&D Projects: funding opportunities and challenges… Continua a leggere EU Transport R&D Projects: funding opportunities and challenges for SMEs




Video competizione: “Bring Intelligence into Mobility”


12 Aprile 2011

Ertico ITS Europe, il Network delle Associazioni ITS Nazionali, e il comitato organizzativo del Congresso ITS Europeo di Lione, hanno dato il via ad una video competizione il cui tema è “Bringing Intelligence into Mobility” , per mostrare come gli ITS siano in grado di apportare intelligenza nel settore della mobilità. I video verranno postati on line,… Continua a leggere Video competizione: “Bring Intelligence into Mobility”




Commissione Europea: aperta consultazione per la redazione dello Strategic Transport Technology Plan


8 Aprile 2011

La strategia “Europa 2020” comprende il “Resource efficient Europe”, iniziativa di punta in base alla quale la Commissione Europea presenterà le proposte per modernizzare il settore dei trasporti, contribuendo in tal modo ad accrescere la competitività e ridurre le emissioni. Ciò comporterà la trasformazione del sistema dei trasporti, promuovendo l’indipendenza dal petrolio, la creazione di… Continua a leggere Commissione Europea: aperta consultazione per la redazione dello Strategic Transport Technology Plan




La Commissione Europea invita gli Stati membri a lavorare insieme sulle informazioni di viaggio


8 Aprile 2011

La Commissione Europea ha esortato gli Stati membri a lavorare insieme per permettere ai passeggeri di acquistare un unico biglietto per spostarsi in tutta Europa, indipendentemente dai paesi o dalle modalità di trasporto interessate. Il vicepresidente Siim Kallas ha dichiarato che la tecnologia per gli spostamenti multimodali, ma è tuttavia necessario il supporto degli Stati Membri per eliminare… Continua a leggere La Commissione Europea invita gli Stati membri a lavorare insieme sulle informazioni di viaggio




Consultazione europea per un trasporto multimodale


8 Aprile 2011

La Commissione Europea ha aperto, lo scorso 1 Aprile,  una consultazione on-line con l’obiettivo di raccogliere le opinioni delle parti interessate di tutta Europa sulla fattibilità di viaggi multimodali a livello nazionale ed europeo. Lo scopo della Commissione è quello di sostenere lo sviluppo di viaggi multimodali per fornire agli utenti la possibilità di pianificare… Continua a leggere Consultazione europea per un trasporto multimodale




Puglia: nuovo portale per la mobilità della Regione


6 Aprile 2011

È prevista per oggi la presentazione ufficiale del portale web sulla mobilità della Regione Puglia. “Sarà la porta di accesso per i cittadini nel complesso sistema della mobilità regionale – ha spiegato durante la presentazione l’assessore alla Mobilità, Guglielmo Minervini – Offriremo informazioni sull’intera offerta di trasporto pubblico locale di competenza regionale, superando l’attuale frammentazione… Continua a leggere Puglia: nuovo portale per la mobilità della Regione





Regno Unito: rivisto il piano di investimenti per il tpl


5 Aprile 2011

Transport for London (TfL) ha rivisto il proprio “Business Plan”. Il nuovo piano commerciale di TfL prevede per i prossimi quattro anni un vasto programma di investimenti finalizzati al potenziamento della metropolitana e a quello della rete di trasporto ferroviario leggero urbano e suburbano, alla razionalizzazione dei flussi di traffico, al rafforzamento dell’offerta di trasporto su… Continua a leggere Regno Unito: rivisto il piano di investimenti per il tpl





Seconda edizione del Corso di formazione a distanza sugli ITS


4 Aprile 2011

Il Dipartimento DITIC-Trasporti del Politecnico di Torino, in collaborazione con TTS Italia, della quale è socio ordinario, organizza la Seconda Edizione dell’innovativo Corso di formazione sugli “ITS” (Intelligent Transport Systems – Sistemi Intelligenti di Trasporto). Il Corso di formazione prevede una lezione introduttiva, che si terrà il prossimo 20 Giugno 2011, presso il Politecnico di… Continua a leggere Seconda edizione del Corso di formazione a distanza sugli ITS




Conclusioni del Consiglio dell’UE relative alla revisione CE intermedia del programmi GNSS europei


1 Aprile 2011

Nelle conclusioni del Consiglio dell’Unione Europea relative alla revisione intermedia della Commissione Europea dei programmi GNSS europei, lo stesso Consiglio sottolinea che, come programmi di punta dell’UE nello spazio, EGNOS e Galileo consentirebbero lo sviluppo di un mercato forte e innovativo, contribuendo in modo significativo alla ripresa economica dell’Europa. EGNOS e Galileo consentirebbero, inoltre, di affrontare grandi sfide come… Continua a leggere Conclusioni del Consiglio dell’UE relative alla revisione CE intermedia del programmi GNSS europei




La maggioranza degli europei appoggia la mobilità verde


31 Marzo 2011

Da una recente indagine è emerso che la maggior parte dei cittadini europei è pronta ad accettare compromessi per quanto riguarda il prezzo e le caratteristiche della propria automobile per ridurre le emissioni nocive. Un’indagine Eurobarometro condotta in tutti i 27 Stati membri dell’Unione europea ha rivelato, ad esempio, che circa due terzi degli automobilisti… Continua a leggere La maggioranza degli europei appoggia la mobilità verde