Category: News

Accordo MIT-Viminale per giro di vite su uso smartphone in auto


5 February 2019

È stato firmato un accordo di collaborazione tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e il Ministero dell’Interno per potenziare i controlli della Polizia stradale su chi viola il codice della strada e mette in pericolo sé stesso e gli altri con comportamenti illeciti, in particolare usando lo smartphone mentre è al volante.… Continue reading Accordo MIT-Viminale per giro di vite su uso smartphone in auto






Torino: in servizio 8 bus elettrici


4 February 2019

8 nuovi bus elettrici, saranno impiegati sulle linea VE1 (che collega Venaria all’ospedale Martini Nuovo) e, poi, sulla linea 84 di Moncalieri. Si tratta di veicoli lunghi 8,75 metri, costruiti dalla cinese Byd e possono trasportare 50 passeggeri (di cui 22 seduti) con un posto per le carrozzelle. Il loro acquisto è stato finanziato dalla… Continue reading Torino: in servizio 8 bus elettrici





A marzo SEMA: il Simposio Eclettico della Mobilità Autonoma


1 February 2019

Si terrà a Roma, il 1° Marzo, la prima edizione di SEMA – SIMPOSIO ECLETTICO della MOBILITA’ AUTONOMA, patrocinato, tra gli altri, da TTS Italia. L’evento sarà l’occasione per parlare di mobilità elettrica e guida autonoma insieme agli esperti di settore, focalizzandosi in particolare sulle seguenti tematiche: – guida autonoma – sicurezza stradale – accettazione… Continue reading A marzo SEMA: il Simposio Eclettico della Mobilità Autonoma




Bike sharing: adottato lo Schema di convenzione con i Comuni dell’area Metropolitana di Napoli


31 January 2019

Il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Luigi de Magistris, ha adottato nella giornata di venerdì 25 gennaio una delibera con cui propone al Consiglio Metropolitano l’approvazione dello schema di Convenzione da firmare con i Comuni che vorranno aderire al progetto di bike sharing metropolitano in corso di realizzazione. Il progetto deriva da un accordo… Continue reading Bike sharing: adottato lo Schema di convenzione con i Comuni dell’area Metropolitana di Napoli




Comuni più attenti alle due ruote, ma resta ancora molto da fare


31 January 2019

Tra luci ed ombre, le due ruote scalano gradualmente l’agenda politica delle amministrazioni locali. Salgono infatti la disponibilità media di infrastrutture ciclabili (+9% dal 2015), il numero di città dove è consentito trasportare le bici sui mezzi pubblici (+31%), i Comuni dotati di bike sharing (+6,1%), la disponibilità di parcheggi per moto (+11,1%) e l’utilizzo… Continue reading Comuni più attenti alle due ruote, ma resta ancora molto da fare




Pubblicato Pendolaria: dossier sul trasporto ferroviario italiano


31 January 2019

Cresce il numero di chi prende treni regionali e metropolitane: 5,6 milioni di persone al giorno. Ovunque si investa, i pendolari del treno aumentano. Ma aumentano le differenze tra le Regioni e le opere necessarie ai pendolari sono senza risorse. C’è un’Italia in movimento, che aspetta il treno. Il trasporto ferroviario è un po’ lo… Continue reading Pubblicato Pendolaria: dossier sul trasporto ferroviario italiano




Viasat sigla partnership con ANAPA: aperte le porte agli intermediari assicurativi


30 January 2019

VIASAT S.p.A. – eccellenza europea nei sistemi di sicurezza infotelematica satellitare e socio ordinario di TTS Italia – e ANAPA Rete ImpresAgenzia – l’Associazione Nazionale degli Agenti Professionisti di Assicurazione – sono liete di annunciare di aver siglato un importante accordo di collaborazione,




AINOP: online la versione beta dell’Archivio Informatico


30 January 2019

E’ disponibile la versione beta dell’Archivio Informatico Nazionale delle Opere Pubbliche (AINOP), che permette di censire il patrimonio delle opere pubbliche di competenza degli Enti e delle Amministrazioni centrali e periferiche dello Stato, delle Regioni, delle autonomie locali (Province Autonome, Province, Città metropolitane, ecc.) e di tutti i Comuni presenti sull’intero territorio nazionale. Tale versione… Continue reading AINOP: online la versione beta dell’Archivio Informatico




Traffic calming: come usare le strisce pedonali 3D


30 January 2019

L’attraversamento pedonale con strisce in 3D è un intervento appartenente alla categoria del ‘traffic calming’, ovvero alla categoria della moderazione del traffico. Nel caso specifico, grazie alla particolare tecnica con le quali vengono disegnate le strisce sull’asfalto, esse creano un’illusione ottica tridimensionale tale da farle apparire sollevate da terra, rappresentando un ostacolo fisico insormontabile e,… Continue reading Traffic calming: come usare le strisce pedonali 3D




Sicurezza strade e scuole: pronto riparto 3,75 miliardi a Province


30 January 2019

Via libera al decreto di riparto di 3,75 miliardi destinati alle Province delle regioni a Statuto ordinario per l’elaborazione di piani di sicurezza per la manutenzione di strade e scuole. La Conferenza Stato-città ed autonomie locali ha infatti espresso l’intesa sul decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti… Continue reading Sicurezza strade e scuole: pronto riparto 3,75 miliardi a Province




TTS Italia a Montecitorio per la presentazione del Rapporto su innovazioni tecnologiche e governo della mobilità


29 January 2019

SIPOTRA (Società Italiana di Politica dei Trasporti) organizza il 30 gennaio, a Palazzo Montecitorio,  la presentazione del Rapporto 2018 “Innovazioni tecnologiche e governo della mobilità”. La finalità del Rapporto è di mettere insieme, con riferimento ai trasporti, i tanti fronti oggetto di innovazioni tecnologiche, organizzative e negli stili di mobilità, le possibili ricadute di esse,… Continue reading TTS Italia a Montecitorio per la presentazione del Rapporto su innovazioni tecnologiche e governo della mobilità