Category: News


MaaS: a Bari spesi oltre 100.000 euro di incentivi per l’acquisto dei titoli di viaggio


27 May 2025

Superati 100mila euro di incentivi utilizzati dagli utenti nell’ambito del progetto MaaS For Italy Bari, a fronte di oltre 6.000 persone iscritte alla misura sperimentale e oltre 35.000 viaggi effettuati. Lo rende noto l’assessore alla Mobilità Domenico Scaramuzzi. Inoltre, è ora possibile acquistare i titoli FAL relativi sia al trasporto su ferro che su gomma… Continue reading MaaS: a Bari spesi oltre 100.000 euro di incentivi per l’acquisto dei titoli di viaggio




Verona ospita la prima sperimentazione operativa del Regolamento UE relativo alle informazioni elettroniche sul trasporto merci nell’ambito del progetto europeo eFTI4EU


26 May 2025

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il supporto di RAM Logistica, Infrastrutture e Trasporti S.p.A. e del partner tecnico Circle Group, ha avviato la prima sperimentazione nell’ambito del progetto europeo eFTI4EU in applicazione del Regolamento UE 2020/1056 sull’uso delle informazioni elettroniche nel trasporto merci.




L’impatto del dispositivo per la ripresa e la resilienza dell’UE dovrebbe raggiungere gli 891,7 miliardi di euro


26 May 2025

Il recente studio della Direzione generale per gli affari economici e finanziari della Commissione europea e del JRC fornisce nuove informazioni sulle attività e sugli impatti economici del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF), a livello settoriale e nazionale. Basato su un nuovo database creato con l’ausilio della tecnologia dell’intelligenza artificiale, lo studio… Continue reading L’impatto del dispositivo per la ripresa e la resilienza dell’UE dovrebbe raggiungere gli 891,7 miliardi di euro




Commissione europea: raccomandazioni agli Stati membri per affrontare la povertà dei trasporti e promuovere una mobilità equa e sostenibile


23 May 2025

La Commissione europea ha adottato il 22 maggio raccomandazioni agli Stati membri su come affrontare le complesse sfide della povertà dei trasporti in tutta l’Unione europea, in particolare nel contesto dei prossimi piani sociali per il clima. Il Fondo sociale per il clima dovrebbe mobilitare almeno 86,7 miliardi di € a partire dal 2026. Fornirà… Continue reading Commissione europea: raccomandazioni agli Stati membri per affrontare la povertà dei trasporti e promuovere una mobilità equa e sostenibile




Pubblicato MobilitAria 2025: mobilità sostenibile lontana


23 May 2025

Nel 2024 l’andamento della mobilità nelle principali città italiane è generalmente tornato alla situazione precedente alla pandemia Covid-19. La mobilità urbana è ripresa, l’auto è rimasta protagonista degli spostamenti urbani e il tasso di motorizzazione, il più elevato in UE, ha continuato ad aumentare in Italia e nelle principali città del nostro Paese. “Questo contesto… Continue reading Pubblicato MobilitAria 2025: mobilità sostenibile lontana




MIT: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge per Misure urgenti per infrastrutture strategiche e trasporti


23 May 2025

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 21 maggio 2025, n. 73, recante “Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo,… Continue reading MIT: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge per Misure urgenti per infrastrutture strategiche e trasporti




Autostrade per l’Italia sperimenta Dynamic Speed Limit che indica agli automobilisti velocità ottimale di percorrenza


23 May 2025

Autostrade per l’Italia, socio fondatore di TTS Italia, sperimenta la funzionalità del “Dynamic Speed Limit” il primo servizio in Italia che in condizioni di traffico aperto suggerisce agli automobilisti la velocità ottimale di percorrenza lungo la Tangenziale di Napoli, rendendo l’infrastruttura protagonista di una nuova visione della mobilità intelligente.




Mastercard e OCTO insieme per promuovere la guida responsabile attraverso programmi di loyalty


22 May 2025

Mastercard e OCTO, leader globale nelle soluzioni telematiche avanzate e nei servizi di analisi dei dati per i settori assicurativo e automobilistico e socio ordinario di TTS Italia, annunciano una collaborazione per ridefinire l’interazione tra compagnie assicurative e clienti, incentivando comportamenti di guida più sicuri grazie a un innovativo programma di loyalty.




Anas: tecnologia e innovazione per strade più sicure


22 May 2025

Un piano da 44 miliardi di euro, mille nuove gare in uscita e tecnologie intelligenti per rendere più sicura e sostenibile la rete stradale nazionale. Anas, socio ordinario di TTS Italia, accelera sulla modernizzazione della mobilità italiana con un programma senza precedenti, fatto di manutenzione straordinaria, infrastrutture digitali e interventi capillari su tutto il territorio.




MaaS: il Position paper di TTS Italia sul nuovo numero di Mobility Press!


21 May 2025

A pagina 7 e 8 del nuovo numero di Mobility Press, c’è TTS Italia e il nuovo Position paper “Fattori chiave per la realizzazione di servizi MaaS”, presentato a Roma il 13 maggio con un Convegno omonimo. Frutto del lavoro condotto dal Gruppo di Lavoro dell’Associazione attivo sul tema del Mobility as a Service, coordinato… Continue reading MaaS: il Position paper di TTS Italia sul nuovo numero di Mobility Press!




Congresso ITS Mondiale ad Atlanta: aperte le registrazioni!


21 May 2025

Si avvicina il prossimo Congresso ITS Mondiale che si terrà ad Atlanta, USA, dal 24 al 28 agosto: sono aperte le registrazioni! Tema centrale, quello del “Deploying Today, Empowering Tomorrow”, riunendo leader mondiali, decisori e i loro team di supporto provenienti da agenzie di trasporto del settore pubblico e privato per conoscere l’implementazione di nuove… Continue reading Congresso ITS Mondiale ad Atlanta: aperte le registrazioni!




Il Consiglio dei Ministri approva il Decreto legge Infrastrutture


20 May 2025

È stato approvato, in sede di Consiglio dei Ministri, il decreto legge Infrastrutture, provvedimento voluto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per imprimere una forte accelerazione alla realizzazione di infrastrutture chiave, ottimizzare la gestione dei contratti pubblici, assicurare l’efficienza del sistema dei trasporti e valorizzare il demanio, in… Continue reading Il Consiglio dei Ministri approva il Decreto legge Infrastrutture




Automazione dei veicoli: potenziale per ridurre i consumi energetici, con un’implementazione attenta


19 May 2025

La tecnologia della mobilità automatizzata rischia di aumentare il consumo energetico dei trasporti e potrebbe scoraggiare gli spostamenti attivi. Tuttavia, scelte progettuali intelligenti e una regolamentazione efficace possono contribuire a massimizzare i benefici dell’automazione, riducendo al minimo gli impatti indesiderati. I potenziali rischi e benefici dell’automazione dei veicoli sono illustrati in un nuovo studio del… Continue reading Automazione dei veicoli: potenziale per ridurre i consumi energetici, con un’implementazione attenta




Dipartimento per la trasformazione digitale: al via azioni pilota di intelligenza artificiale


19 May 2025

Il Dipartimento per la trasformazione digitale (DTD) della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha firmato un accordo di collaborazione con Regioni e Province Autonome che darà vita a Reg4IA (“Regioni per l’IA” e “regia”), iniziative pilota di intelligenza artificiale volte a implementare soluzioni innovative e di carattere sperimentale (PoC – proof of concept). Il progetto… Continue reading Dipartimento per la trasformazione digitale: al via azioni pilota di intelligenza artificiale