Kapsch TrafficCom, socio ordinario di TTS Italia, amplia
Kapsch TrafficCom equipaggia l’autostrada all’avanguardia Olympia Odos con un sistema di pedaggio ibrido
2 Settembre 2019
2 Settembre 2019
Kapsch TrafficCom, socio ordinario di TTS Italia, amplia
2 Agosto 2019
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ottenuto il 1° agosto l’intesa preliminare, in Conferenza unificata, sullo schema di decreto per l’avvio dell’Archivio informatico nazionale delle opere pubbliche (Ainop). Si tratta del primo archivio interattivo e interoperabile, nato grazie a una norma del decreto Genova, che permetterà di essere costantemente informati, in tempo reale,… Continua a leggere MIT: pronto il dm per monitorare la salute delle infrastrutture
1 Agosto 2019
Al fine di consentire la più ampia partecipazione dei cittadini, favorire l’adozione di stili di vita più sostenibili e contrastare l’effetto negativo dei veicoli con motore a combustione sulla qualità dell’aria, il Comune di Bari ha deciso di prorogare al prossimo 22 settembre il termine per partecipare alla sperimentazione che consente di ottenere un rimborso… Continua a leggere Bari: c’è tempo fino al 22 settembre per partecipare a MUVT
1 Agosto 2019
Dopo l’emanazione del decreto da parte del Ministero delle infrastrutture, Torino e Milano, in contemporanea, hanno dato l’avvio alla sperimentazione della micromobilità elettrica sul proprio territorio permettendo così a hoverboard, segway, monopattini elettrici e monowheel di poter circolare. A Torino monopattini elettrici e segway potranno circolare nelle zone 30, nelle strade a velocità limitata a… Continua a leggere Torino e Milano: parte la sperimentazione della micromobilità
30 Luglio 2019
Torna a settembre, dal 16 al 22, la nuova edizione della Settimana europea della Mobilità, al motto di “Safe walking and Cycling”. Quest’anno la campagna della Settimana Europea della Mobilità punta dunque i riflettori sulla sicurezza del camminare e andare in bicicletta in città e sui vantaggi che può avere per la nostra salute, il… Continua a leggere Settimana Europea della Mobilità 2019: a settembre la nuova edizione
29 Luglio 2019
Tornano a diminuire gli incidenti con lesioni, così come i feriti e le vittime della strada, dati che segnano una lieve flessione rispetto al dato 2017, e un risultato migliore della media europea. Sono i risultati dell’indagine statistica sugli incidenti stradali nell’anno 2018, condotta dall’Istat in collaborazione con Aci, i cui dati sono stati recentemente… Continua a leggere Diminuiscono gli incidenti stradali: il MIT in prima linea con una campagna per la sicurezza stradale
29 Luglio 2019
Swarco Mizar, socio fondatore
26 Luglio 2019
Il Comune di Rutigliano entra a far parte della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia. In previsione dell’attuazione della strategia ITS Nazionale da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, TTS Italia ha lanciato a febbraio 2014 la Piattaforma degli Enti Locali (Regioni, Province e Comuni) che ha l’obiettivo di creare principalmente un… Continua a leggere Il Comune di Rutigliano aderisce alla Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia
25 Luglio 2019
E’ online la newsletter mensile di TTS Italia! Se vi siete persi il convegno sulla Smart Mobility organizzato da TTS Italia; se volete saperne di più su MAIOR; sui progetti Trustonomy e SNAP; sulla campagna per la sicurezza stradale di Viasat; sui nostri soci, gli Enti locali, i bandi e gli eventi da tenere d’occhio…allora… Continua a leggere Online la newsletter TTS Italia di luglio/agosto!
25 Luglio 2019
Pluservice, socio
25 Luglio 2019
Il TUV Italia, emanazione nazionale di uno dei più importanti enti regolatori al mondo, ha recentemente analizzato lo scenario mondiale, europeo e italiano della mobilità elettrica soffermandosi in particolare sulla realtà a noi più vicina. Il fenomeno della e-Mobility è ormai una realtà in costante crescita in tutto il mondo, al punto da essere accreditato… Continua a leggere Italia: riferimento per lo sviluppo dell’e-Mobility a due ruote
24 Luglio 2019
50 milioni di euro per finanziare nuovi bandi di domanda pubblica intelligente, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini, l’efficienza dei servizi pubblici anche attraverso le tecnologie emergenti e stimolare l’innovazione di mercato. È quanto prevede l’accordo di collaborazione firmato dal Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE) e dell’Agenzia per l’Italia digitale… Continua a leggere Accordo AgID- Mise: 50 milioni di euro per i bandi di domanda pubblica intelligente
23 Luglio 2019
È da poco partita la sperimentazione della micromobilità elettrica con hoverboard, segway, monopattini e monowheel. Negli ultimi anni, questi veicoli hanno preso sempre più piede, in città e non solo, rimanendo però sprovvisti di una regolamentazione in materia di codice stradale. Nel nuovo decreto del Ministero delle Infrastrutture del 04/06/2019, ci sono le modalità di… Continua a leggere Micromobilità elettrica: partita la sperimentazione per monopattini e segway
23 Luglio 2019
Future Mobility Week torna a novembre con la sua seconda edizione. In programma a Torino dal 18 al 22 novembre prossimo, la manifestazione esordirà con il momento clou, l’Expoforum, il 18 e 19 novembre, organizzando occasioni di incontro, confronto e networking per gli operatori del settore e offrirà, nei giorni successivi, visite guidate alle eccellenze… Continua a leggere Torna a novembre Future Mobility Week 2019
22 Luglio 2019
AEP Ticketing Solutions, socio ordinario di TTS Italia, ha