E’ online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter TTS Italia con i principali e più recenti aggiornamenti di settore. Leggila qui!
Online “Ultime dal Mondo ITS”
7 December 2018
7 December 2018
E’ online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter TTS Italia con i principali e più recenti aggiornamenti di settore. Leggila qui!
7 December 2018
Il progetto europeo NEWBITS (NEW Business models for ITS, finanziato dal programma Horizon 2020), che vede TTS Italia tra i partner, su invito del project officer Georgios Tzamalis, ha avuto l’opportunità di presentare i suoi risultati a undici membri di diversi dipartimenti della Direzione Generale Trasporti e Mobilità della Commissione Europea (DG MOVE) in una… Continue reading Il progetto NEWBITS presenta la sua Piattaforma di Rete alla Direzione Generale Trasporti e Mobilità (DG MOVE) della Commissione Europea
7 December 2018
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha avviato una selezione di personale per ricoprire una posizione di esperto di alta consulenza presso la Struttura Tecnica di Missione. Si cercano professionisti di alta specializzazione iscritti all’Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e con una esperienza documentabile almeno decennale nei settori della mobilità attiva,… Continue reading MIT: selezione per un esperto della Struttura tecnica di missione
7 December 2018
Nei giorni scorsi è stato inaugurato il servizio di car sharing della società PISTA, acronimo di Piattaforma per l’Innovazione e la Sostenibilità di Trasporti e Ambiente. Targa Telematics, socio fondatore di TTS Italia, è il partner tecnologico del progetto, in prima linea sul territorio per la ricerca e lo sviluppo sulla mobilità. PISTA
6 December 2018
Patrocinato da TTS Italia, si terrà il 12 dicembre, a Roma, il 2° Convegno Nazionale “ITS NEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: L’AVM ED I SISTEMI DI BORDO” (Giornata di studio). Una politica di mobilità urbana efficace è uno dei principali obiettivi perseguiti dalle Aziende di Trasporto negli ultimi anni. L’aumento continuo della domanda di mobilità ha… Continue reading TTS Italia al 2° Convegno Nazionale “ITS NEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: L’AVM ED I SISTEMI DI BORDO” – Giornata di studio – 12 dicembre 2018 – Roma
6 December 2018
Le società specializzate nei servizi di telepedaggio Axxès e Kapsch TrafficCom, socio ordinario di TTS Italia, hanno creato la joint venture MoKA SAS.
5 December 2018
L’EAV S.r.l., il 30 novembre, ha inoltrato alla GUE l’avviso ai fini della pubblicazione della procedura aperta per la conclusione di un Accordo Quadro, per la fornitura, messa in esercizio e manutenzione di veicoli ferroviari per le linee vesuviane. L’Accordo, della durata di otto anni, garantirà un minimo di 23 ed un massimo di 40… Continue reading Campania: pubblicato bando per 23 nuovi treni
5 December 2018
Sull’intera Direttrice Adriatica, da Bologna a Lecce, ora possono viaggiare anche i treni merci high cube, grazie all’attivazione della “Galleria dei Frentani”. La nuova galleria a Nord della stazione di Ortona, lunga circa 500 metri e realizzata in linea con gli standard europei previsti sui Corridoi ferroviari TEN-T, consente la circolazione di treni con sagoma… Continue reading Ferrovie: sulla Direttrice Adriatica ora viaggiano anche i treni merci high cube
4 December 2018
Massimo Marciani è il nuovo Presidente del Freight Leaders Council. L’Assemblea dell’associazione che riunisce i più importanti player della logistica lo ha eletto con un voto unanime lo scorso 27 novembre. “Il mio obiettivo – ha dichiarato Marciani – è la promozione dell’intermodalità attraverso il coinvolgimento diretto di soci e dei diversi stakeholder, la produzione… Continue reading Il Freight Leaders Council cambia presidente. Massimo Marciani al timone
4 December 2018
Un simulatore di guida ciclistica per educare alla sicurezza stradale facendo vivere agli utenti, seppur virtualmente, tutti gli imprevisti e i pericoli che si possono incontrare in bicicletta in un normale percorso cittadino. A questo serve il nuovo simulatore di cui si è dotata la Direzione generale per la Sicurezza stradale del Ministero delle Infrastrutture… Continue reading MIT: uno strumento didattico per sensibilizzare sugli imprevisti alla guida
3 December 2018
IRF Global (International Road Federation) ha recentemente eletto 26 nuovi Direttori nel proprio Board, per la durata di due anni. TTS Italia, rappresentata dal Segretario Generale Olga Landolfi, è ora tra i componenti che rappresentano ben 27 paesi. IRF Global è un’organizzazione no profit, con base a Washington, la cui missione è di incoraggiare e… Continue reading TTS Italia nel Board of Directors di IRF Global
3 December 2018
Nell’ambito del piano di mobilità finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della difesa del Territorio per le politiche proposte dai Comuni e finalizzate allo sviluppo di politiche di mobilità alternative e risparmio di risorse energetiche, il Comune di Bari, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, già risultato vincitore con il programma MUVT, sta… Continue reading Bari: a breve il bando per la co-progettazione del servizi nel progetto MUVT
3 December 2018
L’Istituto nazionale di Statistica ha recentemente diffuso i dati sui pendolari in Italia. Nel 2017, certifica l’Istituto Nazionale di Statistica, si stima che circa 30 milioni di persone si spostino ogni giorno per raggiungere il luogo di studio o di lavoro: oltre un terzo della popolazione (il 35,5%) si sposta per motivi di lavoro, il… Continue reading Dati Istat: sono 30 milioni i pendolari in Italia
3 December 2018
I dati sull’inquinamento atmosferico provocato dai mezzi che ogni giorno transitano sulle nostre strade sono allarmanti e richiedono un’inversione di rotta. Un contributo in tal senso arriva dall’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile che ha presentato a Rimini, lo scorso 6 novembre, in occasione delle fiere KeyEnergy ed Ecomondo,… Continue reading Mobilità sostenibile: dall’Italia la ricarica superveloce per gli autobus elettrici
30 November 2018
La giunta regionale sarda ha approvato, su proposta dell’assessora dell’Industria Maria Grazia Piras, il Piano d’azione delle installazioni delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici. Il Piano d’azione approvato, definito dall’Assessorato dell’Industria con il supporto dell’Università di Cagliari, è il documento di pianificazione strategica, unico riferimento per l’installazione delle colonnine, oltre che base per il… Continue reading Sardegna: approvato il piano d’azione per l’installazione delle stazioni di ricarica per i veicoli elettrici