Categoria: News

Sicurezza stradale: Ministro Lupi, puntare sull’educazione dei giovani


27 Giugno 2013

“Una sola vita umana persa è e resta una sconfitta per chi lavora per la sicurezza delle nostre strade, ma i dati, a dieci anni dall’istituzione della patente a punti, dicono che la strada intrapresa va nella direzione giusta”. Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, dopo aver letto i… Continua a leggere Sicurezza stradale: Ministro Lupi, puntare sull’educazione dei giovani




Unione Europea: diminuito il numero di morti su strada nel 2012


26 Giugno 2013

Lo European Transport Safety Council (ETSC), organizzazione no profit indipendente con l’obiettivo di ridurre le morti e feriti sulle strade europee, ha pubblicato di recente i suoi ultimi risultati. Il report rilasciato evidenzia che nel 2012 si sono avute 2.661 morti in meno su strada rispetto al 2011, con una ruduzione del 12%. L’ETSC stima… Continua a leggere Unione Europea: diminuito il numero di morti su strada nel 2012




Il progetto iMobilty Support lancia questionario sui Pre-Commercial Procurement


25 Giugno 2013

Il progetto  iMobility Support, Support Action finanziata dal DG CONNECT della Commissione Europea, il cui obiettivo è di supportare la diffusione  e l’implementazione di soluzioni intelligenti per la mobilità in Europa, ha diffuso un questionario relativo alle esperienze nel settore del Pre-Commercial Procurement (PCP). Una delle principali attività del progetto sarà infatti l’elaborazione di un… Continua a leggere Il progetto iMobilty Support lancia questionario sui Pre-Commercial Procurement





La gestione nel trasporto delle merci pericolose


24 Giugno 2013

Esigenza di coordinare al meglio l’impegno di soggetti pubblici e privati anche in vista di importanti novità per il settore come la raccomandazione del tracciamento . E’ questa una delle evidenze scaturite nell’ambito del seminario di approfondimento “La gestione del trasporto delle merci pericolose: iniziative, criticità e soluzioni adottate” organizzato da TTS Italia, l’associazione che… Continua a leggere La gestione nel trasporto delle merci pericolose




TTS Italia e soci alla conferenza del progetto i-Tour, 1/2 Luglio 2013 – Roma


24 Giugno 2013

I prossimi 1 e 2 luglio si terrà a Roma la conferenza del progetto i-Tour a cui TTS Italia partecipa in qualità di stakeholder, organizzata da Fiat Group Automobiles e FORMIT Servizi. L’evento “i-Tour in Rome” presenterà i risultati  di  i-Tour (www.itourproject.com), un progetto finanziato nell’ambito del 7° Programma Quadro Trasporti per lo sviluppo di… Continua a leggere TTS Italia e soci alla conferenza del progetto i-Tour, 1/2 Luglio 2013 – Roma




Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi di Trasporto dell’Università di Roma La Sapienza, anno accademico 2013 – 2014


24 Giugno 2013

Per l’anno accademico 2013-2014, l’Università di Roma La Sapienza, offre il  Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi di Trasporto. Il corso di laurea magistrale in Ingegneria dei Sistemi di Trasporto ha l’obiettivo di fornire allo studente una formazione di livello avanzato che gli consenta di operare ai più elevati livelli di qualificazione nell’ambito… Continua a leggere Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi di Trasporto dell’Università di Roma La Sapienza, anno accademico 2013 – 2014




Sistemi ITS per la Pennsylvania


24 Giugno 2013

Il Pennsylvania Department of Transportation (PennDOT) sta estendendo i sistemi ITS presenti sulle proprie strade per supportare gli utenti nei propri spostamenti quotidiani. In particolare, verrà aumentato il numero delle telecamere a circuito chiuso per il controllo del traffico e quello dei pannelli a messaggio variabile. Fonte: Traffic Technology Today





Il Politecnico di Torino al primo meeting CEN/CLC TC5 su Galileo


24 Giugno 2013

Il Politecnico di Torino, socio ordinario di TTS Italia, rappresentato dal Prof. Bruno Dalla Chiara, parteciperà al Kick off Meeting del CEN/CLC TC5 WG1 sul tema delle applicazioni dei sistemi di localizzazione (Galileo) al trasporto stradale che si terrà a Parigi il prossimo 28 giugno. Per maggiori informazioni, clicca qui Fonte: Uninfo




Lanciato l’EGNOS Open Service Users’ Satisfaction process 2012


21 Giugno 2013

ESSP (www.essp-sas.eu) ha ufficialmente lanciato l’EGNOS Open Service (OS) Users’ Satisfaction process 2012. L’iniziativa ha l’obiettivo di raccogliere feedback dagli utenti e dagli stakeholders attuali e potenziali di EGNOS Open Service (OS). EGNOS Open Service (OS) migliora l’accuratezza del posizionamento correggendo errori di varia natura che possono disturbare segnale GPS. EGNOS Open Service (OS) è accessibile… Continua a leggere Lanciato l’EGNOS Open Service Users’ Satisfaction process 2012




Torino: avviati due progetti europei per la consegna merci pulita


21 Giugno 2013

Sono stati avviati a Torino i progetti europei PUMAS (Planning Sustainable Regional Urban Mobility in the Alpine Space) e URBELOG (URBan Electronic LOGistic) che mirano ad organizzare in modo più efficace ed ecologico la consegna delle merci in città.   Il progetto europeo PUMAS, le cui attività sono state avviate a luglio del 2012 e si concluderanno… Continua a leggere Torino: avviati due progetti europei per la consegna merci pulita




Gela: prima città italiana alla Settimana europea della Mobilità


21 Giugno 2013

Con l’approvazione, da parte del comitato organizzatore dell’Unione Europea e del Ministero dell’Ambiente, Gela è ufficialmente la prima città italiana ad aderire all’edizione 2013 della Settimana europea della Mobilità che si terrà dal 16 al 22 settembre prossimi, evento di livello internazionale per incoraggiare i cittadini all’utilizzo di modalità di trasporto più sostenibili rispetto all’auto… Continua a leggere Gela: prima città italiana alla Settimana europea della Mobilità




V-Detector Viasat: un algoritmo salvavita


20 Giugno 2013

L’applicazione sociale V-Detector, sviluppata da Viasat, socio ordinario di TTS Italia, consente di rilevare automaticamente eventuali movimenti o rumori anomali all’interno del veicolo, segnalando alla Centrale Operativa




TTS Italia al “Focus generale sul Mobile Trasporti in Italia. Gli attori a confronto”


20 Giugno 2013

TTS Italia, rappresentata dal Segretario Generale Olga Landolfi, ha preso parte alla Tavola rotonda organizzata nell’ambito del convegno Focus generale sul Mobile Trasporti in Italia. Gli attori a confronto”, organizzato da Club Italia con il supporto e il patrocinio di ASSTRA, Aipark, Federmobilità e TTS Italia il 19 giugno a Roma. Le esperienze di Mobile… Continua a leggere TTS Italia al “Focus generale sul Mobile Trasporti in Italia. Gli attori a confronto”