Autore: laura

MISE: 100 milioni di euro per Wi-Fi e tecnologie emergenti


30 Ottobre 2018

Nella seduta d’insediamento del 25 ottobre scorso il CIPE – su richiesta del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) – ha destinato un 100 milioni di Euro per lo sviluppo del Wi-Fi e le tecnologie emergenti (Intelligenza artificiale, Blockchain, Internet delle cose). In particolare, sono stati dirottati 95 milioni di Euro (5 milioni erano già previsti)… Continua a leggere MISE: 100 milioni di euro per Wi-Fi e tecnologie emergenti




Torino: presentata la prima auto a guida remota con il 5G


29 Ottobre 2018

Un’auto di serie guidata da remoto, turismo virtuale in HD, soluzioni smart city per l’ottimizzazione dei servizi pubblici, robotica industriale e droni per il monitoraggio ambientale: sono questi i principali servizi innovativi con cui il 5G a Torino, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, compie un ulteriore passo in avanti mostrandosi al… Continua a leggere Torino: presentata la prima auto a guida remota con il 5G




Il MaaS per i fornitori di servizi nel trasporto: a Roma un workshop per approfondire gli aspetti sociali, legali e tecnici – 16 Novembre 2018


26 Ottobre 2018

A Roma il workshop “Mobility-as a-service across borders” – 16 novembre 2018 I fornitori di servizi di trasporto urbano e interurbano stanno affrontando un cambiamento paradigmatico senza precedenti nelle norme giuridiche, sociali e tecnologiche che guidano l’industria dei trasporti, portando a una maggiore enfasi sui concetti multimodali di “Mobilità come servizio” (MaaS) e app e… Continua a leggere Il MaaS per i fornitori di servizi nel trasporto: a Roma un workshop per approfondire gli aspetti sociali, legali e tecnici – 16 Novembre 2018




Mobilità urbana: il Politecnico di Torino come hub di riferimento


25 Ottobre 2018

Nell’ambito della strutturazione su scala continentale di una serie di “InnovHub” – cioè strutture-ombrello orientate a innovazione, formazione e creazione di startup – operanti nell’ambito della mobilità urbana, Torino è in prima fila per il polo del Sud Europa.




A Chartres il primo EMV urbano AEP


24 Ottobre 2018

Le nuove soluzioni di mobilità digitale rappresentano una minaccia o un’opportunità? Anche nel campo della mobilità gli schemi tradizionali sono scossi dalla digitalizzazione dei servizi e lasciano i responsabili di fronte a numerosi interrogativi.




Online “Ultime dal Mondo ITS”


23 Ottobre 2018

E’ online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter TTS Italia con i principali e più recenti aggiornamenti di settore. Leggila qui!




Accordo tra Anas e MIT di Boston per “sensori mobili” sulla rete stradale


23 Ottobre 2018

Gli smartphone dei singoli automobilisti diventano “sensori mobili” per la segnalazione dello stato della pavimentazione e delle infrastrutture stradali (compresi ponti e viadotti) grazie alla tecnologia introdotta un anno fa dal Senseable City Lab Consortium del Massachusetts Institute of Technology (MIT)




Settimana Italia-Cina della Scienza, Tecnologia e Innovazione: aperte le iscrizioni


23 Ottobre 2018

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione in programma dal 4 al 6 dicembre prossimi a Milano, Roma, Cagliari e Napoli. La principale piattaforma italiana di cooperazione con la Cina in ambito scientifico e tecnologico è finalizzata a creare partenariati scientifici, tecnologici e produttivi nei contesti innovativi… Continua a leggere Settimana Italia-Cina della Scienza, Tecnologia e Innovazione: aperte le iscrizioni




ITS Most: una mobilità sostenibile nel trasporto merci e passeggeri


23 Ottobre 2018

ITS Istituto Tecnico Superiore nel dominio tecnologico della Mobilità Sostenibile, nato a maggio 2018 in Abruzzo e che il 30 ottobre avvia il suo primo biennio (2018-2020). Per la prima volta, il Centro-Sud Italia gode di un ITS che pone un focus speciale nel “trasporto passeggeri-infomobilità-intermodalita’-terminalizzaizoni intelligenti”. I corsi prevedono 800 ore di lezione in… Continua a leggere ITS Most: una mobilità sostenibile nel trasporto merci e passeggeri




ICity Rate 2018: Milano è la città più “smart” d’Italia, Firenze e Bologna sul podio


22 Ottobre 2018

Milano è la città più smart d’Italia per il quinto anno consecutivo, con un distacco di quasi venti punti dalla seconda classificata e ottimi risultati soprattutto negli ambiti di solidità economica, ricerca e innovazione, lavoro, attrattività turistico-culturale, anche se ancora in ritardo nelle dimensioni ambientali, come il consumo di suolo e territorio (appena 76ª) e… Continua a leggere ICity Rate 2018: Milano è la città più “smart” d’Italia, Firenze e Bologna sul podio





Educazione stradale: online i progetti del MIT dedicati agli studenti


19 Ottobre 2018

Anche quest’anno il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture (MIT) è al fianco delle scuole per educare gli studenti alla sicurezza stradale. Sul portale www.edustrada.it, infatti, sono online i materiali didattici dei progetti di educazione stradale realizzati dalla Direzione generale per la sicurezza stradale per tutti gli studenti, dalle elementari alle superiori. Dal 16 ottobre al… Continua a leggere Educazione stradale: online i progetti del MIT dedicati agli studenti




Torino: al via l’avviso per sviluppare una rete di ricarica per veicoli elettrici


19 Ottobre 2018

Dal 15 ottobre e per i prossimi 12 mesi, gli operatori interessati a sviluppare a Torino, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, una rete di ricarica per veicoli elettrici, accessibile a tutti gli utenti compresi quelli con disabilità motoria possono presentare la propria manifestazione di interesse. L’avviso, pubblicato lo scorso 28 settembre,… Continua a leggere Torino: al via l’avviso per sviluppare una rete di ricarica per veicoli elettrici





Presentazione delle Linee Guida per l’implementazione di Sistemi di Bigliettazione Elettronica per le piccole e medie imprese del trasporto viaggiatori – 25 ottobre, Rimini


18 Ottobre 2018

Le Linee Guida per l’implementazione di Sistemi di Bigliettazione Elettronica (BE) per le piccole e medie imprese del trasporto viaggiatori, nascono da una intensa attività di ricerca e approfondimento condotto da Anav e Club Italia, con gruppi di lavoro, costituiti da soci della associazione. Le “Linee Guida per l’implementazione di Sistemi di Bigliettazione Elettronica per… Continua a leggere Presentazione delle Linee Guida per l’implementazione di Sistemi di Bigliettazione Elettronica per le piccole e medie imprese del trasporto viaggiatori – 25 ottobre, Rimini