TomTom socio ordinario di TTS Italia, ha annunciato il lancio di TomTom Audio Traffic,
TomTom annuncia TomTom Audio Traffic
7 February 2018
7 February 2018
TomTom socio ordinario di TTS Italia, ha annunciato il lancio di TomTom Audio Traffic,
7 February 2018
Proprio mentre Pantone dichiara l’Ultraviolet il colore del 2018, alcune tra le principali stazioni della metro a Roma si tingono di viola. La curiosa coincidenza è dovuta alla
6 February 2018
TomTom Telematics, socio ordinario di TTS Italia, ha lanciato una nuova linea di prodotti per rendere più veloce ed efficiente la gestione delle flotte. La soluzione Software-as-a-Service (Saas), WEBFLEET, è stata completamente riprogettata e include caratteristiche inedite e una nuova e più intuitiva esperienza per l’utente, che racchiude possibilità di personalizzazione avanzate. Il rinnovato software… Continue reading TomTom Telematics lancia la prossima generazione di fleet management
6 February 2018
Le auto elettriche circolanti in Europa sono arrivate a mezzo milione nel 2017, con 150.000 nuove immatricolazioni durante l’anno. Il paese europeo con più immatricolazioni di auto elettriche nel 2017 è stato la Norvegia (33.791, il 17,2% delle vendite complessive nell’anno), seguito da Francia (30.921, 1,2%), Germania (28.493, 0,8%) e Gran Bretagna (14.681, 0,5%). Lo… Continue reading In Europa mezzo milione di auto elettriche nel 2017
5 February 2018
Si terrà a Utrecht, in Olanda, il 5° DATEX II FORUM, il 23 e 24 Maggio 2018. Il protocollo DATEX, promosso dalla Unione Europea e convertito in Technical Specification CEN TS 16157, è previsto come modalità di scambio normativa nell’ambito dei regolamenti attuativi della direttiva Europea sugli Intelligent Transport Systems ( EU 40/2010 ), recepita… Continue reading A Maggio 2018 torna il DATEX II Forum
2 February 2018
Viasat Group, nato in Italia ed eccellenza europea nei sistemi satellitari automotive, integrati a moderne tecnologie telematiche e IoT, e socio ordinario di TTS Italia, ha annunciato nei giorni scorsi l’acquisizione
2 February 2018
Il Commissario UE responsabile per l’ambiente, Karmenu Vella, ha invitato l’Italia e i Ministri di altri 8 Stati membri dell’Unione Europea a incontrarsi il 30 gennaio a Bruxelles per discutere del grave problema dell’inquinamento dell’aria. Si dovranno trovare e attuare soluzioni efficaci per rispettare i limiti di emissione, una sorta di ultimatum affinché ci si… Continue reading Inquinamento atmosferico: Italia ancora a rischio sanzioni UE
2 February 2018
Droni multifunzione e pali di rilevamento intelligenti che elaboreranno dati per restituirli agli automobilisti. Una prospettiva destinata a diventare realtà in Italia, su oltre 2mila chilometri di strade e autostrade, grazie al programma Smart Highway, che lo studio di progettazione e innovazione Carlo Ratti associati ha concepito con Anas, la compagnia italiana che gestisce oltre… Continue reading Programma Smart Highway: droni multifunzione e pali di rilevamento intelligente
2 February 2018
E’ online la prima newsletter del progetto MyCorridor! MyCorridor è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma di ricerca e innovazione europeo Horizon 2020, iniziato a Giugno 2017 e con una durata di 36 mesi. Obiettivo del progetto è di facilitare i viaggi in contesti urbani, extra-urbani e di frontiera attraverso la creazione… Continue reading Online la prima newsletter del progetto MyCorridor!
1 February 2018
Emergenza smog sempre più cronica in Italia: aria irrespirabile nelle grandi città con un 2017 da “codice rosso” a causa delle elevate concentrazioni delle polveri sottili e dell’ozono. A fotografare la situazione è Mal’aria 2018 – “L’Europa chiama, l’Italia risponde?”, il rapporto sull’inquinamento atmosferico nelle città italiane che Legambiente presenta oggi alla vigilia del vertice… Continue reading Mal’aria 2018: Legambiente racconta che aria tira in Italia
1 February 2018
La recente Riforma della Portualità e della Logistica, promossa dal Ministro Graziano Delrio, ha dato vita a un sistema portuale nazionale riorganizzato, semplificato e di maggiore efficienza. Un assetto strategico a supporto del ruolo dell’Italia come porta dell’Europa sul Mediterraneo, facilitando il trasporto di merci e passeggeri e creando occupazione e sviluppo economico. E’ stata… Continue reading Riforma della Portualità e della Logistica: una mappa interattiva per illustrarla
1 February 2018
Rendere efficaci le politiche di coesione e gli investimenti comunitari sui territori. Con questi auspici, la Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sui Fondi dell’UE nel settore della coesione alla quale sarà possibile partecipare fino all’8 marzo. Il 2018 sarà un anno cruciale per stabilire le basi per la Programmazione post 2020, e si… Continue reading Lanciata consultazione pubblica sui fondi dell’UE nel settore della coesione
1 February 2018
Come assicurare che mezzi pesanti e furgoni circolino per le città in sicurezza? Attraverso TRACE (Truck Ramming Attacks Countermeasures Enhancement), un sistema di monitoraggio all’avanguardia e a basso costo che registra
1 February 2018
PTV SISTeMA, socio ordinario di TTS Italia, terrà l’ 11 Aprile 2018 a Roma la prima edizione italiana del PTV INNOVATION DAY ITALIA 2018, una giornata di approfondimenti sui nostri prodotti traffic,
25 January 2018
Il 15 gennaio scorso è stato siglato il contratto per la realizzazione di un sistema nazionale di telepedaggio in Bulgaria, tra Doncho Atanasov, presidente dell’Agenzia Nazionale per le Infrastrutture della Bulgaria, e Michael Weber, rappresentante del consorzio Kapsch, socio ordinario di TTS Italia, per le soluzioni di Traffic Management.