E’ disponibile online la newsletter di giugno di TTS Italia! Scopri le ultime novità dai nostri associati e dal settore ITS in Italia e nel mondo!! Leggila!
Online la newsletter TTS Italia di Giugno!
1 July 2015
1 July 2015
E’ disponibile online la newsletter di giugno di TTS Italia! Scopri le ultime novità dai nostri associati e dal settore ITS in Italia e nel mondo!! Leggila!
1 July 2015
Nell’ottica di un’ulteriore spinta allo sviluppo dei veicoli a guida autonoma, lo USDOT, il dipartimento per i trasporti degli Usa, ha rilasciato il documento “Planning for the Future of Transportation: Connected Vehicles and ITS”. Si tratta di una veloce panoramica delle attività attualmente in corso proprio in merito ai veicoli a guida autonoma, nonché degli… Continue reading Usa: un nuovo documento programmatico per i veicoli a guida autonoma
1 July 2015
Mobilità e turismo ecosostenibili o, per lo meno, a basso impatto ambientale a livello locale: così Ponza, la maggiore dell’arcipelago ponziano nel Golfo di Gaeta, si prepara ad affrontare la stagione estiva. Nel periodo di maggior affluenza turistica il Comune di Ponza intende offrire un trasporto pubblico a zero emissioni ed ha ricevuto in questi… Continue reading A Ponza i taxi sono a emissioni zero
30 June 2015
Si è svolto a Shenzhen, Cina, dal 24 al 26 giugno, il 4° ITS & LBS Expo che riunisce attori a livello mondiale per discutere di ITS e tecnologie. Nell’ambito dell’evento è stato organizzato il 12° International Urban ITS Forum China 2015 a cui hanno preso parte la Presidente di TTS Italia, Rossella Panero con… Continue reading TTS Italia al 4° ITS & LBS Expo di Shenzhen
30 June 2015
Nella capitale della Francia, cominciano i test per il lancio del Cityscoot, un sistema per l’affitto di motorini in libero servizio, sul modello del Velib’ (bici) e dell’Autolib’ (auto elettriche). La prima fase di sperimentazione del Cityscoot comincerà il 30 giugno con una flotta da 70 motorini elettrici. Un’applicazione permetterà di individuare il proprio motorino… Continue reading Parigi: arriva lo scooter sharing
30 June 2015
Dopo il car sharing, sbarca a Milano da giugno anche lo scooter sharing, il servizio che permette di condividere fra più utenti il motorino, in modalità free floating, prendendolo e lasciandolo dove si vuole, con una flotta iniziale di 150 mezzi. Il funzionamento sarà esattamente come per le quattro ruote, anche per gli scooter sarà… Continue reading Lo scooter sharing sbarca a Milano
30 June 2015
Regole comuni per l’affidamento in esclusiva dei servizi TPL da parte delle Regioni e degli Enti Locali. Criteri di trasparenza e prevenzione conflitti d’interesse per le nomine delle commissioni aggiudicatrici. Regole per una più numerosa partecipazione delle imprese alle gare. Più tutele per i passeggeri e garanzie di maggior efficienza per gli investimenti Si tratta… Continue reading Tpl: definiti i criteri per l’affidamento dei servizi, anche TTS Italia partecipa
26 June 2015
È stata Essen ad aggiudicarsi il titolo di European Green Capital 2017. Il premio è stato consegnato alla città tedesca dal Commissario europeo per l’Ambiente, Karmenu Vella, per l’impegno dimostrato nella tutela ambientale, nella valorizzazione del patrimonio verde cittadino, nella difesa della biodiversità e nel consumo intelligente di risorse naturali come l’acqua. “Premiare la Città… Continue reading E’ la città di Essen la più green d’Europa
26 June 2015
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato un rapporto sullo stato d’avanzamento dei nove Corridoi della rete centrale TEN-T e sul loro sviluppo futuro. La cosiddetta “rete centrale” comprenderà, a regime, 94 grandi porti e 38 grandi aeroporti, tutti connessi alla rete ferroviaria e più di 15.000 km di linee ferroviarie ad alta velocità. Gli studi… Continue reading Commissione Europea: definite le priorità in materia d’infrastrutture per la rete transeuropea dei trasporti fino al 2030
25 June 2015
In Italia le assicurazioni auto sono le più alte d’Europa, ma nello scorso anno il prezzo medio si è ridotto dell’8%. Lo rivela lo studio annuale dell’Ivass (l’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni). L’indagine sui prezzi effettivi delle polizze RC auto mostra che il prezzo medio delle polizze nel 2014 si è ridotto di quasi l’8%,… Continue reading In Italia prezzi in discesa per Rc auto, ma sempre più alti d’Europa
25 June 2015
Sono state rese note nei giorni scorsi le stime preliminari del rapporto Istat/Aci sulla incidentalità stradale nel 2014. Sono 174.400 gli incidenti stradali con lesioni a persone che si sono verificati in Italia lo scorso anno. Più nel dettaglio, il rapporto fa sapere che “il numero dei morti, entro il trentesimo giorno, è pari a… Continue reading Incidentalità stradale: nel 2014 meno morti e feriti
24 June 2015
La Cina ha inaugurato il piu lungo percorso al mondo per treni merce. Un progetto che coivolge anche la Federazione: attraverso la Transiberiana, infatti, la nuova tratta unisce la città di Harbin, nel nord-est della Cina, con Amburgo, in Germania. Secondo le parole di Tu Xiaoyu, direttore generale della compagnia di logistica “Harbin-Europa”, la linea… Continue reading Cina: inaugurata la più grande tratta commerciale su rotaie
23 June 2015
Il Grande raccordo anulare delle bici, Grab, progetto di Legambiente e del circuito di cicloamatori VeloLove per collegare le piste ciclabili della città di Roma, sarà premiato negli Stati Uniti come uno dei migliori del mondo. Il sindaco di Roma Ignazio Marino, ricordando il riconoscimento appena ottenuto a New York ha sottolineato che “il progetto… Continue reading Il Grab premiato negli Stati Uniti
23 June 2015
«La Carta di Catania che viene fuori dal questa conferenza rappresenta il segno di un nuovo inizio nella collaborazione tra governo ed enti locali sul tema della mobilità sostenibile. Sta cambiando la cultura nel Paese, per questo nel collegato Infrastrutture ho voluto mettere le metropolitane nei grandi centri urbani, proprio per dare un segnale di… Continue reading Nasce la Carta di Catania sulla mobilità sostenibile
22 June 2015
E’ nato all’Università giapponese di Nagoya un nuovo centro di ricerca che riunisce industrie e mondo della ricerca, oltre alle istituzioni, con l’obiettivo di sviluppare le tecnologie relative ai veicoli a guida autonoma. Il centro ha un valore di circa 32,4 milioni di dollari e vede attualmente coinvolte sei compagnie private tra cui Toyota, Panasonic… Continue reading Giappone: un centro di ricerca per i veicoli a guida autonoma