FIA premia Luceverde e ACI Drive
13 May 2022
13 May 2022
13 May 2022
La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica, a cui è possibile aderire fino al 4 agosto 2022, per valutare la direttiva sulla responsabilità ambientale che istituisce un quadro giuridico basato sul principio “chi inquina paga” per prevenire e riparare i danni all’ambiente. La valutazione si concentrerà sui modi per migliorare la conformità delle autorità… Continue reading Direttiva sulla responsabilità ambientale: Ue lancia consultazione pubblica
13 May 2022
Il 95% dei veicoli in sharing (bici e monopattini) a Roma è fermo in strada e inutilizzato. Soltanto il 5% di monopattini, biciclette e motorini in sharing viene utilizzato quotidianamente da turisti e cittadini della Capitale: sono 1.200 sui 24 mila disponibili. È sulla base di questi dati, forniti dall’assessore capitolino ai Trasporti Eugenio Patanè… Continue reading Roma: un nuovo regolamento per monopattini e bici in sharing
13 May 2022
Il Parlamento europeo ha presentato nei giorni scorso la bozza di Regolamento sull’intelligenza artificiale (IA) sviluppata e utilizzata in Europa, sottolineando che dovrebbe essere incentrata sull’uomo e affidabile, rispettare i diritti fondamentali ei valori dell’Unione sanciti dai trattati. Allo stesso tempo, il Regolamento non dovrebbe ostacolare ma, anzi, dovrebbe sostenere l’innovazione e l’ambiente imprenditoriale. Questi… Continue reading Legge sull’Intelligenza Artificiale: presentata la bozza di Regolamento
12 May 2022
Oggi gli italiani si muovono in auto più di quanto facevano prima della pandemia. Nonostante questo maggiore ricorso alle quattro ruote, il mercato degli acquisti è praticamente fermo e il parco circolante continua a invecchiare. Cresce lentamente la penetrazione delle vetture elettriche, quasi esclusivamente nelle città del Nord Italia e nelle flotte aziendali. Sta aumentando… Continue reading Auto sempre più centrale per gli italiani anche nel 2022: lo studio ANIASA e Bain & Company
12 May 2022
La pandemia, la crisi dei chip auto e, da ultimo, il conflitto in Ucraina hanno rallentato l’avanzata della mobilità a noleggio e in sharing nel nostro Paese. Rispetto al 2019 si sono perse oltre 106mila immatricolazioni per un valore complessivo di 2,6 mld di euro. Noleggio a breve termine e car sharing restano i settori… Continue reading Presentata la 21° edizione del Rapporto ANIASA: rallentano i business del noleggio a breve termine e dell’auto condivisa, tiene il lungo termine. Flotta stabile sopra il milione di veicoli.
12 May 2022
Aumento di almeno 10 punti percentuali del ricorso a sistemi di mobilità sostenibile e calo del tasso di motorizzazione; riduzione della congestione nelle principali aree urbane; dimezzamento del divario territoriale in termini di accessibilità, efficienza e qualità del trasporto pubblico; miglioramento dell’accesso ai mezzi pubblici e della soddisfazione dell’utenza; sostituzione totale degli autobus di classe… Continue reading Trasporti: dal Rapporto Mims gli obiettivi strategici e le misure per rendere il sistema di mobilità locale più accessibile, efficiente e sostenibile
12 May 2022
L’Osservatorio Smart City della School of Management del Politecnico di Milano, socio ordinario di TTS Italia, ha presentato il Report “Smart City: il punto di vista dei Comuni italiani” con i risultati di una survey somministrata ai Comuni italiani per rilevare lo stato dell’arte dei Progetti Smart City al 2021, da cui emerge l’aumento di… Continue reading Smart City: cresce l’interesse tra i Comuni italiani
11 May 2022
L’Osservatorio “Muoversi con Intelligenza” continua i suoi lavori con un workshop, che si terrà oggi 11 maggio, dedicato ai servizi per l’automazione nei trasporti e in particolare al ruolo dell’automobile autonoma e connessa nel nuovo sistema di mobilità come servizio: “Ecosistema MaaS: un futuro possibile?”. Il workshop si propone di fare il punto sulla situazione… Continue reading TTS Italia al workshop ACI sull’ecosistema MaaS
11 May 2022
Con un decreto del ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti è stata istituita una nuova linea di intervento per la realizzazione di investimenti nella filiera degli autobus elettrici, per la quale sono già disponibili incentivi per un ammontare di 300 milioni di euro stanziati dal PNRR. Potranno richiedere gli incentivi le imprese del settore, in… Continue reading Autobus elettrici: dal MISE incentivi per filiera
11 May 2022
10 May 2022
Il 27 aprile si è dato il via alla seconda fase del processo partecipativo per la redazione del PUMS della Città metropolitana di Roma Capitale, che sarà dedicata alla definizione delle strategie e delle azioni necessarie a raggiungere gli obiettivi del PUMS metropolitano, formulati grazie al lavoro portato avanti negli ultimi mesi con i portatori… Continue reading Città metropolitana di Roma: parte la seconda fase partecipativa alla redazione del PUMS
10 May 2022
Secondo i dati elaborati dall’Istat sulle intenzioni di mobilità degli italiani, l’82,5% degli interpellati non varierà la frequenza degli spostamenti nei prossimi tre mesi, il 12,9% prevede un aumento e il 4,0% una diminuzione rispetto ai sei mesi precedenti e anche sui mezzi di trasporto utilizzati per gli spostamenti non ci saranno sostanziali variazioni. L’auto… Continue reading La mobilità degli italiani: le intenzioni tra aprile e giugno 2022, i dati Istat
9 May 2022
9 May 2022
È online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter di TTS Italia con i più recenti aggiornamenti dal settore della mobilità intelligente. Leggila qui