Categoria: News







emobility: in Lombardia 36 milioni per auto e moto elettriche


17 Febbraio 2021

La Giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha approvato nei giorni scorsi la delibera che destina 36 milioni di euro in due anni (18 per il 2021 e altrettanti per il 2022) al rinnovo del parco veicolare lombardo con veicoli a basso impatto ambientale. L’agevolazione consiste in un contributo… Continua a leggere emobility: in Lombardia 36 milioni per auto e moto elettriche






Pubblicato Pendolaria 2021


16 Febbraio 2021

Zero km di nuove linee metro inaugurati negli ultimi 2 anni. Passeggeri in crescita su treni regionali e metro nell’Italia pre-pandemia, ma con differenze importanti tra Nord e Sud. Arrivano i nuovi convogli, 757 fino ad ora, ma dal 2010 con i tagli sono crollati del 45,9% i viaggiatori sugli Intercity. Ecco i dati principali… Continua a leggere Pubblicato Pendolaria 2021




Trasporti: ecco il nuovo Ministro


15 Febbraio 2021

Il Prof. Enrico Giovannini (Roma, 6 giugno 1957) è un economista, statistico e accademico italiano. Ha prestato giuramento il 13 febbraio 2021, assumendo la carica di Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del Governo Draghi. Da TTS Italia, gli auguri di buon lavoro!





IA: i rischi sulla sicurezza dei veicoli a guida autonoma


15 Febbraio 2021

I veicoli a guida autonoma sono una delle frontiere del futuro digitale e della sicurezza per la mobilità dell’Unione Europea. Basata sull’uso dell’intelligenza artificiale (IA), questa tecnologia dovrebbe ridurre gli incidenti stradali e le vittime, rimuovendo la causa più comune: la variabile umana. Ma allo stesso tempo, potrebbe rappresentare un tipo di rischio completamente diverso… Continua a leggere IA: i rischi sulla sicurezza dei veicoli a guida autonoma




MaaS: i benefici per il Tpl. Il caso Roma.


15 Febbraio 2021

Nell’ambito del dottorato di ricerca in infrastrutture e trasporti – XXXIII ciclo – Università di Roma “Sapienza”, Dipartimento Ingegneria Civile Edile e Ambientale, sotto la supervisione del prof. Gaetano Fusco, si sta conducendo una ricerca finalizzata a individuare i potenziali benefici del MaaS (Mobility as a Service) da parte degli enti di programmazione del TPL,… Continua a leggere MaaS: i benefici per il Tpl. Il caso Roma.




Torino premiata per le politiche a favore della mobilità ciclabile


12 Febbraio 2021

Protagonista della “rivoluzione bici” innescata dalla pandemia, Torino, Membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, è stata premiata nell’ambito dell’iniziativa ‘Comuni ciclabili’, il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che valuta e attesta il grado di ciclabilità dei comuni italiani, accompagnandoli in un percorso virtuoso verso politiche bike friendly. “Oltre ad aver… Continua a leggere Torino premiata per le politiche a favore della mobilità ciclabile