Fattori chiave per la realizzazione di servizi MaaS



13 Maggio 2025

Roma Eventi Piazza di Spagna

Via Alibert, 5A

Roma

Ore 9:30 – Accredito e welcome coffee

Ore 10:30 – Saluti istituzionali

  • Rossella Panero – Presidente, TTS Italia
  • Davide Bordoni – Consigliere del Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini

Ore 10:45 – Presentazione documento MaaS

  • Matteo AntoniolaCoordinatore del Gruppo di Lavoro di TTS Italia sul MaaS e 5T

Ore 11:15 – Sessione 1: L’esperienza MaaS nelle Città

  • Enrico Buzzo – Responsabile della funzione innovazione tecnologie TPL AMT Genova – Il MaaS a Genova, l’esperienza di GoGoGe
  • Andrea Mastinu – Sales and Business Development Manager Almaviva – MaaS oggi e domani: prospettiva per una mobilità multimodale, integrata e sostenibile nelle città
  • Matteo Fantechi e Silvia Ancilotti – Referenti del Progetto MaaS4Italy_Firenze della Direzione Infrastrutture di Viabilità e Mobilità Comune di Firenze – Incentivi e MaaS Operator pubblico: una sinergia efficace
  • Fulvio D’Aloia Cascone – Travel & Transportation Executive Partner – IBM Consulting – GenAI e MaaS: verso una mobilità veramente intelligente e personalizzata
  • Antonio Falvo – Responsabile Area Trasformazione Digitale e Innovazione Roma Servizi per la Mobilità – Fattori chiave per la realizzazione di servizi MaaS: esperienza di Roma Capitale

Modera: Olga Landolfi – Segretario Generale TTS Italia

Ore 13:00 – Light lunch

Ore 14:00 – Sessione 2: L’esperienza MaaS nelle Regioni

  • Eleonora Malengo – Direttore della U.O. Mobilità e Trasporti della Direzione Infrastrutture e Trasporti Regione del Veneto – MaaS4Veneto: stato dell’arte e prospettive per il futuro
  • Giovanni Dimopoli– Responsabile Strategie e Sviluppo Business PluService Srl / MyCicero Srl – La sostenibilità del MaaS tra quantità e qualità
  • Paolo Ferrecchi– Direttore Generale Direzione Cura del Territorio ed Ambiente Regione Emilia – Romagna – Le politiche della Regione Emilia-Romagna per l’infomobilità e il MaaS
  • Alessandro Sosi – COO OpenMove – Mobility Intelligence
  • Massimo Bisogno – Ufficio Speciale per la crescita e la transizione digitale Regione Campania – MaaS4Campania: lo stato dell’arte

Modera: Olga Landolfi – Segretario Generale TTS Italia

Ore 15.30 – Joost VantommeVice President of MaaS Alliance & CEO of ERTICO

Ore 15.45 – Tea break

Ore 16.00 – Sessione interattiva: Istituzioni, enti locali, industria e pubblico a confronto verso i prossimi passi del MaaS

  • Andrea Casu – Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera
  • Sara Matassoni – Policy Officer del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri
  • Vito Mauro – Struttura Tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Piermattia Fioravanti – Business Development ACI Infomobility
  • Andrea Napoleoni – Funzionario Direzione generale per la sicurezza stradale e l’autotrasporto – Divisione 4 – CCISS – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Filippo Nogarin – Responsabile Sviluppo MaaS Trenitalia
  • Pasquale D’Uva – Responsabile Pianificazione trasporti e infrastrutture e programmazione del trasporto pubblico Regione Piemonte
  • Gaetano Ratto – Presidente e Direttore Consorzio UnicoCampania

Ore 17.00 – Conclusioni a cura della Presidente di TTS Italia