Targa Telematics,
Targa Telematics citata nel rapporto “Telematics for rental and leasing fleets” di Berg Insight
9 September 2021
9 September 2021
Targa Telematics,
9 September 2021
L’impegno
8 September 2021
È disponibile la nuova newsletter del progetto Interreg PriMaaS, con tutti i più recenti aggiornamenti, iniziative e risultati del progetto. PriMaaS vuole promuovere l’integrazione delle modalità tradizionali di trasporto pubblico con le modalità personali e innovative, creando servizi di mobilità equi e veramente focalizzati sui bisogni dei cittadini. PriMaaS mira a promuovere la collaborazione interorganizzativa… Continue reading MaaS: online la nuova newsletter del progetto PriMaaS
8 September 2021
Piste ciclabili, zone a traffico limitato e a velocità ridotta, infrastrutture dedicate come velostazioni, incentivi economici per incoraggiare l’uso della bici negli spostamenti quotidiani casa-lavoro e casa-scuola, lasciando l’auto in garage, sconti sulle tariffe del bike-sharing e per il deposito delle biciclette presso le velostazioni e altri locali di interscambio come stazioni ferroviarie o dei… Continue reading Mobilità ciclistica casa-scuola-lavoro: 10 milioni di euro ai capoluoghi dell’Emilia Romagna per incentivarla
7 September 2021
Il
7 September 2021
Gli “stalli rosa”, cioè i parcheggi riservati per le donne in gravidanza, entrano nel Codice della strada, aumentano le sanzioni per chi occupa i parcheggi riservati senza autorizzazione, fondi a Regioni per potenziare i controlli sui mezzi pubblici al fine di attuare le linee guida, accelerazione degli investimenti per la sicurezza delle infrastrutture ferroviarie e… Continue reading Approvato dal Consiglio dei Ministri il DL Infrastrutture
7 September 2021
Indagine SHOW: Regolamentazione locale dei servizi di mobilità condivisi, connessi e automatizzati Navette condivise, connesse e automatizzate, (mini)bus e robotaxi che completano il sistema di trasporto pubblico sono la prossima grande tendenza nel panorama della mobilità urbana. Come altri nuovi servizi di mobilità, hanno il potenziale per ridurre il numero di viaggi in auto, ma… Continue reading CCAM: Regolamentazione locale dei servizi di mobilità condivisi, connessi e automatizzati, l’indagine del progetto SHOW
7 September 2021
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale europea L 313 del 6 settembre, il Regolamento delegato (UE) 2021/1444 della Commissione del 17 giugno 2021 che integra la direttiva 2014/94/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme relative ai punti di ricarica per autobus elettrici. Il Regolamento stabilisce che i punti di ricarica per autobus… Continue reading eMobility: pubblicato in Gazzetta il regolamento su punti di ricarica per autobus elettrici
6 September 2021
Interventi di ammodernamento e efficientamento dei porti per oltre 2,8 miliardi di euro per gli anni dal 2021 al 2026, acquisto di autobus ‘verdi’ alimentati a metano, a idrogeno o elettrici per il trasporto pubblico extraurbano e suburbano per 600 milioni di euro, acquisto di treni elettrici o a idrogeno da destinare ai servizi ferroviari… Continue reading MIMS: firmati i tre decreti che attuano il PNRR
6 September 2021
In
3 September 2021
Grazie
3 September 2021
OCTO, socio
3 September 2021
Quali sono gli ultimi progressi nell’intelligenza artificiale, nei sensori, nell’elaborazione dei dati, nelle comunicazioni, nelle mappe e nelle tecnologie di localizzazione che stanno catalizzando lo sviluppo di veicoli altamente automatizzati e connessi? Quanto siamo lontani dall’ampia diffusione di CCAM per migliorare la sicurezza, la qualità dell’aria, la gestione della rete e i servizi di informazione… Continue reading Congresso ITS Mondiale: il 9 settembre un nuovo webinar su mobilità autonoma e cooperativa
2 September 2021
Un questionario on line rivolto ai Comuni del territorio per contribuire alla costruzione del PUMS il piano urbano della mobilità sostenibile con particolare riferimento ai tre piani di settore: il Biciplan, il Piano dell’accessibilità e dell’intermodalità e il Piano della logistica. La Città metropolitana di Torino vuole così coinvolgere 98 dei suoi 312 Comuni –… Continue reading PUMS: Torino lancia un questionario on line sulla mobilità rivolto ai Comuni
2 September 2021
Le linee guida per la redazione e l’attuazione dei piani degli spostamenti casa-lavoro da parte dei Mobility manager sono state approvate il 4 agosto dal Ministero per la Transizione Ecologica e dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. L’iniziativa si inserisce nel programma di sviluppo e valorizzazione delle politiche di mobilità urbana sostenibile già… Continue reading Mobility manager: approvate le linee guida per la redazione e l’attuazione dei piani per gli spostamenti casa-lavoro