ENEL X e MAIOR: gestione ottimizzata end to end dei veicoli elettrici
22 March 2022
22 March 2022
22 March 2022
21 March 2022
21 March 2022
Pubblicati i report con i tutti i dati su Startup e Pmi innovative relativi all’ultimo trimestre del 2021 che confermano la tendenza, già registrata durante tutto l’anno, della forte spinta all’innovazione nel nostro Paese. L’analisi è stata realizzata dal Ministero dello Sviluppo economico in collaborazione con Unioncamere, InfoCamere e Mediocredito Centrale. Nel quarto trimestre 2021… Continue reading Startup e PMI innovative: online tutti i dati
21 March 2022
Sono molte le novità sui temi di competenza del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili introdotte nel decreto legge cosiddetto ‘Sostegni ter’, mediante la legge di conversione approvata dal Senato e che ora passa all’esame della Camera. In particolare, nel trasporto pubblico locale, per mitigare gli effetti della pandemia e per agevolare l’attuazione degli… Continue reading Sostegni Ter: ok del Senato. Le novità introdotte per infrastrutture e mobilità
18 March 2022
Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, ha adottato l’Agenda Metropolitana 2030 per lo sviluppo sostenibile. Si tratta di uno strumento di programmazione previsto dall’Onu che la Metrocittà ha elaborato con la collaborazione del dipartimento di Scienze Economiche e Management dell’Università di Firenze, di Arco e… Continue reading Firenze: adottata l’Agenda Metropolitana 2030 per lo sviluppo sostenibile
17 March 2022
Aumentare la sicurezza stradale intervenendo su diversi fattori di incidentalità, come il miglioramento delle infrastrutture e dei veicoli, anche attraverso l’uso dell’innovazione tecnologica, la maggiore consapevolezza di tutti utenti della strada dei fattori di rischio e della necessità di adottare comportamenti prudenti, l’aumento dei controlli delle forze di polizia anche per prevenire condotte scorrette. Sono… Continue reading Piano Nazionale Sicurezza Stradale: via libera dalla Conferenza Unificata, obiettivo ridurre del 50% gli incidenti mortali entro il 2030
17 March 2022
La Commisisone tecnico-scientifica del 4th IRF Asia Pacific Regional Congress & Exhibition, che si terrà a Kuala Lumpur, Malesia, dall’11 al 13 ottobre 2022, ha aperto la Call for papers. L’evento runisce esperti e ricercatori del settore trasporti da oltre 60 paesi, focalizzandosi sul tema del trasporto di superficie. E’ possibile inviare abstract entro il… Continue reading IRF: aperta la Call for papers per il 4° Asia Pacific Regional Congress & Exhibition
16 March 2022
16 March 2022
16 March 2022
ITS Città Metropolitana S.c.a.r.l. ha deliberato l’ingresso nella compagine societaria dei comuni di Capoterra, Sestu, Sinnai, Quartucciu, Uta, Maracalagonis, Pula, Settimo San Pietro, Sarroch e Villa San Pietro. La società consortile ITS Città Metropolitana Scarl è specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di alta tecnologia nel campo della mobilità, infomobilità, videosorveglianza e comunicazione.… Continue reading Mobilità: 9 mln di euro per 10 Comuni in ITS Città Metropolitana S.c.a r.l
16 March 2022
Fino all’8 aprile chi vive, lavora, studia a Torino e area metropolitana può partecipare a un‘indagine sulla mobilità dei torinesi, promossa da Città di Torino e Urban Lab, per capire come si spostano i torinesi e permettere di pianificare al meglio i sistemi di mobilità della città. L’iniziativa fa parte del progetto europeo Harmony –… Continue reading Mobilità: indagine su quella dei torinesi
15 March 2022
La Presidente di TTS Italia, Rossella Panero, sarà tra i protagonisti, domani 16 marzo, del webinar organizzato da CNA-Fita. CNA-Fita vuole infatti attivare un percorso di coinvolgimento, informazione e formazione presso i propri associati dei comparti NCC auto, NCC bus e Taxi sui temi dell’innovazione, digitalizzazione ed in particolare su Mobility as a Service (MaaS)… Continue reading MaaS: TTS Italia al webinar CNA-Fita
15 March 2022
15 March 2022
In Emilia-Romagna, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, torna Rail Smart Pass, il titolo di viaggio che punta a incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico e sostenibile per suggerire nuovi percorsi di scoperta del territorio. Il pass è pensato soprattutto per turisti e pendolari occasionali e consente di viaggiare, senza limiti, con treni… Continue reading Mobilità sostenibile: in Emilia-Romagna torna Rail Smart Pass