In occasione del Salone dell’Auto di Parigi, TomTom, socio ordinario di TTS Italia, ha annunciato la
TomTom annuncia nuove partnership con alcune delle case automobilistiche più importanti del mondo
4 October 2018
4 October 2018
In occasione del Salone dell’Auto di Parigi, TomTom, socio ordinario di TTS Italia, ha annunciato la
3 October 2018
E’ nata, sui canali social e internet del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la rubrica “Mit the people”. Nel primo episodio il Capo della Segreteria Tecnica del Ministro Danilo Toninelli, Dimitri Dello Buono, spiega alcune delle novità del Decreto Genova e ci parla del codice fiscale delle infrastrutture. E’ possibile seguire la rubrica tramite… Continue reading “Mit the people”: la nuova rubrica dal Ministero dei Trasporti
2 October 2018
In collaborazione con Mastercard, Club Italia organizza il 10 ottobre, presso l’Università Bocconi di Milano, il workshop “Carte bancarie per la bigliettazione elettronica nel trasporto collettivo: l’inizio è ottimo e meglio ancora sarà il futuro”. TTS Italia, rappresentata dalla Presidente Rossella Panero, prenderà parte alla Tavola rotonda delle Associazioni di categoria. Il workshop sarà l’occasione… Continue reading TTS Italia a Milano per parlare di bigliettazione elettronica nel trasporto collettivo
2 October 2018
Il 14 e 15 novembre 2018, a Utrecht, la European ITS Platform organizza la sua conferenza europea biennale sulla gestione del traffico, l’ITS Forum 2018 (http://www.ITSforum2018.eu). Il tema principale del Forum è “Traffic Management in a changing world: Digitalization, Multimodality, Smart Infrastructures”. L’ITS Forum 2018 sarà ospitato dal LEF Future Center presso la sede di… Continue reading A novembre l’ITS Forum 2018: Traffic Management in a changing world
1 October 2018
Da oggi primo ottobre al 5 ottobre si svolge a Torino Future Mobility Week (FMW), la manifestazione sull’hardware, il software e i servizi per la mobilità nuova, che cambia le abitudini, le infrastrutture, la città, la società e l’economia. Una ricca agenda di convegni e workshop tematici organizzati in focus omogenei che radunano i maggiori… Continue reading Parte Future Mobility Week: incontra i soci di TTS Italia
1 October 2018
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha pubblicato un avviso pubblico per la manifestazione di interesse per la selezione di 30 componenti del gruppo di esperti di alto livello per l’elaborazione della strategia nazionale sulle tecnologie basate su registri distribuiti e blockchain. Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate entro le ore 24.00 del 28… Continue reading Blockchain: il MiSE istituisce un gruppo di esperti di alto livello per l’elaborazione della strategia nazionale
1 October 2018
UIRNet cresce a Genova, con tre tappe temporali, e tre diversi hub logistici.
1 October 2018
Viasat Group, socio ordinario di TTS Italia, annuncia due importanti acquisizioni in terra Iberica – raggiungendo quota 11 dall’avvio del processo di internazionalizzazione del Gruppo avviato nel 2012. Si tratta della società spagnola Detector (rilevata al 100%) e della società portoghese TRACKiT Consulting (partecipata al 60%).
28 September 2018
E’ online la newsletter mensile TTS Italia di settembre 2018: un focus dedicato ai recenti fatti di Genova e Bologna; le novità da Swarco Mizar, socio del mese, e da molti dei nostri associati; le ultime dalle Istituzioni; i bandi di gara e gli eventi da tenere d’occhio… Leggila qui!
28 September 2018
“Mobilità innovativa, maggiore interconnessione e più sicurezza. Queste le tre parole chiave del nostro mandato di Governo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ho voluto rappresentare oggi a Modena, la mia città e la smart city del futuro”. Lo dice in una nota del 27 settembre il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti,… Continue reading Sottosegretario Dell’Orco: dal MIT impegno per smart mobility, trasporto merci e sicurezza stradale
28 September 2018
“Bisogna lavorare ancora tanto per decarbonizzare la mobilità in Italia. Aumentano le auto elettriche ma sono ancora troppo poche rispetto ad altri Stati europei e sono quasi tutte concentrate nelle grandi città come Roma e Milano”. Si apre con queste dichiarazioni di Anna Donati – coordinatrice del Gruppo di lavoro sulla mobilità sostenibile del Kyoto… Continue reading Kyoto Club: ancora molto lavoro da fare per decarbonizzare la mobilità in Italia
27 September 2018
ACI (Automobile Club d’Italia), socio fondatore di TTS Italia, vorrebbe conoscere le modalità di spostamento degli utenti italiani per offrire servizi di mobilità sempre migliori e su misura. Per questo, ha lanciato un breve sondaggio anonimo che richiede solo 2-3 minuti. Il sondaggio si basa sul concetto di MaaS.
27 September 2018
Si terrà il 19 ottobre, a Livorno, l’evento “Smart roads per veicoli autonomi” nell’ambito del progetto europeo AUTOPILOT (www.autopilot-project.eu), che vede TTS Italia tra i co-organizzatori. Le “Smart roads” percorse dalle auto con guida automatica non sono un futuro lontano. Le tecnologie esistono già, tuttavia il valore aggiunto per i cittadini e per le imprese… Continue reading Smart roads per veicoli autonomi: il progetto AUTOPILOT a Livorno – 19 ottobre 2018
26 September 2018
La PlasticRoad è una pista ciclabile di 30 metri realizzata in plastica riciclata per un quantitativo pari a 218.000 bicchieri oppure 500.000 bottigliette, inaugurata a Zwolle, in Olanda. La PlasticRoad è costituita da una struttura prefabbricata, modulare e leggera, progettata per renderne la costruzione e la manutenzione più veloce, più semplice ed efficiente rispetto alle… Continue reading Olanda: una pista ciclabile in plastica riciclata
26 September 2018
Il trasporto e la logistica in Italia contribuiscono al 13% del PIL italiano, ma non sempre sono percepiti come leva per la competitività e lo sviluppo economico del Paese. E spesso, il consumatore non è disposto a pagare il trasporto quando si effettua un acquisto online. L’associazione SOSLOG ha lanciato il primo sondaggio diretto al… Continue reading Come l’acquisto influisce sulla logistica: l’indagine di SOSLOG