Autore: laura


Roma: priorità semaforica ai tram, dalla sperimentazione su viale Trastevere buoni risultati


24 Luglio 2018

La sperimentazione della priorità semaforica al trasporto pubblico su viale Trastevere, a Roma, sta dando buoni risultati. I lavori, frutto dell’intensa e proficua collaborazione tra Roma Servizi per la Mobilità, socio ordinario di TTS Italia, Leonardo, Swarco Mizar e Atac, soci fondatori di TTS Italia, hanno permesso di arrivare a un sistema funzionale, utile a… Continua a leggere Roma: priorità semaforica ai tram, dalla sperimentazione su viale Trastevere buoni risultati




Rapporto ACI-ISTAT: nel 2017 più vittime sulle strade


24 Luglio 2018

Il rapporto annuale condotto da ACI, socio fondatore di TTS Italia, e Istat sulla sicurezza stradale fotografa una situazione in peggioramento: +2,9% i decessi nonostante una diminuzione degli incidenti (-0,5%).





Il motore del cambiamento: veicoli connessi e automatizzati al Congresso ITS Mondiale di Copenhagen


20 Luglio 2018

La guida connessa e automatizzata (CAD) sta evolvendo rapidamente grazie a innovazioni quali il 5G, la tecnologia Internet of Things (IoT) e l’intelligenza artificiale. Si prevede che nei prossimi anni le soluzioni CAD miglioreranno la sicurezza, potenzieranno il comfort e genereranno opportunità di affari per una serie di servizi di mobilità; si prevede inoltre che… Continua a leggere Il motore del cambiamento: veicoli connessi e automatizzati al Congresso ITS Mondiale di Copenhagen




Torino City Lab: quattro progetti per la Smart City


19 Luglio 2018

Un’area compresa tra Mirafiori sud, corso Regina Margherita, corso Unità d’Italia e Santa Rita per testare le auto a guida autonoma nella Città di Torino, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, L’assessore all’innovazione Paola Pisano ha presentato il 18 luglio “Torino City Lab”, che raccoglie quattro progetti destinati a trasformare il capoluogo… Continua a leggere Torino City Lab: quattro progetti per la Smart City




Regione Piemonte: approvato il progetto BIPforMaaS per una maggiore sostenibilità e accessibilità del sistema trasporti


19 Luglio 2018

Nella seduta della Giunta del 13 Luglio, la Regione Piemonte, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, ha approvato il progetto strategico BIPforMaaS per avviare un percorso di innovazione del sistema regionale del trasporto pubblico e della mobilità a favore di una maggiore sostenibilità e accessibilità dei servizi da parte di tutti i… Continua a leggere Regione Piemonte: approvato il progetto BIPforMaaS per una maggiore sostenibilità e accessibilità del sistema trasporti





Il porto della Spezia aderisce alla Piattaforma Logistica Nazionale


17 Luglio 2018

Il porto della Spezia ha aderito nei giorni scorsi alla Piattaforma Logistica Nazionale PLN, sottoscrivendo la convenzione operativa con UIRNet SpA, soggetto attuatore per conto del Ministero della Infrastrutture e dei Trasporti, e socio sostenitore di TTS Italia, per la presa in carico e la gestione del Port Community System del porto della Spezia e… Continua a leggere Il porto della Spezia aderisce alla Piattaforma Logistica Nazionale




Ue: inquinamento, per Bus e Camion arrivano le misurazioni standard


17 Luglio 2018

La svolta ecologista della Commissione europea non fa sconti. Anche per i bus e i Camion immatricolati nell’Unione le emissioni saranno misurate e monitorate in modo standardizzato. Dal 2020, quindi, le autorità nazionali e i produttori dovranno comunicarle facendo confluire i dati in un registro centrale europeo. La novità è contenuta nel regolamento sul controllo… Continua a leggere Ue: inquinamento, per Bus e Camion arrivano le misurazioni standard




Online “Ultime dal Mondo ITS”


16 Luglio 2018

E’ online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter di TTS Italia con i più recenti e principali aggiornamenti di settore. Leggila qui!  




Online la nuova edizione del “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti” (CNIT) 2016-2017


13 Luglio 2018

E’ online la nuova edizione del Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti (CNIT). La quarantaseiesima edizione, relativa al 2016 – 2017, è stata presentata dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Direttore Generale per i Sistemi Informativi e Statistici e contiene l’aggiornamento delle informazioni statistiche attinenti gli ambiti di interesse del Ministero,… Continua a leggere Online la nuova edizione del “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti” (CNIT) 2016-2017




Idee innovative per migliorare la mobilità: lanciata la iMOVE Ideathon


13 Luglio 2018

Si è aperta la “Call for Application” per partecipare all’iMOVE Ideathon organizzato da UITP, Comune di Torino, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, 5T, socio ordinario di TTS Italia, e Youth for Public Transport (Y4PT) nell’ambito del progetto europeo iMOVE.




Congresso ITS a Copenhagen: il MaaS e l’evoluzione della mobilità


12 Luglio 2018

Le congestioni, gli alti costi e le preoccupazioni per l’ambiente stanno rendendo il possesso di un veicolo personale nelle città un’esperienza sempre più frustrante e, allo stesso tempo, la tecnologia comincia a offrire alternative allettanti; tutto questo ha portato a un cambio di scenario in cui si sta passando da modalità individuali di trasporto a… Continua a leggere Congresso ITS a Copenhagen: il MaaS e l’evoluzione della mobilità




Bologna: boom di richieste per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita


12 Luglio 2018

Gli incentivi per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita fanno centro: nel primo mese sono arrivate al Comune di Bologna già 245 domande, alle quali corrisponde il 25 per cento dei 300.000 euro messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente. Le informazioni e i moduli necessari a richiedere il contributo, che rientra nella quinta campagna di… Continua a leggere Bologna: boom di richieste per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita