A seguito
TTS Italia dà il benvenuto ai nuovi associati!
29 April 2021
29 April 2021
A seguito
28 April 2021
A meno di tre settimane dall’apertura del nuovo bando varato dalla Regione Emilia-Romagna, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, per la concessione di un contributo fino ad un massimo di 191 euro all’anno e per tre anni ai cittadini che acquistano un’autovettura a basso impatto ambientale, dal 7 aprile, sono già 2.977… Continue reading Auto ibride: in Emilia-Romagna in meno di tre settimane dall’avvio del bando 2021 già quasi 3.000 domande
28 April 2021
UIRNet
27 April 2021
Fincantieri
27 April 2021
Il 23
27 April 2021
Il Governo ha trasmesso al Parlamento il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il Piano si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica. Il Piano italiano prevede investimenti pari a 191,5 miliardi di euro, finanziati… Continue reading Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: trasmesso il testo al Parlamento
26 April 2021
Rendere
26 April 2021
TTS Italia, rappresentata dal Project Manager Gennaro Ciccarelli, sarà tra i relatori del webinar organizzato dalla MaaS Alliance su “Futureproof and MaaS-ready transport infrastructure”, che si terrà il 30 aprile, dalle 10.00 alle 11.30. Il webinar, moderato da ERTICO, cercherà di rispondere ad alcune domande chiave quali: Come saranno le città del futuro? Come il… Continue reading MaaS e infrastrutture: TTS Italia al webinar della MaaS Alliance
26 April 2021
ERTICO-ITS Europe in collaborazione con la città di Amburgo, ITS America e ITS Asia Pacific, annuncia il lancio di una serie di otto webinar verso il Congresso Mondiale ITS, evidenziandone i temi chiave e gli aggiornamenti su contenuti, programmazione e organizzazione. Il primo webinar di Solutions for Cities and Citizens si terrà il 29 aprile,… Continue reading Congresso Mondiale ITS: i webinar di ERTICO verso l’evento di ottobre
26 April 2021
3,4 miliardi di euro di nuovi finanziamenti approvati dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) accelereranno il passaggio alle energie rinnovabili e ai trasporti sostenibili, all’innovazione aziendale, al miglioramento degli alloggi, all’istruzione e alle comunicazioni. “La trasformazione verde dell’economia globale prende velocità. I progetti di energia verde e trasporto sostenibile approvati dalla BEI, la banca… Continue reading BEI: investimenti da 3,4 mld per clima, energia pulita e trasporti sostenibili
23 April 2021
Il 18, 19 e 20 maggio, Torino ospita Next Generation Mobility, un evento che ha l’obiettivo di riunire tutti gli stakeholder per progettare una mobilità al servizio dei cittadini, e che vede TTS Italia tra i partner istituzionali. Progettare e realizzare la next generation mobility vuol dire integrare temi chiave della mobilità di oggi e… Continue reading Next Generation Mobility: un evento per progettare una mobilità con i cittadini al centro, TTS Italia tra i partner istituzionali
23 April 2021
La Commissione Europea ha varato e svelato una bozza di Regolamento sull’intelligenza artificiale (Regulation on European Approach for Artificial Intelligence), per rinnovare e armonizzare le regole europee in materia. L’obiettivo, prioritario nell’agenda dell’esecutivo von der Leyen, è quello di contrastare gli utilizzi della tecnologia che possano risultare lesivi per «i diritti fondamentali e la sicurezza»… Continue reading AI: la Commissione europea vara bozza di Regolamento
23 April 2021
Nasce la consulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili per l’elaborazione di proposte e indirizzi, l’aggiornamento e la condivisione della valutazione d’impatto delle politiche e degli interventi del Ministero, a partire dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Ministro Enrico Giovannini ha firmato il decreto istitutivo della Consulta, e ha espresso… Continue reading PNRR: al via la consulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
23 April 2021
L’Osservatorio tecnico di supporto per le Smart Road e per il veicolo connesso e a guida automatica, istituito presso il MIMS, ha redatto la relazione annuale delle attività svolte nel corso del 2020. Un anno sicuramente molto difficile e complesso sotto molteplici aspetti, che ha visto l’Osservatorio, fra l’altro, impegnato sin dall’inizio del lockdown… Continue reading Pubblicata la relazione annuale 2020 dell’Osservatorio tecnico Smart Road
22 April 2021
I negoziatori del Consiglio e del Parlamento europei hanno raggiunto un accordo politico provvisorio che sancisce l’obiettivo della neutralità climatica dell’UE per il 2050 e l’obiettivo collettivo di ridurre almeno del 55% le emissioni nette di gas a effetto serra (emissioni al netto degli assorbimenti) entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. Per quanto… Continue reading Clima: Consiglio e Parlamento europei raggiungono un accordo provvisorio